Lucio, veramente una carrellata di varianti, grazie: non ne conoscevo minimamente l'esistenza. La più brutta, a mio avviso, l'americana. Il sistema di minor impatto visivo rimane il modello con i lampeggiatori a manubrio. Nello schema ho visto la presenza della batteria ma mi chiedo, dato che comunque servirebbe che le frecce funzionassero a motore acceso, se vi sia la possibilità di prelevare corrente, ad esempio, dal claxon. Non me ne intendo di impianti elettrici, quindi quello che sto per scrivere forse è una cazzata, ma se prendo il positivo dal claxon, lo faccio interrompere da un deviatore e da un intermittente, funziona qualcosa? La massa è l'unica cosa di cui la Vespa è ricca. Ora, invece di picchiarmi, spiegatemi perchè ho scritto cretinate
![]()