Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    in germania si dice che per fare unba trabi ci vanno 3 persone, due per tenere il cartone ed una per incollarlo

    la carrozzeria non arruginisce, perché non é in lamiera , ma in una specie di plastica conglomerato o non so cos'altro

    comunque la adoro anche io.

    ne aveva una un'amica di berlino, che purtroppo ha finito per venderla perché come auto di tutti i giorni é una catastrofe... o non parte per il freddo, o ha un problema qui o li.....
    ciao
    PS ne ho incrociato una familiare qui a marsiglia qualche tempo fa.... se trovo le foto le posto
    Ultima modifica di gian-GTR; 28-02-14 alle 13:34
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    un amico aveva la trabant sw,regolarmente targata italiana,portata giù nel 2010...purtroppo venduta per far spazio ad altre auto d'epoca....simpatico aggeggio comunque ! ;)

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Notare i capelli degli operai...
    magnifiche le fasi di messa a punto della carrozzeria a calciometri per non parlare della prova di tenuta stagna
    Ultima modifica di gian-GTR; 28-02-14 alle 14:17
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    Simpatica la trabby, praticamente oggi sono sparite, e come dar torto a chi l'ha data via, rappresentava un epoca di cui chi ha vissuto in quei posti voleva dimenticarsene.
    Ricordo che mi dicevano che tra i vari optional c'era anche la finta radio da incollare al cruscotto anche perchè permettersi una radio vera non era cosa da tutti
    Ad inizio anni 90 feci un tour in alcuni paesi dell'est, e nonostante il muro fosse già caduto ed il benessere iniziasse a diffondersi ne ho viste ancora moltissime.







  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    OT: ma anche la Wartburg non scherza!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    Aveva anche quella la carrozzeria in carta verniciata?
    Ultima modifica di DeXoLo; 28-02-14 alle 16:18







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    OT: ma anche la Wartburg non scherza!

    fonte foto Wikipedia
    La Wartburg era destinata alla "Nomenklatura", alle organizzazione statali, alla polizia ed alla famigerata "Stasi" o a chi se l'era meritata per vari meriti sportivi o altro, quindi le possibilità che un cittadino comune della Germania potesse aggiudicarsela erano nulle! Sarà per questo che alla caduto del muro di Berlino furono le trabant a varcare una dopo l'altra il check poin charlie, e accompagnarono il sogno di libertà e riunificazione dei tedeschi!


    In uno dei video da me pubblicati, si parla dei tempi di attesa che io in base ad alcuni scritti pensavo fosserò intorno ai 10 anni (naturalmente con qualche aggancio i tempi si restringevano), ma in alcuni casi si arrivava anche ad aspettare 18 anni e siccome era possibile richiederla nominalmente a volte alla nascita di un figlio i genitori la richiedevano a suo nome dandogli la possibilità di trovarsela a 18 anni compiuti! Ciò spiega l'esigua produzione circa 3.100.000 di esemplari !
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 28-02-14 alle 19:28

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un umile gioiellino venuto dall'est la Trabant!

    Ho abitato a Berlino nella parte Est e nel quartiere Turco, dove non ogni tanto ne vedevi qualcuna. La ricordo perchè in effetti partecipò a qualche rally e faceva sorridere in molti; diciamo che spesso era ferma facendo colonne di fumo in inverno. Auto favolosa, specie per chi veniva dalla DDR!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •