Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Colore et3 125 ??? aiutoo nn capisco piu niente!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    49
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    19

    Colore et3 125 ??? aiutoo nn capisco piu niente!!!!

    salve a tutti e gia da molto che leggo questo sito mA e la prima volta che vi scrivo.
    sono proprio disperato!!! ho una et3 125 telaio vmb1t 75494
    certificato d origine 31/12/1979 e devo restaurarla ....
    MA DI QUALE COLORE POSSO FARLA!
    sono senza doc perke demolita anni fa! e sto facendo il casino con FMI
    nn posso sbagliare..
    Colori - cod.MaxMayer:
    Chiaro di luna met. - 2.268.0108
    Verde vallombrosa - 1.298.6590
    Blu marine - 1.298.7275
    Blu jeans - 1.298.7228

    questi sono quelli messi in questo sito , ma il verde lo visto solo (se posso) http://www.vespaclub.com/et3_1.html ma in giro per la rete e parlando in vari raduni niente da fare!!!!
    anzi mi viene fuori il biancospino , l azzurino ,l arancio-rosso ,girgio piu chiaro ???????????????????

    raga potete aiutarmi che nn ce la faccio piu!!!!!!! ce qualche sito o numero di telefono per una conferma esatta?????


    grazie fin da subito CIalde Ma FLape!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    lari@piaggio.com

    Sig. Lari Fiorenzo. Scrivigli una mail riportando modello di Vespa, anno e numeri di telaio e chiedi appunto che ha bisogno di conoscere i colori disponibili
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao radiognome e benvenuto su VR.
    Secondo me la prima cosa da fare e' capire tu di che colore la vuoi fare.
    Se uno dei colori da te indicati ti piace, non credo ci siano questi grossi problemi con la FMI mentre se parli di ASI forse la cosa e' un pochetto piu' complessa.
    Ti assicuro che almeno in centro Italia io ho consegnato diverse pratiche per nostri soci e la questione colore e' quella che alla fine e' stata presa meno in considerazione, non dico che puoi presentare una vespa a pois o a righe ma certamente non si mettono a fare problemi per un colore che comunque era utilizzato all'epoca dalla Piaggio.
    Soprattutto dalla fine degli anni 70 sino a tutti gli anni 80 sono uscite vespe et3 e 50 special dei colori piu' assortiti, e spessissimo leggiamo di utenti che grattando la loro vespa hanno trovato sotto un colore che su Vespa Tecnica o sui vari siti tipo il nostro non risultano per quel modello e per quell'anno.
    In ogni caso se il tuo colore preferito e' proprio uno di quelli su cui hai dubbi, scrivi come ti hanno consigliato a lari o direttamente alla piaggio (sul loro sito c'e' un form apposito o almeno trovi l'indirizzo) e ti togli il dubbio!
    Auguri e facci sapere come va a finire.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    49
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    19
    GRAZIE RAGA PER LA RISPOSTA COSI VELOCE!!!!!!!!!!!! mi metto in moto (sempre della vespa) e poi vi so dire .....grazie e ciaOOOOOOOOOOOOO

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    49
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    19
    wellah :::!!!!! questa e il colore verde vallombrosA???????????????????
    spero di si....e quello che teoricamente volevo fare io ...questa e una et3?????
    ciauzzzzzzzzzzzz http://www.pennyfortheguy.com/scooter.htm

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Il colore dovrebbe essere vallombrosa pero' piu' che ET3 mi pare sia Primavera.
    Ho ritrovato una foto di un utente di vol che aveva una vespa proprio riverniciata verde vallombrosa.
    File Allegati File Allegati

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    49
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    19
    scusami ... ma io posso farla cosi???
    ho una et3 con certificato d ' origine 1979 immatricolata 1980 vmb1t 75...
    se si hai altre foto cosi anche da davanti????

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Il Vallombrosa e' un colore particolare , che a me piace veramente tanto ...

    E' stato adottato con certezza sulla Special nel 77 e nel 78 , sul Primavera negli stessi anni , e sulla Sprint Veloce .

    Sia Vespatecnica sia altre fonti "autorevoli" non lo citano pero' come colore utilizzato .

    Ho gia' chiesto lumi al cortesissimo Si. Lari che mi ha confermato l' utilizzo del colore in quegli anni e su quei modelli .

    Di questo colore ho verniciato la mia Special 4m , e solo per una questione "cronologica" non l' ho adottato anche per il Primavera '75 .
    Adesso sono in contrattazione per un Primavera '77 e se non lo lascio conservato ho gia' deciso di quale colore farlo ....

    Non ho mai avuto notizie di ET3 Vallombrosa , mentre ho gia' visto 4 Primavera conservate di questo colore , per cui non te lo consiglierei se vuoi essere sicuro al 100% di non avere problemi in sede di omologazione FMI . Personalmente ti posso dire di aver visto ET3 conservate di questi colori : biancospino , chiarodiluna , blu marine , blu jeans , rosso arancio e azzurro metallizzato .
    I piu' diffusi all' epoca erano il jeans , il marine e il chiarodiluna .

    CIAO
    GUABIX
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: sp9_103 (256.2 KB, 15 Visualizzazioni)

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19
    Ecco anche la mia Vallombrosa!
    File Allegati File Allegati

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    E' stato adottato con certezza sulla Special nel 77 e nel 78 , sul Primavera negli stessi anni , e sulla Sprint Veloce .
    E pure sul TS.


    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Personalmente ti posso dire di aver visto ET3 conservate di questi colori : biancospino , chiarodiluna , blu marine , blu jeans , rosso arancio e azzurro metallizzato .
    Ah, pure biancospino? Dev'essere molto bella, come del resto lo sono le ET3 bianche vendute fino a pochi anni fa in Giappone.
    Io mi tengo stretto il conservato, anche se pure bianca mi ispira.
    Anche se devo dire che forse nessuna Vespa ha avuto colori così belli come l'ET3, nella loro varietà tutti piacevoli ad abbastanza popolari.

    Una precisazione è che l'ET3 all'estero era proposta anche nel colore verde chiaro metallizzato. Molto particolare l'accostamento che le strisce blu.

    Ecco qui l'esemplare esposto al museo di Pontedera:
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: dscn2066 (795.3 KB, 16 Visualizzazioni)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    49
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    19
    e questo colore posso farlo??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •