La frizione che hai non và bene è una classica 7 dischi (3+4) per certo tarscinerà una volta montata ed avrai la leva durissima che quelle molle sono un sasso!
per il cilindro POLINI... pessima scelta la tua, righerai anche questo, infatti il POLINI per funzionare decentemente ha bisogno di raccordatura dei travasi ed aumento delle fasi di aspirazione , và di regola abbinato ad un carburatore 19mm della primavera ed ad una marmitta ad espansione, monatre il cilindro polini con il 16-10 la padellina originale e senza travasi ed albero anticipato significa buttarlo.
Insomma volendo fare una modifica modesta quello è il cilindro meno indicato... campa poco o meglio come il precedente....meglio, ma molto meglio era un 75DR che ha travasi identici a quelli dei tuoi carter, ben sopporta il modesto carburo da 16_10 (cambiare solo il gettomax da 52 a 56) e la strozzatissima padellina , eventualmente serviva solo per la frizione i tre dischi sughero nuovi 5 euro e la molla leggermente rinforzata in piaggio nuova sui 10 euro (ti davano quella della primavera danno oggi solo quella ed andava perfetta), volendo spendere qualcosina il rapporto da 18-67 gli dava allungo ed era un altro andare... esagerando marmitat a siluro della sito e getto da 58 in questo caso...
non solo spendevi una cifra simile, ma avresti avuto un motore molto più fluido, parco e per assurdo più veloce e bello da guidare, per altro affidabilissimo.
Il polini che hai devi farlo come si fanno invece i polini:
serve rapporto 18-67
carburatore completo da 19mm con filtro a scatola POLINI getto max da 84, con filtro vespa primavera getto da 80.
albero anticipato pinasco o Mazzucchelli, o che abbia almeno la gabbia a rulli sullo spinotto del pistone, se albero non anticipato devi abbassare il foro della valvola verso il basso di 0,5mm, questo perché l'albero a fase originale NON anticipato pala poca benzina ed allungando il foro della valvola sul carter è come se tu avessi un albero anticipato.
travasi, vanno raccordati e quelli disegno polini sono pure tostarelli da raccordare che sono belli ampi.
ovviamente ALBERO CARBURO E TRAVASI VANNO ABBINATI COME MINIMO, ripeto, come minimo, ad una marmitta siluro sito o la solita proma banana e simili...
allora e solo allora il polini ti porta in giro senza cuocersi entr i primi 3000 km... con i rapporti originali il 16-10 ecc tanto durano i polini infatti....
potevi spendere meno ed avere ben altro motore insomma.... certo puoi anche solo montare un gettomax da 58 sul 16-10 e montarlo così... come fanno tutti... tutti quelli che di solito ai raduni dopo i primi 20 km tirati rimangono in panne, il tuo vecchio pistone ha insegnato nulla vedo.