Ciao ragazzi,
mi chiamo leonardo e mi sto imbattendo nel restauro di una vespa super 125 e ho qualche difficoltà nel togliere gli ultimi pezzi del motore...vi elenco qui in basso le problematiche:
1)Non riesco a capire come smontare la crociera del cambio. L'alberino è fissato nel mozzo e dagli spaccati sembra che dovrei svitare lo stelo superiore. Ho provato alzando la linguetta con il cacciavite e poi a svitare ma niente. Mi dite se qualcuno lo ha fatto?
)Per rimuovere i cuscinetti a rulli, mozzo ruota posteriore(dove và l'albero su cui è montata la crociera) e del primario ci vogliono per forza gli estrattori?Navigando su internet molti dicono di non sostiuirli ma di cambiare solo quelli di banco
3)La ghiera che blocca l'albero che trasmette il moto alla ruota ha 9 tacche e crsu internet l'attrezzo dsi trova. Però le nuove ghiere sono da 8 tacche...secondo voi è di un'altra vespa? Inoltre quando la smontavo e la inclinavo su un lato usciva l'olio. Secondo me dato che si intravedeva il cuscinetto a mio avviso avevano montato un paraolio più piccolo. Secondo voi è cosi?
4)Come dovrei fare per rtimontare i coscinetti e poi inserire gli alberi?Ho visto che dovrei usare dei puzoni ma gli alberi come faccio a inserirli?Martello?L'albero motore dovrei fissarlo nel lato frizione con un attrezzo
Grazie a tutti per la collaborazione.
Ciao