Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 71

Discussione: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    mi sono informato la pulizia dei numeri e la loro verniciatura è legale... la contraffazione è solo per la ribattitura... infatti (ed è logico) sui veicoli restaurati la pulizia dei numeri è prassi ovvia, soprattutto perché se si riverniciano auto o moto vanno ripuliti dallo sporco o si seppelliscono.... per assurdo è sanzionabile il contrario cioè numeri illegibili per manomissione o per sporcizia o per verniciatura grassa che li seppellisce.... quindi penna a ferro e fondo, la penna non li rifà ma solo li pulisce... il fondo li evidenzia... un po' come la questione targa illegibile e scolorita...
    Cerchiamo di stare attenti a ciò che scriviamo.
    Un conto è pulire la punzonatura da vernice e/o stucco "depositati" nel tempo, un altro è incidere la punzonatura per farla risaltare!
    Per pulire e far risaltare la punzonatura, basta il calore ed una spazzola metallica. Ad esempio il "phon" da carrozziere e sta pur certo che se la punzonatura è solo sporca, dopo questo trattamento sarà evidentissima.
    Ma se la punzonatura è poco visibile, perchè ad esempio è stata "limata" da carta vetro o altro forte abrasivo, reincidere i numeri, con qualunque sistema, non è consentito.
    Posso passarti che tu lo voglia fare (e te ne assumi tutta la responsabilità), ma non puoi consigliare l'operazione e dire che è legale.
    Comunque, come detto da gluglu, ti invito a citare la norma di legge che consente di farlo.
    Hai una settimana di tempo per farlo, dopo di chè, se non lo farai, avrai una settimana di "ferie" da VR per riflettere!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    mi sono informato la pulizia dei numeri e la loro verniciatura è legale... la contraffazione è solo per la ribattitura... infatti (ed è logico) sui veicoli restaurati la pulizia dei numeri è prassi ovvia, soprattutto perché se si riverniciano auto o moto vanno ripuliti dallo sporco o si seppelliscono.... per assurdo è sanzionabile il contrario cioè numeri illegibili per manomissione o per sporcizia o per verniciatura grassa che li seppellisce.... quindi penna a ferro e fondo, la penna non li rifà ma solo li pulisce... il fondo li evidenzia... un po' come la questione targa illegibile e scolorita...
    Poeta, ocio che le targhe dei veicoli non si possono in nessun modo toccare. Qualunque intervento sulla targa costituisce manomissione e comporta il ritiro della stessa, ed in osservanza delle disposizioni dei commi 12, 14 e 15 ci sono sanzioni pecuniarie che vanno da un minimo di 1.988 euro ad un massimo di 7.953 euro, denuncia penale e fermo amministrativo. In caso di reiterazione addirittura è prevista la confisca del mezzo.
    Morale della favola: con le targhe così come con i numeri di identificazione non si scherza per niente.
    Se la targa è scolorita si può provare a farsela sostituire poiché negli anni scorsi sono uscite dal poligrafico delle partite di targhe ritenute difettose. Se si riesce a rientrare in quella fattispecie, cosa certa tanto quanto azzeccare una quaterna secca al lotto in ragione della cronica mancanza di comunicazione tra ministero e motorizzazioni varie, allora la targa illeggibile viene ritirata e gratuitamente viene rilasciato il duplicato. Solo in quel caso.
    Per il resto va fatta la trafila normale di reimmatricolazione del mezzo per targa/ghe illeggibile/i con i costi del caso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •