Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Identificazione motore

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Identificazione motore

    Non so se sia una domanda da off topics o una domanda da officina, io la aggiungo qua e se non fosse la sezione corretta potete tranquillamente spostarla...
    Ho bisogno del riconoscimento di un motore... Le scelte non sono molte: o è il motore di una 98 o è una delle prime v1 ancora con il cilindro radiale, purtroppo però è fotografato dal lato frizione e, da quella parte, non ho le competenze necessarie per identificarlo correttamente... Mi sapreste aiutare? Nel caso fosse 98 me lo sapreste più o meno anche datare? Grazie!
    P.s. per evitare qualsiasi malalingua parto già con il dire che il motore non è il mio e non ho scritto questo post per vendere nulla, ma semplicemente per poter aiutare un amico (il possessore) ad identificarlo per poi farne quel che più gli aggrada. Se poi vi farà piacere vi racconterò un po' la storia di questo motore... Grazie a chiunque mi darà una mano

    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Identificazione motore

    io non ti posso aiutare, ma la storia mi interessa!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Identificazione motore

    La differenza potrebbe farla solo l'alesaggio o il numero sul "cuneo" che collega il motore al braccio motore,la scelta però si restringe a solo 2 alternative,vespa 98 fine produzione ammortizzata o vespa 125 produzione 48 di inizio serie,io ne ho uno marcato 6000 e rotti. Fosse un V1M radiale varrebbe già di suo,se in più ci aggiungi che quel braccio motore era usato anche sulle 98 di fine serie ammortizzate e non è poi così comune si rincara sicuramente. Le prime 125 non erano altro che la versione "elaborata" delle 98 di conseguenza il motore è identico ma con una rettifica pesante,chiaramente poi si differenziano per altri dettagli meccanici interni e non esterni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Identificazione motore

    In effetti conoscere corsa e alesaggio aiuterebbe non poco!

    Mi farebbe molto piacere leggere qualcosa sulla sua storia...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Identificazione motore

    Fireblade81rr ha risposto in maniera esaustiva ai tuoi interrogativi.
    Purtroppo, la foto non aiuta nell'identificazione.
    Visto che il motore è del tuo amico, può fare altre foto perchè noi si possa essere più precisi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Identificazione motore

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    In effetti conoscere corsa e alesaggio aiuterebbe non poco!

    Mi farebbe molto piacere leggere qualcosa sulla sua storia...
    Benissimo, allora ve la illustro! ;)
    Ieri sono andato da un amico del Vespaclub che fa il meccanico Piaggio da più di 20 anni... Parlando del più e del meno mi ha detto di aver un motore che crede sia di 98... Ovviamente volevo sapere di più, per cui mi faccio raccontare... Parecchi anni fa aveva svuotato una vecchia officina Piaggio che ormai non c'è più; al suo interno c'era di tutto e tra tutte queste meraviglie ha trovato questo motore. Questo mio amico è appassionato di Vespe ed, essendo un meccanico, ha conoscenze per quel che riguarda la meccanica ma non è molto ferrato sulle differenze estetiche tra l'una e l'altra Vespa. Per questo motivo ha capito subito che si trattasse di un motore bacchetta ma null'altro, non sapendo quali Vespe avessero avuto il cilindro radiale... Chiese un po' di informazioni su quel motore ma chi gli rispose conosceva solo la storia di quel motore; la storia raccontata fu questa: quel motore fu comprato in una data non precisata e poco tempo dopo venne sostituito con un motore con una cilindrata maggiore per avere una Vespa un filino più scattante...
    Dunque dunquee... La Vespa ha il cilindro radiale ed è stato sostituito pochi anni dopo aver immatricolato la Vespa per aumentarne la cilindrata.......... La prima cosa che mi è venuta da pensare è il passaggio da un 98 ad un 125, e, se così fosse, questo motore dovrebbe essere praticamente nuovo!
    Il passo successivo è stato quello di farmi dare una foto (l'unica che aveva, in quanto il motore ora non lo ha sotto mano) e di chiedere informazioni... Spero di riuscire a saperne qualcosa in più... Non divento né più povero né più ricco con una informazione del genere, ma vi assicuro che non vedo l'ora di scoprire qualcosa!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Identificazione motore

    Beh, se è vero che due + due fa quattro, dovresti aver ragione e quel motore potrebbe essere proprio di una 98, altrimenti la sua storia sarebbe solo una leggenda.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Identificazione motore

    Ultima modifica di fireblade81rr; 12-03-14 alle 14:22

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Identificazione motore

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    Bhè, ha deciso di venderlo, che male c'è?
    Lo ha detto all'inizio che ne avrebbe fatto cio' che voleva.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •