Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Bobina Vespa VBB1T superiore a telaio 71000

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Bobina Vespa VBB1T superiore a telaio 71000

    Ciao a tutti!
    Ho un problema con loo statore di una VBB1T... Lo statore di per se è molto bello, il problema è che c'è una bobina interrotta (è rotto il filamento, come se fosse caduta per terra sbattendo contro qualcosa di appuntito)... La suddetta bobina è irreuperabile, si potrebbe provare a risaldare pazientemente tutti i fili ma mi sembra un lavoraccio con il rischio anche che alla fine continui a non funzionare...
    Su internet ho provato a cercare questa dannata bobina ma sto facendo una difficoltà allucinante! L'unica ditta che sembra riprodurle (almeno attualmente) sembra essere la CEAB, che tra l'altro è proprio a Genova, a 3 km da casa mia, però non mi riesco a raccapezzare! nessuna sembra essere quella corretta! teoricamente al bobina avrebbe codice piaggio 93309 e il rispettivo codice CEAB sarebbe il LU109... Qua iniziano i problemi: sul catalogo della CEAB la bobina non risulta essere per VBB1 e inoltre la bobina sembra essere differente, perchè dalla mia parte un solo filo (un nero retato che sullo schema è indicato con un giallo/nero) mentre dalla nuova ne parte uno giallo e uno doppio inguainato in un filo nero... mi sapete dare una mano? ho pensato che il cavo nero della nuova bobina potesse essere l'equivalente del cavo nero che sull'impianto originale parte separato dall'altro capo della bobina, mentre il cavo giallo sia l'equivalente del cavo nero retato... però rimane comunque sempre un po' dubbiosa la faccenda... mi sapete aiutare?
    per aiutarvi vi posto l'immagine dell'impianto elettrico (con cerchiata la bobina in questione) e la foto della bobina stessa...


    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bobina Vespa VBB1T superiore a telaio 71000

    nessuno sa nulla?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Bobina Vespa VBB1T superiore a telaio 71000

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    nessuno sa nulla?
    No, ma sei sicuro che la foto sia rappresentativa?

    Vol.




  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bobina Vespa VBB1T superiore a telaio 71000

    si, sicuro... sono andato da un ricambista e ho chiesto di poter visionare le bobine su cui avevo dubbi, ovvero le bobine con codice CEAB LU109, che dovrebbe essere la bobina con codice piaggio 93309, la LU 108, con codice piaggio 82151, e infine la LU107, con codice identico alla precedente, ovvero piaggio 82151. Sono stato mezz'ora a confrontare le bobine con la mia e nessuna sembrava essere quella corretta... Anche il fatto che le due bobine 107 e 108 avessero il codice di riferimento identico pur essendo diverse mi ha lasciato un po' da pensare... ho paura che alla CEAB abbiano lavorato un po' con i piedi...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •