Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Come da oggetto sto precedendo a verniciare è novo un cofano della mia P200E.

    Potreste guidarmi sulle quantità di fondo e vernice da acquistare?

    Il colore è il PIA 108, Chiaro di luna metallizzato.

    Vi ringrazio....

    Antonello

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Allora, se devi verniciare solo il cofano potresti acquistare solo una bomboletta da 400 ml di fondo e una da 400 ml di vernice, secondo me è più comodo, infatti la vernice è già miscelata giusta ed ga un ugello delle giuste dimensioni per spruzzarla. poata poi le foto prima e dopo! sono curioso

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Citazione Originariamente Scritto da antoymca Visualizza Messaggio
    Come da oggetto sto precedendo a verniciare è novo un cofano della mia P200E.

    Potreste guidarmi sulle quantità di fondo e vernice da acquistare?

    Il colore è il PIA 108, Chiaro di luna metallizzato.

    Vi ringrazio....

    Antonello
    Ma il resto della vespa è conservato con la vernice originale piaggio dell'epoca, o l'avevi già restaurata con vernice moderna doppiostrato?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma il resto della vespa è conservato con la vernice originale piaggio dell'epoca, o l'avevi già restaurata con vernice moderna doppiostrato?
    purtroppo già riverniciata...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Citazione Originariamente Scritto da antoymca Visualizza Messaggio
    purtroppo già riverniciata...
    si, ma in doppiostrato, cioè base opaca più trasparente a finitura?
    In questo caso ti servono eventualmente tre bombolette, fondo, vernice 108 e trasparente. Per un cofano bastano.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    Se è già stata riverniciata, consiglio di farti fare il colore a campione utilizzando l'altro cofano come campione, avendo cura di sgrassarlo accuratamente senza lucidarlo.

    Se hai necessità di riempire qualche piccola magagna, tipo dei segni di carteggiatura , suggerisco di non utilizzare il fondo in bombola, poiché non è sufficientemente riempitivo per tale scopo. Meglio utilizzare un fondo da stendere con la pistola. Anche un mono-componente da diluire con diluente nitro va bene. Se invece la superficie è bella, potrebbe andar bene anche il fondo a bomboletta, a patto che sia di buona qualità.

    Abbi l'accortezza di dare una passata di scotch-brite rosso tra fondo e colore, otterrai un risultato migliore. Se per il colore sceglierai la bombola, dai più mani leggere ma uniformi, intervallate da un'attesa di circa 15 minuti tra una passata e l'altra. Una bella lucidata con pasta abrasiva fine e polish almeno una settimana dopo la verniciatura per dare una buona finitura ed eliminare eventuali sporchini.

    Spero di esserti stato utile.
    Buon divertimento.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    quanti bei consigli...

    cmq sto procedendo con l'aiuto di un amico... compagno di avventura di mille smanettamenti...
    ormai siam decisi a passare il fondo a pistola... il cofano necessita!
    I cofani originali son messi bene e forse con il colore orifinale non dovrei aver grosse differenze, dalle foto capirete cosa voglio creare...
    PS: la vecchia verniciatura ha fondo + nitro + trasparente catalizzato (almeno credo).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di antoymca; 14-03-14 alle 10:55

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: VERNICIATURA: Restaurare un COFANO P200E

    e si si... si procede... lentamente ma si procede!

    sanata la freccia, o meglio tappata, son andato con una prima passatina di stucco e fondo!

    ora ancora qualche ritocco con lo stucco e poi si riFOnda!

    ho vagliato le possibilità e credo di orientarmi all'acuisto della vernice in spray (PIA 10 perchè la

    mia pistola va che è una chiavica!

    400ml spray di nitro metallizzata e 400ml spray di lucido (mi consigliate il bicomponente?).

    avete esperienze di acquisto? io son a Bari.

    grazie

    AntoIMG_4242.jpgIMG_4253.jpgIMG_4317.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •