Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 56

Discussione: revisione motore ed elaborazione

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Caspita e pensare che volevo fare una cosa fatta bene e per quello avevo optato per il polini..

    Aiuto..Ora mi sento demoralizzato...

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Senti evita di demoralizzarti che é meglio....
    Poeta dice anche delle cose giuste, ma come da nik, le "condisce " un po troppo.
    Lasciamo la lirica e torniamo alla prosa....
    Hai seguito i consigli sopra? Hai ritoccato tutti gli spigloli vivi su cui le fasce possono rovinarsi?
    I travasi immagino non siano raccordati, andrà sicuramente meno bene di quello che potrebbe e consumerà di piú, non per questo dovrà esplodere dopo 3000 km.....
    Certo, se potrai mettere un carburatore un pelino piú performante sarebbe meglio.....
    Un altro consiglio, prima di spendere soldi a comprar pezzi fai le domande di rito qui, come ti ha detto sartana, il tuo budget avresti potuto spenderlo per far andare meglio il tuo motore, anzi che comprare subito un nuovo gt.....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Ciao si ma come ho detto prima il pistone era completamente andato, il cilindro rigato... Non credo si potessero recuperare.. Visto che sartana mi aveva detto di cercare di migliorare i pezzi che avevo ho deciso di ricomprarli

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Facciamo cosi, fai il punto su tutto quello che hai e sui lavori che pensi di fare....
    Del tipo sto motore lo vuoi aprire e raccordare?
    che cosa vorresti ottenere dalla tua vespa?
    Perché vorresti fare la revisione completa?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Allora,il motore è completamente aperto,vorrei revisionarlo per bene e completamente visto che non è mai stato fatto un intervento di questo tipo e la vespa non ha mai funzionato

    Gli interventi che ho intenzione di fare sono:

    -Cambio cuscinetti(già fatto mi manca quello lato frizione che devo comprare)
    -Cambio paraoli (già fatto)
    -Cambio pacco frizione (devo ancora farlo,il venditore mi ha dato la frizione sbagliata)
    -Cambio gruppo termico 75 (con annessi raccordi)
    -Regolazioni,quindi messa in fase,puntine,carburazione

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: revisione motore ed elaborazione

    perfetto, quindi già cosi tutto quello che ti ha detto poeta sulla non durata del GT se non raccordi son fregnacce.... che ti demoralizzi a fare?

    che carburatore pensi di montare?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Grazie Gian-GRT per il supporto..

    Al momento ho un carburatore 16/10 dell'orto che era montato con questa configurazione ma volendo potrei anche cambiarlo se non adeguato al motore in oggetto..

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Eccomi di ritorno dalla mia "officina" ora vi posso dire con esattezza cosa montava la mia vespa:
    -campana 18/67
    -carburatore dell'orto 16/10 con rispettivi getti
    getto minimo: 38
    getto massimo: 56
    starter: 50
    -ovviamente il gt polini 75cc

    Non saprei dirvi se questa configurazione è ottimale,questa avevo in precedenza

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Il rapporto sicuro che hai contato bene i denti, se sì sei fortunato in quanto hai già un rapporto adeguato al 75cc... anzi perfetto! Ribatti i 4 ribattini sulla campana e verifica che le molle (se le ha ) del parastrappi siano sane (agitalo e senti se sferragliano se non le vedi ma si vedono) se non le vedi perché non ci sono meglio la campana priva di parastrappi sui 75cc è meglio...

    allora io procederei così.... a logica... raccorderei i travasi del cilindro ai carter alemno un pochino, come fare? poggiaci la guarnizione e disegnali con un pennarello, per scavarli minitrapano occhiali di protezione e qualche moletta (il minitrapano del briko sui 30 euro si trova), ATTENZIONE a mettere la guarnizione nel verso esatto, prima poggiala sul cilindro e poi infilala e non sbagli, sembra una sciokkezza, ma so di cosa parlo... i travasi nonserve che li scavi tanto, dagli solo la sgaoma di quelli sul cilindro evitando di andare troppo in profondità sul carter andranno bene ( se primi carter vai piano che bucare con il polini è facile, quindi dagli la sagoma senza andarci troppo pesante)...

    Albero per certo serve nuovo se rifai il motore, se hai quello a bronzina ha minimo 40 anni quindi valuta tu, nel caso fallo controllare ad una rettifica se proprio buono seguimi....
    se albero Ok, mantienilo, forse hai anche uno anticipato visto che monti rapporto da 18/67, una foto non guasta, due le opzioni, se albero originale allunghi il foro della valvola poi ti diciamo come (in pratica con una lima quadrata la abbassi di 0,5mm che si può solo abbassare e di lato e sopra non la tocchi o fai danno), se albero anticipato la valvola rimane com'è.

    carburatore... il 16-10 andrebbe alesato a 16-16 come minimo sindacale e getto da 62-64, ma se troppo complicato compra il 19 shbc della primavera con filtro originale getto 80-84, oppure il 19 della Malossi ma sono soldi vedi tu.... evita la roba usata...

    marmitta il padellino se sei al risparmio ed in bolletta, in attesa di una bella proma o di una più garbata siluro della sito.

    frizione solo dischi nuovi, molla piaggio nuova ed olio SAE 30 reparto guiardinaggio al brico center quello per le motozappe, c'è scritto dietro SAE30.

    Leve e manopole della PX sulla tua V5A3T faranno la differenza nella guida.




    Con il DR ti evitavi i travasi sui carter che sono la parte rognosa....e mantenevi il 16-10 volendo, investivi quindi sulla marma....spendevi comunque meno,,,, però il POLINI và un'altra cosa e và detto....

    hai il volano da 1,6 o da 1,8?? pesalo su di una bilancia.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Mi ero perso la discussione.
    Sto giro quoto poeta ed é vero che raccordare i travasi é un po rognosetto, mané anche la parte divertente.....
    Vai al lavoro....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #36
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MaxB Visualizza Messaggio
    Eccomi di ritorno dalla mia "officina" ora vi posso dire con esattezza cosa montava la mia vespa:
    -campana 18/67
    -carburatore dell'orto 16/10 con rispettivi getti
    getto minimo: 38
    getto massimo: 56
    starter: 50
    -ovviamente il gt polini 75cc

    Non saprei dirvi se questa configurazione è ottimale,questa avevo in precedenza
    se avevi la marmitta orginale con il gomito del primavera (non strozzato - è un foro passante sempre dello stesso diametro) eri magro di carburazione con un 56 di getto massimo su un polini 6T

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se avevi la marmitta orginale con il gomito del primavera (non strozzato - è un foro passante sempre dello stesso diametro) eri magro di carburazione con un 56 di getto massimo su un polini 6T
    eccoti alcune foto

    IMG_20140319_201704.jpg IMG_20140319_201726.jpg IMG_20140319_201712.jpg

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Max, sartana intendeva il collettore di scarico, quello tra marmitta e cilindro

  14. #39
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    eccoli qua.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    eccoli,comunque non è strozzato

    IMG_20140321_190024.jpg IMG_20140321_190015.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    ecco, di carburazione eri magro, a meno che la tua padella fosse un tappo mostruoso...

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: revisione motore ed elaborazione

    E quindi grippatona spiegata :D
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Caspita,ecco perchè ogni 9 volte su 10 la vespa non andava come doveva..

    I lavori proseguono e con grande sorpresa ho scoperto che i carter erano già raccordati..Secondo voi devo ancora lavorarli o posso lasciarli così?

    IMG_20140322_121646.jpg

    altra cosa stavo cambiando il cuscinetto lato volano,prima di montarlo ho voluto testare che tutto fosse ok ma ho qualche dubbio,ho paura che il cuscinetto nuovo abbia dei problemi

    Cliccate sul link,alzate il volume al massimo,secondo voi è buono?Il cuscinetto è nuovo

    https://www.dropbox.com/s/yoursxtc9k...322_123851.mp4

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MaxB Visualizza Messaggio
    Caspita,ecco perchè ogni 9 volte su 10 la vespa non andava come doveva..

    I lavori proseguono e con grande sorpresa ho scoperto che i carter erano già raccordati..Secondo voi devo ancora lavorarli o posso lasciarli così?

    IMG_20140322_121646.jpg

    altra cosa stavo cambiando il cuscinetto lato volano,prima di montarlo ho voluto testare che tutto fosse ok ma ho qualche dubbio,ho paura che il cuscinetto nuovo abbia dei problemi

    Cliccate sul link,alzate il volume al massimo,secondo voi è buono?Il cuscinetto è nuovo

    https://www.dropbox.com/s/yoursxtc9k...322_123851.mp4
    quello nel video pare che sia il cuscinetto 16005 per la campana frizione...non quello lato volano....se la vista non mi tradisce ne sono abbastanza sicuro
    Ultima modifica di Vespino86; 22-03-14 alle 13:27

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    quello li nel video pare che sia il cuscinetto 16005 per la campana frizione...non quello lato volano....se la vista non mi tradisce ne sono abbastanza sicuro
    si scusa lato frizione volevo dire..

  21. #46
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    I carter li devi raccordare ai travasi del cilindro.
    non lasciare degli scalini negativi

    ma quello che stai facendo frullare è il cuscinetto della campana, mica del banco.....

  22. #47
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MaxB Visualizza Messaggio
    si scusa lato frizione volevo dire..
    Non si sente una mazza nel video.
    tu soffia il cuscinetto con aria compressa, metti un cicco di olio e fallo girare. Se non spallina e la pista interna non gioca, monta sereno

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    I carter li devi raccordare ai travasi del cilindro.
    non lasciare degli scalini negativi

    ma quello che stai facendo frullare è il cuscinetto della campana, mica del banco.....
    Che cosa intendi per raccordare ai travasi del cilindro?Nel senso che devo inserire il cilindro e poi da li raccordare in modo da rendere il tutto omogeneo?

    Il metodo che io conosco è quello di inserire la guarnizione da lì poi smussare la parte in eccesso sui carter..

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    14

    Re: revisione motore ed elaborazione

    altre foto,ce ne sono tante

    https://www.dropbox.com/sh/6bn77pvgy54c3rw/AvZ2eNE0Bg

    Domanda il motul che ho usato va bene per bagnare i dischi della frizione?

  25. #50
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: revisione motore ed elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MaxB Visualizza Messaggio
    Che cosa intendi per raccordare ai travasi del cilindro?Nel senso che devo inserire il cilindro e poi da li raccordare in modo da rendere il tutto omogeneo?

    Il metodo che io conosco è quello di inserire la guarnizione da lì poi smussare la parte in eccesso sui carter..
    ed è corretto, a patto che la guarnizione sia uguale ai tuoi travasi del cilindro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •