Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Restauro Sylva (150GL del 1963)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    io ho quasi finito la mia.. conservata ma radiata.
    Ora devo solo reimmatricolarla.

    PS: mica ti avanza il fregio sacca lato cassettino?
    Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao e buon lavoro, a proposito hai risolto quei dubbi sul carburatore SI 20/17 C?
    Francesco
    Si Franz! Praticamente il coperchio era sui vecchi SI che avevano il filtro piccolo. Ma non mi avevi risposto tu al quesito?
    Ultima modifica di senatore; 02-04-14 alle 11:23 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Sylva (150GL del 1963)

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...
    peccato mi manca giusto un fregio.. metterli tutti nuovi su un conservato mi sembra un eresia

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Sylva (150GL del 1963)

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    peccato mi manca giusto un fregio.. metterli tutti nuovi su un conservato mi sembra un eresia
    eh ti capisco, ma quelli che c'erano sopra erano tagliati/mangiati ed erano irrecuperabili...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Sylva (150GL del 1963)

    bhe gli altri 3 idem...
    Ma con una buon martellino.. qualche dima e taaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza li ho recuperati

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Sylva (150GL del 1963)

    Vedo che stai procedendo abbastanza velocemente, non vedo l'ora di vedere il suo bell'avorio sul telaio!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Sylva (150GL del 1963)

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    Avanza no... ho il set completo se vuoi, ma repro...



    Si Franz! Praticamente il coperchio era sui vecchi SI che avevano il filtro piccolo. Ma non mi avevi risposto tu al quesito?
    Ciao, volevo solo sapere come andava.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •