Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #28
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    La mia passione per le auto d'epoca mi spinto ad aprire una discussione su questa auto che mi affascina tanto (nonostante non abbia nulla di bellissimo) che reputo meriti un posto tra le auto che hanno fatto storia, La Trabant!
    La Trabant è un'automobile prodotta dalla VEB Sachsenring Automobilwerke Zwickau. progettata e messa in produzione negli anni 50 nella DDR, e continuò ad essere prodotta fino alla riunificazione (1991), e per un solo anno nella Germania unita. (fonte wikipedia)
    Fu' la Wolksvagen (auto del popolo) della Germania Est, il suo progetto iniziale (1957) P50 doveva dare alla luce un motoveicolo ma in seguito fù convertito in quest'auto con motore 2 tempi da 500 cm3.
    Fù l'auto del popolo tedesco orientale poichè l'altra casa automobilistica la Wartburg produceva auto più costose e quasi esclusivamente dedicate a persone che lavoravano in posizioni strategiche statali!
    Aveva un telaio in acciaio ma carrozzata con un materiale plastico il Duroplast che era un prodotto resistente ed isolante fatto di resine e lana e cotone non si deformava con gli urti ma poteva avere spaccature se sollecitato che si potevano sanare sempre con l'utilizzo di resine.
    Le versioni erano berlina, spider e giardinetta, il motore fù potenziato neglia anni 60 arrivando a 595 cm3 sempre 2 tempi. Di quest'auto mi sono invaghito quando vidi per la prima volta il video della mia canzone preferita (One degli U2), da allora sono stato anche vicino ad acquistarla ben sapendo che quest'auto non è euro 0 ma sotto 0 e sopratutto che si tratta di un mezzo inquinante, scomodo con la riserva manuale come la vespa e senza la possibilità di visionare il livello di benzina presente nel serbatoio! Rispecchia quel minimalismo che ha dato alla luce veri capolavori, onestamente mi ricorda anche un pò guardandola frontalmente la Vespa 400 (magari hanno preso spunto proprio da li!).
    Di certo quest'auto evergreen è ancora in circolazione in alcuni paesi dell'est forte della sua robustezza e resistenza al freddo, avendo una carrozzeria praticamente eterna. Di certo non è un fulmine di guerra visto che impiega circa 30 secondi per toccare i 100 km orari ma questo "umile" gioiello non è nato per correre del resto in quei regimi non ce n'era bisogno ma per le famiglie. Il problema più grande era quello della lista d'attesa, si poteva arrivare anche ad aspettarla 10 anni una cosa è certa se ancora oggi quest'auto è apprezzata dai collezionisti significa che il progetto è stato premiato.
    Per me la Trabi (come viene ricordata affettuosamente oggi), tradotta letteralmente significa (satellite) appartiene a quel ristretto numero di auto che hanno un anima, di certo ha rappresentato per più generazioni di tedeschi una gran importanza e siccome fù il veicolo che motorizzo quel paese credo non si offenda nessuno se oso dire che la sua storia corse parallelamente con quella della vespa!


    http://youtu.be/_W0egmBu_do
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 27-02-14 alle 23:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •