La moto BMW K1100 LT dopo una lunga sosta invernale, non voleva più saperne di accendersi, abbiamo riscontrato il mancato funzionamento della pompa elettrica di alimentazione, ed una volta tolto il tappo serbatoio con relativa cornice ho potuto constatare che il supporto antivibrazioni della pompa si era talmente deteriorato da sciogliersi quasi completamente e molto probabilmente la parte gommosa era stato risucchiata dalla pompa e di conseguenza bloccava la stessa causandone la necessaria sostituzione.
a)
b)
c)
Ecco i ricambi necessari: pompa elettrica, supporto elastico e filtro combustibile.
Non rimane che montarli e controllare il perfetto funzionamento della motocicletta.
a)
Attrezzature da utilizzare per verificare il perfetto funzionamento del sistema accensione/iniezione
a) tester multifunzione
b) procedura: selezionare brand
c) selezionare motoveicolo
d) identificare posizione presa
e) cavo interfaccia da usare
f) selezionare cavo...purtroppo non presente nel kit
In alternativa allora abbiamo utilizzato per questa riparazione: tester multifunzione da interfacciare alla presa "multipin" della centralina iniezione per verificare cablaggio, continuità, resistenza, volt, volt di picco, prova ed inserimento attuatori.
a) vista dell'insieme: tester multifunzione, analizzatore gas di scarico, vacuometro bilanciamento corpi farfallati/carburatori multipli, alimentatore con amperometro.
b) tester multifunzione specifico per impianti con centraline elettroniche
c) schema cablaggio specifico veicolo
d) cavo con presa "multipin" da interfacciare durante le verifiche ai posto della centralina iniezione/accensione
e) centralina posizionata sulla motocicletta
n.b. errore nel titolo: la moto è una BMW K1100 LT