Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 65

Discussione: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

  1. #26
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Bravo! Hai capito .... Se incontri ulteriori problemi posta una foto di sto benedetto carburatore e del getto incriminato, così, forse è anche più facile aiutarti. Mi raccomando quando rimonti il carburatore serra con dolcezza le viti, fermati quando sono in appoggio, altrimenti spani tutto....... e allora sono c.......i veramente amari. Le guarnizioni falle rinvenire bene nell'olio ( da motore va benissimo ) altrimenti se secche tirano aria e la vespa è scarburata.
    Per quanto riguarda la candela cambiala e monta piuttosto una NGK BH6 dura poco ma va molto meglio.
    Ciao e fammi sapere.
    Francesco

  2. #27

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ok, finalmente smontato tutto il carburatore secondo la guida che mi hai consigliato per una pulizia generale e per verificare l'effettiva presenza del getto starter.
    Il getto c'è, anche se continua comunque a sembrarmi fuori posto rispetto agli esplosi che ho postato, ma credo più a voi e al fatto che la vespa funzionava che a degli esplosi :D
    Ho messo le guarnizioni di carta (non comprese nel kit di ricambio che ho acquistato) in ammollo nell'olio, le altre conto di cambiarle. Dopo vado a comprare la benzina per pulire il resto e domani la candela, che oggi piove più o meno da 15 16 ore ininterrotte e devo fare un pò di strada e mi dispiace prendere la macchina apposta.
    Ho anche comprato altri kit di sostituzione per parti che mi avete consigliato, ossia parastrappi, bobina e condensatore; mi sono reso conto che avete parlato anche di paraolii ma non so perchè ma quelli non li ho presi. Penso però di finire prima il carburatore (e candela) e vedere se riesco ad accenderla, così che in caso negativo sappia dove non ho toccato e di conseguenza dovrebbe essere ok, così da non complicare ulteriormente le cose.
    Ciao!

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    per me ti conviene cambiare TUTTO prima di tentare la messa in moto. Non per nulla ma considera che se poi dovesse andare tutto bene dovresti rismontare il carburo e la scatola per aprire i carter e cambiare cuscinetti e paraoli. Mi raccomando sul montaggio di cuscinetti e paraoli!!! Segui le guide e magari fatti aiutare da qualche esperto, basta una martellata data male per rompere i carter!
    In bocca al lupo...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  4. #29

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Argh, pure i cuscinetti mi mancano allora. Vedo come si mette, che sono 2 anni che sto aspettando di poterci girare e comincio ad avere un pò di fretta. Quindi magari prima faccio in modo di avere la certificazione di funzionalità da parte di un meccanico (devo reimmatricolarla che era stata demolita) poi faccio tutte le sostituzioni del caso.
    Nel caso non dovessi riuscire aspetterò l'ennesimo anno senza girarci :D

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    aprire e chiudere i carter con tutte le sostituzioni del caso ci vogliono due giorni, quindi non ritarderesti un anno ma alla più brutta una settimana! Pensaci...e preparati che solo i cuscinetti di banco costano 40 euro l'uno e sono difficili da reperire... :D
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  6. #31

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Eheheheh si ma conoscendomi 2 giorni equivalgono a 2 mesi come minimo :D

  7. #32
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Coraggio dai! E' meglio fare tutte le cose con calma e per bene, poi se come tu stesso ti definisci " un po' biblico " non importa quello che conta è che la nostra beneamata funzioni come un orologio svizzero, almeno fino al prossimo problema!
    Comunque a tua disposizione per consigli e supporto morale.
    Francesco

  8. #33
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    aprire e chiudere i carter con tutte le sostituzioni del caso ci vogliono due giorni, quindi non ritarderesti un anno ma alla più brutta una settimana! Pensaci...e preparati che solo i cuscinetti di banco costano 40 euro l'uno e sono difficili da reperire... :D
    Hai poi capito cosa è successo a quel motore?
    Francesco

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    No franz lo devo andare ancora a recuperare. Ci vado il 6 luglio, essendo a 150 km di distanza! ahahah giuro che vi informo!
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  10. #35
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Cuscinetti del banco difficili da reperire?? Vbc1t come motore monta la coppia classica a sfere. Se monti NTN FORSE FAI UN PELO FATICA. Se prendi skf te li tirano sulla schiena

    from my Star TAC.

  11. #36
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ah però l'hai combinata proprio bella!
    Ci sentiamo
    Francesco

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    beh Mason, qui in Emilia li ha solo una casa del cuscinetto a 50km da casa mia... tutte le altre no...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Quindi ci ritroviamo a mangiare un altro paio di panini?

  14. #39
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Azz se vedi sulla baia ne trovi a meno

    from my Star TAC.

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Quindi ci ritroviamo a mangiare un altro paio di panini?
    Si Fede. Io stavolta macchinato per ovvie ragioni (motore e cane). Domenica 6 Luglio...
    Ultima modifica di akira1980; 26-06-14 alle 13:41
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    OK!

  17. #42

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ciao a tutti! Rieccomi con le mie noie da principiante.
    Allora, ho smontato e pulito tutto il carburatore, confermo che il getto dell'aria era al suo posto e lo cercavo nel posto sbagliato
    Ho sostituito alcune guarnizioni dal kit di revisione che ho comprato online ma quelle di carta non c'erano, dovrei fare rinvenire pure loro nell'olio? Quelle piccole all'interno intendo. Mi sono avanzate alcune guarnizioni di plastica dal kit di revisione ma le misure mi paiono un pò strane, o troppo piccole o troppo grandi.
    La candela al centro piaggio qui vicino non l'ho trovata come mi hai detto tu, però mi hanno dato una champion P82M, spacciandomela per equivalente. Posso fidarmi o sono stato gabbato come l'ultima volta che preferisco non raccontarvi? :D

  18. #43
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Strano che le guarnizioni di carta non ci fossero, ma hai comprato il Kit di revisione Dell'Orto SI ( è unico per tutti gli si ) od uno di concorrenza? Nel Kit originale le guarnizioni di carta ci sono tutte tranne quella che va tra scatola carburatore e carter motore che si trova nel Kit guarnizioni motore. Certo le guarnizioni vanno sempre fatte rivenire prima di installarle.
    Per quanto riguarda la candela non so cosa dirti io non le ho mai adoperate, la mia con tali candele non va, ti ho mandato una tabella di comparazione basati sui valori NGK 6.
    Francesco

  19. #44

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Kit originale dell'orto, ma guarnizioni di carta solo quelle piccole. Posso pensare che alcune guarnizioni che io avevo di carta siano sostituite da quelle di plastica nera, ma mi pare che le misure siano parecchie diverse. Farò un'altra verifica.

  20. #45
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Verifica, mi pare strano che ci siano solo le guarnizioni piccole di carta dovrebbero essere tutte doppie, controlla che sia un kit originale. Dovrei averne uno integro in garage poi lo cerco.
    Ciao Francesco

  21. #46
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ciao, scusa il ritardo ma ho avuto dei casini (..... vespistici ), ti invio le foto del Kit Dall'Orto che utilizzo abitualmente:
    Kit Dall'Orto.jpg Contenuto Kit Dall'Orto.jpg Come vedi le guarnizioni di carta necessarie ci sono tutte, l'unica che non serve è quella grande di gomma.
    Ti ho fotografato anche l'etichetta così ti trascrivi il codice prodotto.
    Buon lavoro e fammi sapere.
    Francesco

  22. #47

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Figurati, non c'é problema! Me la sto prendendo con calma perché mi aveva un pò preso la sfiducia, ma oggi ho ritrovato la speranza.. È ripartita!!!!!!
    Grazie alla candela nuova anche se champion e al versare la benzina direttamente nel venturi.. e ovviamente grazie a tutti voi e alla vostra pazienza, mi avete reso felicissimo, e vorrei restituiri almeno una parte di quel che mi avete dato ma non sapendo come fare per ora mi limito a un "GRAZIE MILLE A TUTTI SIETE ADORABILI!!!!!!!!!"
    Ora, il kit che mi hanno dato ha un altro codice, quindi vedró di acquistate quello corretto e sostituire il tutto. Puó essere per via delle guarnizioni che non si accende normalmente?

  23. #48
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ciao, toglimi una curiosità quando hai versato la benzina nel venturi ed è ripartita hai poi provato a farla ripartire normalmente: si è messa in moto regolarmente?
    Poi riguardo alla candela anche se champion non esiste problema l'importante è che sia di gradazione giusta facendo riferimento alla ngk grado 6 meglio 5.
    Fammi sapere
    Francesco

  24. #49

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Psycoville
    Età
    38
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Si, ho provato, ma senza successo.
    C'é da dire che anche versando nel venturi ci volevano un decina di colpi di pedalina, e forse avendo meno speranza con l'accensione normale ho insistito meno.
    Dici di insistere?
    Ora sto bevendo una birra per festeggiare e non vorrei far danno :D

  25. #50
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Super 150 VBC1T del 1967

    Ascolta, lo spillo del galleggiante del carburatore lavora bene? pare quasi che la vaschetta non si riempia. Per la candela della giusta gradazione guarda la tabella di comparazione delle candele ad elettrodo normale facendo riferimento alle gradazioni ngk che ti ho scritto nel post precedente.
    Altra domanda le puntine sono regolate giuste , e, l'anticipo?
    Ciao, devo scappare o la " gentil consorte " mi fa lo scalpo ( la voglio vedere dato che sono calvo....). Io me la bevo stasera Moretti Gran Cru è in frigo che si raffredda!
    Fammi sapere.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •