Risultati da 1 a 25 di 219

Discussione: Px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da harcadia Visualizza Messaggio
    Qualcuno può postare le foto delle forcelle del px pre-arcobaleno ed arcobaleno, con i relativi biscotti? Se non sbaglio la prima aveva il mozzo da 16 e la seconda da 20, giusto?
    è così, ma da fuori non lo vedi!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Px 200

    Non ho seguito l'intera conversazione ma se sei interessato al P200E di Samarate posso andare a vederla io se vuoi anche un parere di una persona che l'ha vista dal vivo.
    Il venditore ha appena venduto anche un 50 special e un 125 primavera.
    In passato avevo già contattato il venditore per la special ma .... l'aveva già venduta.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    è così, ma da fuori non lo vedi!
    Ma quella "da 16", non si vede anche tal tamburo che è diverso e con il tappino coprimozzo più piccolo?

    Poi se vogliamo essere pignoli di quella "da 20" ce ne sono due tipi, PX 2 serie 82/83 (in realtà fino all'86), e quella per Arcobaleno 83/98 suppergiù.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma quella "da 16", non si vede anche tal tamburo che è diverso e con il tappino coprimozzo più piccolo?

    Poi se vogliamo essere pignoli di quella "da 20" ce ne sono due tipi, PX 2 serie 82/83 (in realtà fino all'86), e quella per Arcobaleno 83/98 suppergiù.
    quindi il modo "visivo" per distinguere le versioni pre-arcobaleno e' verificare il biscottino?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    12

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 200

    Tra PX prima serie e arcobaleno, la differenza più evidente secondo me sta nel diverso tirante del cavetto del freno.

    Se mi ricordo faccio due foto di confronto e te le posto, tra il mio PX125 del 1982 e il 150 arcobaleno del 1984.

    Sulle foto che hai postato, non si vede molto bene la forcella lato destro, io non riesco a capirlo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 200

    Eccole: l'azzurra è il PX125E "prima serie", mentre la verde è un arcobaleno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Px 200

    Grazie!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da harcadia Visualizza Messaggio
    quindi il modo "visivo" per distinguere le versioni pre-arcobaleno e' verificare il biscottino?
    La prima cosa che salta all'occhio per distingierle è il tamburo che hanno motato, che è diverso tra le due forcelle.

    Citazione Originariamente Scritto da harcadia Visualizza Messaggio
    Secondo voi questa è la forcella di un P200E del 1981?
    Si, però monta crestina e copribiscotto in plastica nera dell'arcobaleno.

    Ultima modifica di Vespa979; 01-04-14 alle 11:20

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La prima cosa che salta all'occhio per distingierle è il tamburo che hanno motato, che è diverso tra le due forcelle.



    Si, però monta crestina e copribiscotto in plastica nera dell'arcobaleno.

    Ma anche quella azzurra di Paolos90cv allora monta il copribiscotto di plastica nero..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Px 200

    Citazione Originariamente Scritto da harcadia Visualizza Messaggio
    Ma anche quella azzurra di Paolos90cv allora monta il copribiscotto di plastica nero..
    Si ma è differente, anche di copribiscotto ne esistono due tipi: quello per le prima e seconda serie "tipo piccolo" e quello per Arcobaleno. La differenza è nel bordino che su quest'ultimo è più pronunciato.


    A questa hai dato un occhiata? http://annunci.ebay.it/annunci/moto-...-1981/60624299
    Ultima modifica di Vespa979; 01-04-14 alle 11:33
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •