Sarebbe meglio precisare e mettere delle foto, a scanso di equivoci.
Tu parli, direi impropriamente, di "gobbino".
Orbene, per sella a "gobbino" si intende quella monoposto diciamo della 50 Special-
La Vespa 50 L, invece, è stata l'unica vespa 50 ad essere fornita di serie della sella lunga biposto.
Nella parte terminale, la predetta sella, delinea una curva verso l'alto.
La targhetta è applicata sulla pelle tramite due ribattini che bucano anche la parte sottostante in gomma rigida.
Sotto la pelle, nella seduta, c'è un sottile strato di gommapiuma ad alta densità che conferisce alla sella il giusto aspetto ed un minimo di comfort.
Nella foto, puoi vedere la sella giusta:
https://www.google.it/search?q=sella...ml%3B576%3B383
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Visto che con le parole, non sono molto chiaro, ti posto le foto della mia L per chiarire come deve essere la sella!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Giorgio, guarda che io ho risposto all'autore della discussione. Era lui che parlava di "gobbino", mentre tu hai parlato di gobbetta, e la richiesta della foto, era rivolta a lui.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie per tutte le risposte che mi avete dato! effettivamente parlando di gobbino si può cadere in equivoci, meglio parlare di "cresta" a questo punto
questa è la mia sella
20140316_193412.jpg20140316_193426.jpg20140316_193436.jpg20140316_193443.jpg
Allora visto che devo rifare l'imbottitura forse mi conviene rifoderare anche se non ci sono strappi... dovrei cambiare quei ganci arrugguniti ed eliminare quella scritta "vespa" sul retro...
p.s. Anche la mia sarà giallo arancio 916al momento è dal carrozziere!
Ultima modifica di AlfredoPK; 18-03-14 alle 16:25
La scritta sul retro viene via facilmente con il diluente.
Ovviamente, usato con cautela.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Il problema è un'altro, quella sella non è originale, telaio compreso.![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk