Si la guarnizione che sto usando era quella inserita nel kit del gruppo termico che ho appena comprato..
Mentre invece per scalini negativi intendi che devo appianare ancora?
Vedendo la foto posso lasciarli così o devo ancora lavorarci?Grazie
Si la guarnizione che sto usando era quella inserita nel kit del gruppo termico che ho appena comprato..
Mentre invece per scalini negativi intendi che devo appianare ancora?
Vedendo la foto posso lasciarli così o devo ancora lavorarci?Grazie
Altra cosa il cilindro è montato correttamente in questa foto?
IMG_20140322_151626.jpg IMG_20140322_151845.jpg
Ok il cilindro guardando altre foto è montato sbagliato devo girarlo,mentre per i carter sono nel dubbio se lavorarli ancora o lasciarli così..
Per il cilindro hai ragione
Per i travasi se i tuoi sono identici alla guarnizione e la guarnizione é uguale al cilindro se a posto...
L'unica cosa é verificare che la sezione di passaggio sia sufficiente, lo vedi mettendo il gt su ogni semi carter e valuti se i passaggi dei gas sono lineari o ci sono strozzature, ma a occhio mi sembra a posto!
Ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 22-03-14 alle 17:55
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ragazzi, i lavori procedono e con mia grande soddisfazione nella giornata di oggi ho rimontato i rapporti con annessa crociera,la campana frizione e tutto il pacco della frizione..
Mi è sorta una domanda stupida,ma è normale che muovendo gli ingranaggi dei rapporti non si muovano tutti insieme(cioè tutto il blocco) ma ognuno si muova per i fatti suoi?Quando ho smontato i rapporti mi ricordo che non si muovevano gli ingranaggi singolarmente ma tutto il pacco..
Gli ingranaggi del cambio quando sei in folle si muovono tutti liberamente.
E' la crociera che, quando innesta su un rapporto lo vincola e non lo fa ruotare più di tanto.
Cambia il paraolio lato frizione perchè quell'ariete color nero non è tanto affidabile, usa un corteco blu.