Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Migliorare 130 doppia alimentazione

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Migliorare 130 doppia alimentazione

    Ciao ragazzi, che ne pensate della mia di elaborazione....creata, ma in fase di sviluppo, leggendo i vostri post....accetto consigli e quant'altro, lo montero su carte pk 2 fori, l'attuale blocco è finito:
    - 130 da travasi alla base allargati, scarico 2+2 e tutto raccordato al carter e collettore;
    - collettore per doppia e 24 con filtro ramair....ho tolto l'airbox polini;
    - albero il suo specifico per doppia;
    - nuova testa polini con squish 1,2;
    - 27/69 con cambio originale e cluster con 4° corta;
    - campana bilanciata con frizione 3 dischi e molla rinforzata;
    - semiespansione pm40;
    - accensione vespatronic da 1,6.

    Al collettore posso fare qualcosa.....tornire il cielo del pistone per aprire luci al pmi, fattibile.........
    Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento....vorrei rifare un motore sempre pronto e affidabile....il gruppo termico da ha 14 anni e una sola rettifica......
    Buona giornata
    Aristide

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: migliorare 130 a doppia

    ciao,la configurazione sembra carina,ma io il pistone non lo tocchere,mi da l idea perda di solidità e affidabilità.
    piuttosto,hai levato tutte le bave e spigoli vari in canna?
    perché un cluster con quarta corta ? il doppia,da quello che so è un cilindro da coppia.

    la semi espansione come è fatta? hai una foto? sai a quali fasi lavora?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: migliorare 130 a doppia

    Sposto la discussione su tuning smallframe

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    ciao
    concordo con gabriele, non tornirei il pistone...
    se la differenza é pochissima, al massimo una limatina in corrispondenza dei travasi, e ancora....
    piuttosto avrebbe senso basettare sotto, ma devi valutare cosa succede all'attacco collettore... se alzi il GT in un doppia devi compensare da qualche parte, am tanto questo lo devi fare comunque su qualsiasi doppia aspirazione.

    se basetti poiu aggiusti lo squish abassando o il GT o la testa.

    non saprei se la quarta corta con una semi espansione sia necessaria, inoltre come dice gabri hai un GT da coppia, non so quanti giri possa fare.
    come sei messo a fasi?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    La marmitta è questaAuspuff-PM40EV-Vespa-PV50-PK.jpg, non conosco le fasi, so solo che è da coppia con un buon allungo, come potrei fare per calcolarle? Il pistone volevo tornirlo come da consiglio letto su forum da Santana, vorrei evitare di spessorare.....ma comunque visto che il motore è in fase di sviluppo, appena potrò postero anche foto, accetto consigli sulla configurazione.....monto albero specifico per doppia......dovrei misurare le fasi.......potrei eventualmente montare un pignone da 26, prima la vespa con la stessa configurazione ma con polini a banana in quarta non stentava, ora senel cambio 3°-4° sei su di giri non si siede altrimenti..........sapete dirmi che fasi ha quella marmitta almeno adeguo il tutto.....grazie

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    .....buondì......allora controllando su Google credo che la fase di scarico della marmitta sia sui 170/175 gradi mentre, credo, fase di scarico del doppia sia sui 170, più tardi postero foto del blocco pk in fase di smontaggio.....potete aiutarmi con le fasi, grazie. Aristide

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    .......dai ragazzi dateme na mano......poi a Mantova offro una birra promesso.....il motore in fase di smontaggio....si presenta buono, poi mi tocca smontare anche l'altro e recuperare i pezzi....WP_20140228_001.jpgWP_20140228_002.jpgWP_20140228_003.jpgWP_20140228_004.jpge questo il vecchio motore con la mia piccolina verde natoWP_20140228_005.jpg, si inizia domani, tempo permettendo, a pulire tutto e a smembrare l'altro.....aiutiamo questo 130 ad avere un upgrade....
    Ultima modifica di Aran; 28-02-14 alle 15:52

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Allora sono al mio secondo doppia.... il rpimo se devo essere spakkone proprio mi è venuto benino... insomma i 110 di GPS senza alcun timore non sono poi pochi per il maledettissimo doppia, che ammettiamolo ha le sue rogne tipo il collettore che non si accoppia mai perfetto e la carburazione mai facile!!!

    Proprio non lo amavo... eppure... mi manca! Oggi, anzi no ieri me ne sono chiuso un altro... per il fatto che non apre proprio a filo i travasi ho risolto con guarnizione di base autocostruita con carta da 1mm (serrata sui 0,6-0,7), sopra per ora non ho abbassato nulla che la compressione si sente ed è tanta quindi poco importa de di squish sono a 2 anziché a 1,5, nel caso una volta provato abbasso la testa... marmitta... amando i modi garbati ho optato per una modesta sito siluro a cui ho forato solo il cannello, in fin dei conti con la 27-69DD una marma modesta lavora quasi meglio, certo non voli, ma nell'uso cittadino è il top... campana ovvio bilanciata ed accensione a 6 poli con volano da 1,5 della rush avviamento elettrico a cui ho tolto la cremagliera... carburo il solito 24, con filtro POLINI in spugna tipo Ramair, (quello del kit polini per px125 reciclato), minimo da 55 e max da 95, spillo ho provato il 33 ed il 29 che sono più grassocci del 22 mi pare ma potrei sbagliare.... immagino che a 100 ci arrivi sul cavalletto gira benino, minimo perfetto, o quasi... dimenticavo ho sotto albero anticipato Mazzucchelli ribilanciato con taglio sulla spalla, il precedente doppia aveva fasi di albero esagerate, eppure volava, contrariamente a quanto spesso letto che il doppia necessita di albero dedicato... dargli più valvola in fin dei conti male non gli fa... ripeto devo ancora provarlo sotto... ma sul cavalletto si sente che gira proprio bene... cattivo non direi... ma pur sempre 130cc.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Aristide.
    intanto complimenti per la vespa..hai altre foto da mostrare?

    per le fasi,io non sono molto esperto,ma intanto penso che tu debba avere un goniometro,segnare pmi,pms,farti uno zero,e da li calcolare i travasi e lo scarico.
    appena mi capita ti metto un link.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    ....a breve misurerò le fasi....il discorso era se conoscevate le fasi della marmitta, le fasi giuste per l'albero e che lavori potrei fare al collettore , lo allargo o lo raccordo solo al carter e cilindro? Per lo squish tutti suggeriscono 1,2.....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    misura le fasi e vediamo.
    in compenso se vuoi leggerti una discussione su un doppia alimentazione interessante eccola qui http://old.vesparesources.com/tuning...ne-dite-4.html
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Mi sembra di averla letta qualche volta quella discussione.L'unica cosa che posso consigliare è la cura dei particolari nell'assemblaggio,maggiore attenzione si mette nei particolari(per esempio raccordando il collettore al cilindro e viceversa che di solito c'è un bello scalino,anticipo di accensione da trovare dopo svariate prove e non con il manuale polini,spessorazione adeguata delle superfici collettore-carter/collettore-cilindro...)e migliore sarà il risultato che otterrai e presta attenzione ad albero e cuscinetti che è caratteristico di quel cilindro girare gli alberi e mangiarsi i cuscinetti di banco se si esagera con la compressione.Quel tipo di gt o si odia o si ama,non c'è una via di mezzo;chi lo odia generalmente non è riuscito a capirci piu di tanto e di conseguenza a farlo viaggiare come si deve.L'unica cosa che non ho fatto in tempo a provarci è la nuova testa racing che avrò modo di provare in futuro;dico sempre che quello linkato sopra è l'ultimo doppia e poi non ne faccio piu ma...chissà...

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Io direi di partire un po più altino di squish, poi correggerlo man a mano.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Buondì ragazzi, il tempo da dedicare al motore non c'è stato, causa lavori in casa, cmq avppena avro modo misurero le fasi, solo una cosa.....io vorrei mantenere la cosa bella de sto cilindro....la coppia.....che fasi dovrei ottenere? Ho letto queste fasi dai blog.....albero130-65/70 ..........185 di scarico (la pm 40 lavora su quella fase) e 125 di travasoprincipale e 123 secondari.......che dite monto un VHB25B o asolo il mio 24?
    Ultima modifica di Aran; 03-03-14 alle 11:46

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Se la marmitta lavora con 175 gradi di scarico, il cilindro dovrà avere all'incirca la stessa fasatura.
    E, con questa altezza di scarico, non supererei i 120 gradi di travaso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se la marmitta lavora con 175 gradi di scarico, il cilindro dovrà avere all'incirca la stessa fasatura.
    E, con questa altezza di scarico, non supererei i 120 gradi di travaso.
    piccolo OT
    cosa succede se travasi e scarico sono troppo vicini?

    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Teoria vuole che avendo un travaso "alto" e uno scarico "basso", il motore eroghi la potenza in un range di giri più ampio.
    Naturalmente entrano in gioco molti altri fattori (visto che giustamente il motore è una sincronia tra diversi elementi) ma in molti articoli, redatti da persone più o meno preparate in campo due tempi, si evince questo.
    Personalmente non mi sono mai sbattuto per approfondire quanto appena scritto, però, misurando qualche cilindro, è emerso che la maggior parte di quelli originali, rispetta proprio questa logica; quelli più prestanti hanno un divario maggiore e non a caso, tendono ad appuntire l'erogazione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    .....per prima cosa volevo complimentarmi con Mincio 82 per il lavoro eseguito sul px150e, straordinario, sei un chirurgo............per il mio 130 ancora c'è da aspettare, causa lavoro(FORTUNATAMENTE) no ho potuto mettere la mani alla vespozza....spero di misurare ste maledette fasi il prima possibile.....buona serata

  19. #19

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    .......fasi non misurate ma tolto il vecchio motore dalla specialozza e cominciato il trapianto......spero martedì di misurarle....volevo mostrarvi questo...WP_20140316_003.jpgWP_20140316_004.jpg......il meccanico per montarmi il vtronic schiavettava 1 volta su due e come potete vedere alla fine ha usato la loctite, visto che lo sto facendo di nuovo sarà meglio cambiarlo.....non sembra ma la zeppa ci sciacqua....riprendo lo specifico per doppia....buona serata
    Ultima modifica di Aran; 16-03-14 alle 20:51

  20. #20

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    ....guardando il collettore per doppia....non ho foto ma ha breve le faccio ho notato che un pezzettino di lamella si è rotta e non so dove sia andata a finire.....che lamelle potrei montare e come posso fare...grazie

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Aran Visualizza Messaggio
    .......fasi non misurate ma tolto il vecchio motore dalla specialozza e cominciato il trapianto......spero martedì di misurarle....volevo mostrarvi questo...WP_20140316_003.jpgWP_20140316_004.jpg......il meccanico per montarmi il vtronic schiavettava 1 volta su due e come potete vedere alla fine ha usato la loctite, visto che lo sto facendo di nuovo sarà meglio cambiarlo.....non sembra ma la zeppa ci sciacqua....riprendo lo specifico per doppia....buona serata
    sicuro che non si possa recuperare?
    c'era una guida di Sartana su come recuperare il cono dell'albero e volano
    certamente senza mettere loctite
    la chiavetta serve "solo" a dare la buona posizione, non a tenere
    ciao

    edit
    eccola qui http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post853957
    Ultima modifica di gian-GTR; 17-03-14 alle 11:30
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #22

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Grazie mille...proverò a recuperarlo, 90 euri in tasca....per la lamella sai cosa posso fare e che lamella...

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da Aran Visualizza Messaggio
    per la lamella sai cosa posso fare e che lamella...

    aspettiamo psyco
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione


  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Migliorare 130 doppia alimentazione

    .....finalmente sono riuscito a misurare le fasi.......non so se ho fatto bene, è la mia prima volta, scarico 175, 113 di travaso e 140 fase dell'albero(93 ritardo e 47 anticipo)....possibile? Poi devo chiedervi una cosa, sto lavorando la base del cilindro....questo è il primo ancora in fase di miglioramentoWP_20140323_001.jpg...può andare, deve essere raccordato alla camicia a 90° come in foto....vedi linea rossaWP_20140323_001.1.jpg, lo scarico come posso lavorarlo per allargarlo un po', dremel, lime, mi rimane difficile arrivarci.....ovviamente per allargare bene i travasi riportero un po di materiale, anche sul carter.....da qui si capisce meglioWP_20140323_002.jpg....il pistone al PMI non scopre completamente ne luci ne scarico, devo spessorare sotto di quanto devo recuperare, con guarnizione in carta o metallo, poi recupero sopra con una spianata....grazie
    Ultima modifica di Aran; 23-03-14 alle 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •