non farei mai niente sulla vespa proprio adesso che è stata restaurata da pochissimo!! domani posto delle foto riguardanti il numero di telaio. non avrei neanche il coraggio di usare spazzola e il gel per paura di rovinare qualcosa.
non farei mai niente sulla vespa proprio adesso che è stata restaurata da pochissimo!! domani posto delle foto riguardanti il numero di telaio. non avrei neanche il coraggio di usare spazzola e il gel per paura di rovinare qualcosa.
Tieni presente che è meglio che la punzonatura originale riaffiori con il sistema che ti ho descritto, perchè se dovessi far ripunzonare la vespa in motorizzazione, non è che li ci andrebbero tanto delicati.
Per cui, se davvero la punzonatura è poco evidente, attivati come ti ho detto, altrimenti è perfettamente inutile stare a parlarne.
Ma poi vorrei saper una cosa: se la punzonatura era davvero poco evidente, perchè hai prima restaurato la vespa? Il problema, andava risolto pima!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Quoto Senatore, fai come ti suggerisce e, comunque, se la vespa ha superato la revisione, stai tranquillo per almeno 2 anni! Anche se i numeri si leggono appena, non vale assolutamente la pena di fare ripunzonare la vespa, basta proteggere la vecchia punzonatura!
Ciao, Gino