già di per se le fusioni sono difficili da saldare
tanta gente si millanta di saper saldare l'alluminio facendo i lamierini ma ti posso dire (da saldatore di professione) di lasciarli bollire nel loro brodo...
sposta il bilanciamento sul meno (o minima % della tua saldatrice), NECESSARIAMENTE bacchette d'apporto AlSi5 (alluminio al silicio) oppure er4043 (credo vadano bene anch'esse ma non ne sono sicuro), frequenze basse (20-40hz massimo) che senno l'arco con lo sporco va dove gli pare a lui...
parti, aspetta che fondino entrambi i lembi (cercando di far venire a galla lo sporco, la cosidetta "sabbiatura ionica") e poi apporti materiale
non è semplice imparare e soprattutto spiegare come fare...
anche la saldatrice fa il suo
l'alluminio va "conosciuto" e ciò avviene solo ed esclusivamente coll'esperienza

ahhhh...il pedale (soprattutto coll'alluminio) è una comodità quasi indispensabile o che perlomeno facilità (di molto) la vita....