....come carburo monto un 24, in alternativa avrei un vhb25....che dici?.....per i travasi mi limito ad aprirli totalmente e basta.....per lo spessore potrei usare il rame....
....come carburo monto un 24, in alternativa avrei un vhb25....che dici?.....per i travasi mi limito ad aprirli totalmente e basta.....per lo spessore potrei usare il rame....
Prendi bene le misure perchè il rame è un metallo tenero e potrebbe schiacciarsi.
Tra 24 e 25 non c'è tanta differenza, usa quello che ti rimane più comodo per trovare getto e accenni di carburazioni in giro per il web.
Hai sfondato TROPPO il travaso al basamento,quel bordino di pochi decimi non terrà mai e tirerà aria,puoi soltanto andare a spianare il basamento e vedere se si ''crea'' un po' più di bordo(e dovrebbe ''crearsi'')
userò il 24.......per il bordo pensavo di riportare materiale e poi rispianare il tutto, stessa cosa sui carter per aprire tutto......che dici?
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
C....o....il mio saldatore ha detto che si può fare....questa una foto presa dal webspianatura0011hl.jpg... domani mattina corro da lui con il cilindro....alle brutte dovrò spianare e recuperare.....giusto?![]()
Ultima modifica di Aran; 24-03-14 alle 16:51
aspetta aspett non fasciarti la testa, sono io che sono ignorante e non l'ho mai visto fare.
a me personalmente sembra un'operazione "rischiosa" nel senso che se saldi rischi di deformare la camicia.
vedi di non esagerare con le saldature, tutto qui...
sarebbe un peccato dover rettificare per recuperare una deformazione a causa di una saldatura
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian