Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Ne approfitto della discussione perchè sono intenzionato a comprare una saldatrice MMA.
    1) la collegherei alla rete di casa (2,5 kW); usando solo la saldatrice e contemporaneamente nient'altro è possibile che "saltino" i fusibili? Domando questo perchè su certe saldatrici c'è scritto "potenza assorbita massima" e "potenza assorbita al tot. %". Delle volte il primo valore è ben superiore ai 2,5 kW.
    2) Cosa vuol dire strisciare l'elettrodo?

    Come vedete sono domande da principiante ma non avendo mai saldato in vita mia è bene che parta col piede giusto.

    Ciao

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Ne approfitto della discussione perchè sono intenzionato a comprare una saldatrice MMA.
    1) la collegherei alla rete di casa (2,5 kW); usando solo la saldatrice e contemporaneamente nient'altro è possibile che "saltino" i fusibili? Domando questo perchè su certe saldatrici c'è scritto "potenza assorbita massima" e "potenza assorbita al tot. %". Delle volte il primo valore è ben superiore ai 2,5 kW.
    2) Cosa vuol dire strisciare l'elettrodo?

    Come vedete sono domande da principiante ma non avendo mai saldato in vita mia è bene che parta col piede giusto.

    Ciao
    Con un contratto uso domestico 3kw + tolleranza, puoi utilizzare tranquillamente una saldatrice inverter (quelle piccole e leggere) con corrente 120-140 ampere che tradotto in spessore da saldare sarebbero 4-5 mm. Se invece utilizzi una saldatrice tradizionale (di quelle pesanti e grosse, per dirla alla femminile), la corrente utile diminuisce a causa del minore rendimento della saldatrice. inoltre con le saldatrici inverter è più facile saldare per via di un miglior controllo e stabilità della corrente e minor fatica per l'accensione dell'elettrodo.

    Le saldatrici MMA (ovvero quelle ad elettrodo tradizionale tipo stella filante) sono poco indicate per saldare lamierati e altro di poco spessore se non si ha una ottima manualità.

    Se devi usarla su lamierati ti consiglio una saldatrice a filo continuo, c'è ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, ovviamente una macchina più professionale ti farà imparare prima e ti farà lavorare meno e meglio.

    L'innesco a striscio è un tipo di innesco che riguarda le saldatrici a TIG e più precisamente dei vecchi TIG o per i kit TIG da applicare alle saldatrici MMA.


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Diciamo che vorrei comprare un attrezzo che possa saldare lamierati/profilati/tubolari da 2-3 mm di spessore in su. Eliminata l'opzione MMA mi butto su una saldatrice a filo, evitando bombole di gas nobili userei i fili adatti.
    1) E'possibile fare buone saldature in mancanza di gas?
    2) ci sono delle tabelle per scegliere l'amperaggio e diametro del filo in base allo spessore della lamiera?
    Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Guarda che 3 mm non sono proprio pochi... già ci vogliono sui 100 ampere e quindi una saldatrice che abbia come massimo almeno almeno 150/180 ampere. Sui 5 mm dovresti viaggiare già intorno ai 200 ampere, quindi corrente trifase e filo da almeno 1 mm.

    Poi dipende chiaramente dal tipo di lavori che vuoi fare! E' tutto un discorso di... penetrazione

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non


  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Dalle caratteristiche sembra buona ma bisognerebbe vederla all'opera e capire il prezzo. E' una marca che non conosco.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Ho chiesto il prezzo per acquisarla con la formula compra subito e mi hanno risposto 750.... non sembrerebbe un cattivo prezzo!!

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ho chiesto il prezzo per acquisarla con la formula compra subito e mi hanno risposto 750.... non sembrerebbe un cattivo prezzo!!
    compralo subito 750 euro? meglio all'asta visto che finiscono mediamente di poco sopra 600 euri, anche se dubito che siano andate tutte vendute quelle scadute.

    parere personale: se parliamo di 2-300 euro si potrebbero anche rischiare ma 750 euro proprio no. Aggiungi qualcosa e acquista un prodotto conosciuto, in italia abbiamo parecchie aziende produttrici di saldatrici, hai assistenza e ricambi senza problemi.

    Se poi non hai necessita specifica di un TIG che richiede fra l'altro anche parecchia esperienza, prendi una saldatrice a filo, saldi bene e subito anche con poca esperienza e spendi meno.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    ciao a tutti ,vorrei sapere com mai quando provo a saldare a tig si brucia subito il tungsteno dipende dalla saldatrice o da altro?premetto che sto usando una tig mig da 200 A. P
    otete aiutarmi

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Citazione Originariamente Scritto da Hi3000 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Leggo che la saldatura tipo MIG e' la migliore per lamiere anche di piccole dimensioni.
    ho anche letto che il gas serve per ottimizzare la saldatura ma ho visto che in commercio ci sono anche saldatrici a filo senza gas, la mia domanda e' questa:
    "secondo voi il risultato ottenuto e' altrettanto buono?"

    Non sono per niente esperto ma mi farebbe piacere iniziare a fare qualcosa per conto mio.
    Grazie delle risposte che vorrete darmi.
    Ciao
    Ciao e benvenuto su VR, appena puoi passa in piazzetta per una breve presentazione, non è un obbligo ma sarà ben apprezzato dagli altri utenti. Per piccoli lavori di carrozzeria si possono anche usare le saldatrici a filo senza gas, ovviamente non bisogna aspettarsi grandi risultati, non tanto perchè non c'è il gas quanto perchè solitamente certe saldatrici hanno prestazioni limitate.

    Citazione Originariamente Scritto da luattu Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ,vorrei sapere com mai quando provo a saldare a tig si brucia subito il tungsteno dipende dalla saldatrice o da altro?premetto che sto usando una tig mig da 200 A. P
    otete aiutarmi
    Ciao e benvenuto anche a te, vedi sopra per le presentazioni. Prima di provare a darti qualche risposta mi dovresti dire come hai impostato la macchina, che elettrodo usi etc.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    La saldatrice è impostata bene infatti ho risolto il problema,in pratica avevo messo le polarita al contrario pensando che il positivo e il negativo andavano collegati come se si saldasse ad elettrodo o sono sbagliati i poli della saldatrice ? fammi sapere e grazie dell'aiuto

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    Oggi ho provato a saldare l'alluminio...... ma sono andato poco lontano!!
    Problema, l'elettrodo appena inizio si fonde come il burro e si forma una sorta di pallina al vertice della punta senza riuscire minimamente a sciogliere l'alluminio.
    Questa è la mia configurazione:
    elettrodo verde da 2,4 mm
    gas argon
    saldatrice tiger impostata su alternata
    bilanciamento inversione di polarità al 50% e frequenza a 50 Hz

    ho provato a smanettare qui e la ma il risultato non cambia...

    help me

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    E' normale che si forma una sfera all'estremità dell'elettrodo anzi da quella sfera (forma, colore) si "leggono" tante cose.

    Ti consiglio per i primi passi di usare piattine di alluminio da 2-3 mm da saldare "testa e testa" anche senza apporto, giusto per iniziare a prendere confidenza. E' meglio se le poggi su un piano/lamiera in ferro e le carteggi/spazzoli prima di saldarle. Come corrente orientati con 30-40 ampere per mm di spessore da saldare.

    Prima di iniziare a saldare devi fare la punta dell'elettrodo ovvero partendo da un elettrodo nuovo o appena spezzato se "contaminato", accendilo su un pezzo di alluminio finchè all'estremità non si forma appunto una sfera. L'elettrodo non va appuntito come quello grigio o comunque come quando si salda in DC (materiali ferrosi).

    La sfera che si forma all'estremità deve avere un diametro poco superiore a quello dell'elettrodo e dopo aver finito di saldare deve conservare un colore azzurrino. Se la sfera pende da un lato significa che la corrente è troppo elevata per il diametro dell'elettrodo quindi o abbassi la corrente oppure usi un elettrodo più grande.

    Per il colore, se è nero/scuro vuol dire che devi aumentare il post gas. Orientativamente sul 2,4mm e 80-100 ampere di corrente occorrono 5-6 secondi di postgas, salendo o scendendo in proporzione alla corrente che si utilizza. Quando resta di colore azzurrino vuol dire che i parametri sono OK.

    Avvicina le piattine, punta le due estremità e poi e inizia a saldare. I due lembi delle due parti si fonderanno unendosi, ricordati di saldare a "spingere". Alla minima contaminazione dell'estremità dell'elettrodo con il "bagno" devi fermarti, spezzare l'estremità (pinza o tronchesino) e rifare la punta. Spostandoti a piccoli passi completa la saldatura avendo cura di aspettare il post gas con la torcia puntata su dove ti sei fermato, servirà a proteggere la saldatura appena terminata.

    Fammi sapere.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tutto sulle Saldature:ad arco MMA,MIG/MAG,TIG e non

    tra lamiera e saldatrici siamo al completo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •