Alla morte del vecchio se non ci sono particolari noie burocratiche e costi eccessivi mi piacerebbe portarla in italia,giusto per metterci 2 espansioni con 2 phbe 36(previa bottarella di dremel ai travasi o basette)e vedere l'effetto che fa.
Alla morte del vecchio se non ci sono particolari noie burocratiche e costi eccessivi mi piacerebbe portarla in italia,giusto per metterci 2 espansioni con 2 phbe 36(previa bottarella di dremel ai travasi o basette)e vedere l'effetto che fa.
Io la mia me la sogno con due belle espansioni lunghe fino al posteriore,due bei VHSB 38,un anticipo variabile in qualche modo adattato e poi non sò.
Sull'architettura del motore sai niente?
L'aspirazione credo sia piston ported,a meno che ricordi male dai racconti di un amico Ceco,però non ho idea di come sia strutturato il resto del motore.
Ultima modifica di Case93; 01-03-14 alle 11:22
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Motore estremamente essenziale: ammissione a pistone e raffreddamento ad aria.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Vedo solo oggi il forum e ne sono felicemente sorpresoin quanto è da qualche anno che seguo i forum e le vendite della "traby" con l'intenzione di acquistarne una, in Germania
se ne trova ancora qualcuna, ci sto pensando seriamente, ma ho problemi logistici
![]()
Secondo me più che cercarle in Germania dovresti provare più a sud est... Nel 2008 sono andato in vacanza in Ungheria, non potete immaginare quante ne girassero... Nello stesso periodo ero stato anche in Slovacchia e in Croazia... Ce n'erano anche lì ma molte meno (soprattutto in Croazia) rispetto all'Ungheria
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Continuiamo con i particolari.Gli esemplari piu vecchi erano dotati di accensione ad anticipo variabile centrifugo http://trabitechnik.com/images/ich_f...nt/Image34.jpg che non era il massimo dell'affidabilità,ogni 3000km si dovevano registrare le puntine con sostituzione ogni 10-12000 km.L'accensione a puntine è legata alle prime serie che fornivano tutta la corrente necessaria al funzionamento dell'auto grazie ad una dinamo comandata da una cinghia che portava il moto anche alla ventola di raffreddamento.Poi il sistema si è evoluto ed è stato introdotto il sistema ad accensione elettronica EBZA http://trabitechnik.com/images/handbuch_w/Image107.jpg unita ad una rudimentale centralina(anticipo a 21* prima del pms)unito ad un alternatore.Finalmente i problemi elettrici erano quasi finiti.Un carburatore da 28mm alimentava il tutto e la trasmissione per tutte è affidata ad un cambio 4m+rm con frizione monodisco a secco e spingidisco a 8 molle(prime serie)sostituito poi da quello con molla a diaframma.Quattro freni a tamburo con sospensioni indipendenti a triangoli all'anteriore e bracci oscillanti al posteriore erano per tutti i modelli http://trabitechnik.com/images/whims2/12-40.jpgTutto sommato è un motore semplicissimo e di facilissima manutenzione,i pezzi si trovano ancora bene e se ci si butta sul tuning...vi assicuro che un solo dremel non basta e c'è da tirar fuori delle robe come questa http://www.abload.de/img/trabantmaximalauspuffox42.jpg ma è un'altra storia![]()
E fin qui ci siamo,mi era stato comunicato dal mio conoscente(purtroppo suo nonno ora la ha venduta!!!!!),volevo qualche informazione sul numero di travasi,forma della testata,corsa,alesaggio...tutti quei dati che fanno tanto sexy
Anche se credo sia senza speranza il motore della Trabby...ha 26 cavalli! la Wartburg preparata da rally invece arrivava a 110cv,diciamo che senza saper leggere ne scrivere un 80/90 cv basterebbero per la RallyTrabby home made.
Fede,le quotazioni sono in aumento anche in Romania?
In Germania ricordo non costassero poi pochissimo,anzi,ed aggiungendoci tutti i costi per trasporto e disguido pratiche...
Ultima modifica di Case93; 01-03-14 alle 11:43
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE