Per l'albero non saprei dirti perchè il parmakit non l'ho mai tenuto in mano e non so più di quanto si legge in giro o si vede in foto su internet.
Il mazzucchelli va bene, a patto che non si superino tot potenze e tot giri perchè è soggetto a rotture specie se usato con volani pesanti (come nel tuo caso).
La differenza tra denti dritti e denti elicoidali (a parità di rapporto) nel tuo caso è ristretto al rumore prodotto dall'accoppiamento pignone/campana..i denti dritti sono più rumorosi, i denti elicoidali più silenziosi.
Per i rapporti se vuoi una bella ripresa e ti accontenti dei 70 orari puoi mantenere l'originale (18/67 a denti elicoidali) con il cambio tre marce e ruote da 2.75/9; sappi che, però, ti uscirà un mezzo prettamente cittadino che pecca in velocità di punta e di crociera nel caso venisse usato frequentemente in ambito extraurbano.
Montare la 21/76 al posto della 18/67 non la vedo una gran cosa perchè spenderesti 40 e rotti euro in più per avere un allungo di poco superiore all'originale.
Io personalmente monterei la 24/72 che unita al 102 dr e al 19/19 di carburatore è il giusto compromesso (per il budget che ti sei imposto).
Come cilindro ti consiglio il dr perchè trovi più "supporto" in giro visto che è più usato del parmakit.
L'anticipo di accensione lo metti a 17°.
Parlare di getto del massimo da usare è ancora precoce, per mettere in moto il motore va bene quello che trovi nel 19/19; poi ci sarà da affinare la carburazione.