Ottimo, un'ultima cosa prima di ordinarle, non è che devono entrare a temperatura prima di rendere?
come tutte le gomme...d'altronde...
le s83 michelin gran classico sono gomme bune per ogni uso ed hanno nella trassellatura frazionatissima e flessibile dei tacchetti la loro miglior caratteristica, morbide in mescola carcassa e tassellatura sono gomme per un uso morbido e cittadino si prestano ad ogni uso ma durano pochino e messe a frusta da cavlleria superiore ai 10 cv effettivi soffrono le pene dell'inferno!!!
Gomme semi slick a mescola si comportano ben diffrentemente, vanno prim pulite e scaldate appena e poi si possono utilizzare lavorano poi su tutta la superficie e non in appoggio come le S83 o le sc 3e0 quindi si consiglia una pressione del tipo 0,5 bar superiore ovvero davanti 2,00 e post 2,5, saranno durette ma poi lavorano per come si deve non poggiando ma usando tutto il battistrada, in curva simili gomme a seconda del profilo (di solito emisferico classico) sono molto neutre per chi passa dalle s83 a simili gomme bisogna farci l'abitudine ma dopo un primo approccio e fatta confidenza in curva è un altro andare soprattutto a velocità prossime ai 100 km/h...
và detto che averci ottime gomme presuppone di averci un motore degno ammo e telaio all'altezza, inutile montare infatti gomme strafighe sul 125 spompo con il telaio marcio che flette!!!
Queste Unilli non le ho provate, sono roba nuova e leggo curioso...
consiglio a mio dire le Me1 metzler sulle PX strapompe sono il TOp a prezzo di incanto... le Dunlop TT come detto le ho e vanno da sogno, ma costano mi pare sui 55 l'una e montano bene in vero solo sui tubless, da asciutto, per tutte le altre gomme da bagnato quale che siano... son soldi sprecati, niente và sull'acqua come una buona coppia di michelin s 83 che sono buone a tutto inoltre anche quando non piove...
Come dico sempre io, prima di arrivare ai limiti delle gomme, ci sono i limiti di ciclistica, telaio e pilota.
Bisognerebbe ricordarsi che si, abbiamo ruotine da 10", ma non abbiamo 200 cavalli da gestire.
L'unica differenza che il vespista medio può avvertire, secondo me, è la maggiore o minore tenuta sul bagnato di un disegno, rispetto ad un altro. Con un telaio approssimativo e la sospensione posteriore montata su boccole in gomma, le possibilità del pneumatico sono limitate.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
DUNLOP TT 93, 3.5x10.......solo che costano 90 euro l'una, extra soft e non sono omologate.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Si, quando telaio e ciclistica sono all' altezza, si.
Quando hai il peso completamente sbilanciato sul posteriore e sul lato destro, la sospensione posteriore si muove su supporti in gomma, freni approssimativi, se cadi, l'ultimo ad avere colpa è il pneumatico.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io trovo che uno pneumatico concettualmente più performante, riesca a fornire prestazioni superiori in ogni ambito. Personalmente in frenata e curve lente mi aiuta moltissimo, l'S83 è buono, ma non è adatto.
Qarlo la Cosa con le Schwalbe cambia totalmente, teli consiglio in futuro Paceman.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ho trovato strane gomme e specie le Vredestein mi piacciono:
Sportivi:
VREDESTEIN Staccata 3.50 R10 59J
MAXXIS M6029 3.50 -10 51J
Cross:
CST CROSS 3.50/10
Old senza fascia:
CST 3.50-10 51J SCOOTER C800
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
in fiera le me1 a 25 euro.... se vi dico che sono meglio delle Dunlop da 90 pippi l'una come al solito non mi crederete....
a voi serve che sia scritto racer o un codice velocità fino ai 150 orari... poco importa poi se hanno mescola ridicola e fanno schifo!!!
montate le Metzler... e poi se ne riparla, a 150 le schuable o come cavolo si chiamano le vorrei proprio vedere.... per le ME1 ci metto la mano sul fuoco.... anche a 150 se fosse possibile, stupende di disegno e su cerchi tubless poi, hanno davvero tutto, prezzo prestazioni disegno e mescola , hanno pure un nome decente, un marcio di qualità e.... cavolo 25 euro!!!!
Se costavano 60 tutti a dire che erano fighissime, le gomme prendetele Metrzler michelin o Pirelli lasciate perdere la roba indiana cinese e giapponese... non sanno cosa sia una vespa!
Me1 sono quelle con il rapporto qualità/prezzo migliore......ma le Unilli si possono provare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Unilli 558 soft montate oggi, un dubbio sul verso è venuto sia a me che al gommista, visto che secondo la freccia la spina/direzione degli intagli è inversa rispetto al senso di marcia![]()
È giusta, serve per la pioggia. Come le senti??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Niente di strano,l'anteriore va girata al contrario rispetto alla posteriore.
Ultima modifica di Dany16vTurbo; 12-06-14 alle 19:24
Io ho preso le nuove dunlop scootsmart a 28 euri sembrano belle gomme,appena le metto su vi sapro dire qualcosa
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Le ME1 le monto da tre anni,e sono delle gran gomme!
Su una vespa esteticamente non sono il top,ma chissenefrega!
Poeta a 25 neuri dove le trovi? devo proprio cambiarle!
Ah,un solo difetto da parte delle ME1: soffrono terribilmente la ghiaetta bastarda che si trova sulle strade poco curate e l'unto post pioggerellina,il mio ginocchio sinistro ne sa qualcosa...
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ma consumi più gomme o più scarpe?
😂😂😂😂😂😂😂
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
[QUOTE=Qarlo;966617]Ma consumi più gomme o più scarpe?
Gomme gomme,anche se l'altro giorno ho usato i sensori con l'espadrillas....dilaniandone una![]()
Ultima modifica di Case93; 14-06-14 alle 15:40
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Beh le me1 a 20/25 euro ci sono su gommamoto.it
Le ho prese giusto un mese fa, sia per il Px del fratello (25 l'una) che per la mia special (20 euro l'una)
Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version
Provate oggi sul bagnato (il meteo diceva piogge isolate/deboli, mi sono beccato un'acquazzone bello forte).
Che dire, mai sentita la vespa così stabile sul bagnato, senza dubbio ben al di sopra delle S83/S1 che ho avuto.
Spettacolo ottima notizia!
Peccato che facendo la media dei km, farò il cambio dopo l'estate. Le vorrei provare, anche se l'importatore non ha le Unilli nella mia misura (100/90-10), ma ha le "I-Greatest".
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"