Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Grigio Polaris

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Grigio Polaris

    Cercavo in rete (come da titolo della discussione) una immagine di Vespa Grigio Polaris.
    Mi sono imbattuto in tonalità di grigio completamente differenti (troppo chiaro. o viceversa troppo scuro), con sfumature di verde o di blu, petrolio, ecc.

    Qualcuno potrebbe - per favore - postare una immagine che inequivocabilmente ritrae un Grigio Polaris come si deve?

    Questo colore è stato impiegato per la Rally 200. per la GTR e per la Sprint Veloce (ma di che anno? ). e per qual altri modelli?
    Grazie
    Baddy

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    Il Polaris in effetti è colore raro, a mio dire veduto tra milioni di vespe solo sulla Rally prima serie scritte piccole del 1970... è un grigio medio tipo la sprint ma privo del riflesso blu... ne feci una in lucido diretto nitro, anni fa quando la nitro non era illegale, nel 20° secolo insomma..

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Grigio Polaris

    A me risulta che sia stato usato solo per le prime serie del 200 rally.
    200 rally grigio polaris.jpg
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    il grigio polaris, secondo me, è stato usato solamente per il rally 200 nel 1972 e nel 1973... su vespa tecnica è dato disponibile anche su gtr e sprint veloce ma facendo un rapido ragionamento credo proprio che si tratti di un errore... e ora vi spiego il perchè: avete mai fatto caso che, alla lontana, il grigio 103 e il grigio polaris si assomigliano? e come mai il grigio 103, notoriamente utilizzato sia su gtr che su sprint veloce per il biennio 1969-1970, non è riportato? semplice! chi ha scritto la scheda ha confuso i due colori e ha attribuito erroneamente il polaris a gtr e sv al posto del grigio 103...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A me risulta che sia stato usato solo per le prime serie del 200 rally.
    200 rally grigio polaris.jpg
    Esatto!!
    Paolo, ti stai confondendo con il grigio 103!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da poeta
    solo sulla Rally prima serie scritte piccole del 1970..
    Cos'era, un prototipo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    No! NO! Non mi confondo affatto la Rally prima serie infatti è fino al 1973, ha scritte e dettagli differenti... quella che feci io era prima serie, l'anno posso sbagliare è passato tanto tempo, il resto condivido, mai veduti GTr o SV in Polaris...

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Cos'era, un prototipo?
    Penso che intenda il 180...
    Gliel'ho già detto in un altro post che sbaglia ma....... è "de coccio"
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    No! NO! Non mi confondo affatto la Rally prima serie infatti è fino al 1973, ha scritte e dettagli differenti... quella che feci io era prima serie, l'anno posso sbagliare è passato tanto tempo, il resto condivido, mai veduti GTr o SV in Polaris...
    Veramente, se vogliamo dirla più precisamente, la prima serie del Rally termina nel 1974 al numero di telaio 18100, la seconda serie, in cui cambia l'impianto elettrico e il posizionamento dello spegnimento da sotto la sella ad un interruttore sul manubrio, invece termina nel 1977 al numero di telaio 39997... Da lì in avanti cambiano motore e centralina che saranno identiche (o quasi) a quelle che monterò il p200e senza frecce.
    Questo non lo dico io ma i manuali Piaggio del Rally 200 di cui, per l'appunto, ne esistono 3 edizioni...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Grigio Polaris

    L'immagine di Senatore mi sembra OK

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    L'immagine di Senatore mi sembra OK
    È quello il grigio polaris infatti!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    E' un gran bel colore!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Grigio Polaris

    Si piace anche a me, ma se verniciassi così una SV potrebbe ottenere l'iscrizione al RS FMI?

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Si piace anche a me, ma se verniciassi così una SV potrebbe ottenere l'iscrizione al RS FMI?
    Se questa domanda la ponesse un neofita, potrei capirlo, ma tu .....
    Se non era uno dei colori previsti, come potrebbe ottenere l'omologazione del R.S. FMI???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    @vespabaddyno su Vespa Tecnica è disponibile, ergo FMI su Sv la passa, falla tranquillamente Polaris. Probabilmente su SV non è mai stata fatta (ma alcuni dicono di si), ma su GTR l'ho vista ad un raduno conservata (almeno diceva così).
    Ultima modifica di joedreed; 05-03-14 alle 19:34
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Su Vespa Tecnica è disponibile, ergo FMI su Sv la passa, falla tranquillamente.
    Perfetto Roberto, davvero un ottimo consiglio!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    Io non la farei, ma se gli piace e FMI avalla, non vedo perchè non potrebbe. Ripeto però che probabilmente la questione è stata spiegata bene da Lorenzo.

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Si piace anche a me, ma se verniciassi così una SV potrebbe ottenere l'iscrizione al RS FMI?
    Rispondendo solamente direi: si.
    Ultima modifica di joedreed; 05-03-14 alle 19:37
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se questa domanda la ponesse un neofita, potrei capirlo, ma tu ..... Se non era uno dei colori previsti, come potrebbe ottenere l'omologazione del R.S. FMI???
    La domanda era un po più subdola di quanto non appaia a primo acchitto. La riformulo meglio. Il tema è sempre richiesta di iscrizione RS per SV Grigio Polaris Secondo voi quanto posso contare su incompetenza-ignoranza dell'esaminatore FMI (allegando magari pagina 118 di Vespa Tecnica vol. 3)?

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    L'esaminatore dirà che il grigio polaris era previsto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Grigio Polaris

    Questo è ancora più grave, sperare nell'ignoranza altrui per un proprio tornaconto.
    Per non parlare poi del fatto che alcuni esaminatori possono essere comunque tra di noi e mangiare la foglia.
    A questo punto, sei libero di rischiare.
    Citazione Originariamente Scritto da Joedreed
    L'esaminatore dirà che il grigio polaris era previsto.
    Credo che tu, ultimamente, stia frequentando cattive compagnie!
    Ultima modifica di senatore; 05-03-14 alle 20:01
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    No, ho premesso che io non lo farei.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    il polaris è del 72 mi pare... quindi la tua SV è un prima serie scritte corsive... se no ma modello scritte lineari dal 74, non puoi farla Polaris...

    comunque se fosse un prima serie SV dal 70 al 73 (prima che wyatt mi dica che la SV è del 69 ricordo che quella del 69 è un pre serie con colorazione e dettagli specifici), esiste in verde ascott, e non so se hai presente la SV verde ascott...

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grigio Polaris

    Chissà perché parli della sv ascott..........
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grigio Polaris

    All'asi non fanno storie per colori diversi, puoi provare con loro

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grigio Polaris

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il polaris è del 72 mi pare... quindi la tua SV è un prima serie scritte corsive... se no ma modello scritte lineari dal 74, non puoi farla Polaris...

    comunque se fosse un prima serie SV dal 70 al 73 (prima che wyatt mi dica che la SV è del 69 ricordo che quella del 69 è un pre serie con colorazione e dettagli specifici), esiste in verde ascott, e non so se hai presente la SV verde ascott...
    ma che preserie e preserie! chi te l'ha raccontata questa scemenza? l'unica colorazione disponibile nel '69 è il grigio 103 e ce ne sono ancora disponibili nel primo semestre del '70, quindi non capisco cosa ci sia di così particolare... dal '70 ci sono altri colori, ma succede su tante Vespe che all'inizio ce ne sia disponibile uno soltanto e vengano aggiunti mano a mano...
    comunque, tralasciando questa storia, per quel che riguarda il polaris non ho nessuna possibilità di confermare quanto dico, però, per quello che ho potuto osservare, mi pare che sia così... chi vuole crederci ci creda, chi non vuole crederci faccia la SV grigio polaris, non è vietato...
    l'ascot è un bel colore, però è presente solo nel '73 e nel '74... nel '75 viene sostituito dal vallombrosa...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •