- il parafango si ripara/ricostruisce praticando da ogni lato della rottura dei fori da 1,5 / 2 mm di diametro, allargati sopra con una punta da 8 mm circa (per avere il posto dove affogare/nascondere una vitina a testa conica).
- poi si prendono le viti a testa conica e si avvitano ad un lamierino di plastica messo sotto al parafango (dal lato dove non si vede) e si stringe il tutto con dadi autobloccanti ... mi permetterei di consigliare uno strato di bicomponente tra lamierino e parafango.
- stringi per bene il tutto dando la forma originale al parafango
- lato sopra: riempi le crepe / parti mancanti con acciaio rapido (bicomponente...che va bene anche per la plastica - oppure konstrufiss) fai asciugare un paio di giorni e carteggi con la rotoorbitale.

con menio di 10€ ed un po di manualità hai un parafango decisamente più robusto di prima
(ho bocciato qualche tempo fa ed ora devo ripetere l'operazione sulla mia cosa 1 per ricostruire una parte di parafango mancante dal lato sx. ... posterò qualche foto...ma dovete avere un po di pazienza...perchè gli interventi vanno di molto a rilento.......)