Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: carburazione 130 polini

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    carburazione 130 polini

    Come da titolo ho problemi a carburare la mia et3.
    Come sintomi vi posso dire:
    Allora, fa fatica a prendere giri e arrivati in alto mura non vuole andare più su, in rilascio borbotta e diventa grassa forte, in più se vado su accelerando mooooolto progressivo va un po' meglio.
    Come minimo, bene senza problemi e torna subito quando mollo l'acceleratore.
    La mia configurazione è :
    130 polini 6 travasi raccordato
    Testa evolution squish 1.2
    Albero originale cono 20
    Volano pk xl con anticipo 17 gradi
    Alimentazione a valvola
    Carburatore 24 con collettore raccordato
    Marmitta Polini banana
    Candela bh9

    Settaggio Carburatore
    Aria originale
    Max 95
    Min 56
    Spillo D22 1 tacca
    Vite titolazione 2,5 giri

    Aiuto!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da 7610kap Visualizza Messaggio
    Come da titolo ho problemi a carburare la mia et3.
    Come sintomi vi posso dire:
    Allora, fa fatica a prendere giri e arrivati in alto mura non vuole andare più su, in rilascio borbotta e diventa grassa forte, in più se vado su accelerando mooooolto progressivo va un po' meglio.
    Come minimo, bene senza problemi e torna subito quando mollo l'acceleratore.
    La mia configurazione è :
    130 polini 6 travasi raccordato
    Testa evolution squish 1.2
    Albero originale cono 20
    Volano pk xl con anticipo 17 gradi
    Alimentazione a valvola
    Carburatore 24 con collettore raccordato
    Marmitta Polini banana
    Candela bh9

    Settaggio Carburatore
    Aria originale
    Max 95
    Min 56
    Spillo D22 1 tacca
    Vite titolazione 2,5 giri

    Aiuto!!
    Che albero è? di un pk125?
    Probabilmente hai la carburazione sballata.
    Che filtro (se lo monti) dell'aria stai usando?
    Se la fasatura di aspirazione è originale considera che un 56 + 2,5 di vite corrisponde su per giù ad un 58 di getto minimo..praticamente esagerato per una configurazione come la tua..io lo calerei almeno di 4 punti.
    Lo spillo, invece, lo porterei alla seconda/terza tacca dall'alto.
    Il massimo potrebbe starci, ma sarebbe sempre da verificare in marcia tirando l'aria.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Che albero è? di un pk125?
    Probabilmente hai la carburazione sballata.
    Che filtro (se lo monti) dell'aria stai usando?
    Se la fasatura di aspirazione è originale considera che un 56 + 2,5 di vite corrisponde su per giù ad un 58 di getto minimo..praticamente esagerato per una configurazione come la tua..io lo calerei almeno di 4 punti.
    Lo spillo, invece, lo porterei alla seconda/terza tacca dall'alto.
    Il massimo potrebbe starci, ma sarebbe sempre da verificare in marcia tirando l'aria.
    quoto in pieno Simone.
    e se devo dirla tutta a me sembra piccolino il getto del max, io ho lo stesso con un miserissimo DR e la siluro....
    c'é da dire che metto sempre benzina economica E-10 (con un po di etanolo) e questo probabilmente smagrisce la mia carburazione, ma per un polini raccordato partirei al minimo da 98 - 100 a scendere
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: carburazione 130 polini

    io con una configurazione simile e Lamellare sono a 110.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Grazie a tutti l'albero non so di cosa sia, se trovo la foto la posto. E volano pk50xl
    Il getto min l'ho aumentato perché non mi tornava al minimo...
    Come max ero partito da un 98 ma tutto aperto ingolfava

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Dimenticavo filtro a cono in rete con manicotto in gomma

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da 7610kap Visualizza Messaggio
    Dimenticavo filtro a cono in rete con manicotto in gomma
    ma il cono non é troppo vicino al telaio? se cosi fosse annullerebbe l'effetto venturi e avresti dei problemi....

    prova senza filtro, magari ri aumentando il getto, per non far danni....

    hai fatto la prova candela?

    ultima cosa, hai un carburatore 2T o 4T?
    lo chiedo perché pare (io non ho mai provato) che sia più difficile carburare con i carburatori 4T.
    per lo spillo prova a partire da una tacca intermedia, come ti ha detto mincio

    ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    Un getto attorno al 90 si usa con la siluro; considerando che lui ha la banana ma non ha rivisto la fasatura di aspirazione un 95 potrebbe starci.
    Probabilmente sei stato tratto in inganno durante la fase di carburazione: Hai giustamente pensato di aumentare il getto del minimo perchè la vespa rimaneva accelerata..ma in realtà non eri magro, avevi la vite che fa tenere il minimo troppo avvitata perchè la carburazione era grassa e il motore faceva fatica a rimanere acceso.
    Io ti consiglierei di togliere del tutto il filtro e svitare completamente la vite che fa tenere il minimo al motore per verificare quanto ho appena detto.
    Se dopo un giro su strada (non occorre tirare a bestia) quando ti fermi il motore sale di giri allora sei magro (ma visto il getto penso di più ad un'aspirazione di aria o alla benzina che non passa bene); se scende di giri sei grasso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Grazie a tutti.
    Intanto il Carburatore e 2t con viti a destra per essere più comodo a regolare, il filtro prima non mi creava problemi perché avevo su lo stesso motore, l'ho smontato solo per cambiare la testa, visto che quella del polini originale trafilava un sacco, e ho raccordato il collettore di alimentazione che prima avevo montato senza raccordare.
    Risultato prima andava tutto bene e adesso sono incasinato.
    Ma non perdo la pazienza. Come candela ho guardato e non sembrava male.
    P. S.
    Il filtro oltretutto è chiuso anteriormente pesca aria tutto attorno e poi prima non mi aveva mai dato problemi.
    Tra oggi e domani provo a fare quello che mi avete detto. Grazie ancora

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    quoto Mincio sull'aspirazione di aria (magari dal collettore che hai toccato......
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Vi aggiorno, prova veloce, senza togliere filtro ho montato un 54 di minimo messo lo spillo 2 tacca dall'alto e provata. Va quasi perfetta. Unica cosa se tengo svitata del tutto la vite del minimo ok se la avvito leggermente non torna più rapidamente al minimo resta accelerata e scende piano. Dimenticavo vite miscela aperta di 2,5 giri.
    Sono magro di minimo? Grazie ancora già non mi sembra vero!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Una domanda, ma la vite di titolazione miscela di quanto si può svitare? E si può rapportare i giri della vite a punti del getto?
    Nel senso, 1 giro di vite è circa 1 punto di getto in più?
    Min 54 + vite svitata di 1 giro = circa getto min 55
    Grazie

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione 130 polini

    Se fossi stato magro il motore scendeva di giri lentamente anche senza aver regolato la vite che gli fa tenere il minimo, ma così non è.
    Prova a chiudere di un giro la vite laterale (quella che ora hai a 2,5 giri) e a lasciare il getto 54; alternativa, prova a montare un 52 tenendo la vite laterale a 2,5 giri.

    La vite di regolazione laterale della carburazione affina la carburazione, di preciso non si sa quanto..anche perchè non è strettamente legata al getto del minimo, ma agisce su tutto il circuito del minimo della carburazione.
    Comunque a grandi linee diciamo che è come hai scritto..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 130 polini

    Buona domenica a tutti. Finalmente col bel tempo ho carburato. Alla fine, getto min 55 vite svitata di 2 giri, getto max 96, spillo conico 1 tacca dall'alto! Una cannonata! Grazie mille a tutti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •