Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Valvola aspirazione carter 50R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da 50Rossa Visualizza Messaggio
    Tu dici? Perchè l'olio vedevo che usciva proprio da quel solco che si è formato sul carter, e a prima impressione sembrava essere presente anche nella parte inferiore. Ma non c'è una qualche pasta resistente che potrei usare per coprire quel foro? Almeno dalla parte che si vede sopra, così giusto per scrupolo...
    L'alternativa collettore lamellare è una buona soluzione? Nel senso, poi il motore funzionerebbe bene come con la valvola?

    grazie.
    la pasta c'è, come no, pero' per applicarla correttamente devi aprire il motore

    col lamellare la regolazione del flusso della miscela in canna la fa la lamella

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di 50Rossa
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    velletri
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la pasta c'è, come no, pero' per applicarla correttamente devi aprire il motore

    col lamellare la regolazione del flusso della miscela in canna la fa la lamella
    Comunque lo aprirei per cambiare paraoli e cuscinetti, mi potresti dire la marca da acquistare se la sai?
    Altra domanda: per riverniciare i tamburi la vernice Max Meyer la devo far fare oppure la vendono già di quella tinta? Altrimenti una spray che ci si avvicina quale può essere?

    Guarda tu se da un pistone non finisco col restaurarla tutta! :)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da 50Rossa Visualizza Messaggio
    Comunque lo aprirei per cambiare paraoli e cuscinetti, mi potresti dire la marca da acquistare se la sai?
    Altra domanda: per riverniciare i tamburi la vernice Max Meyer la devo far fare oppure la vendono già di quella tinta? Altrimenti una spray che ci si avvicina quale può essere?

    Guarda tu se da un pistone non finisco col restaurarla tutta! :)
    Cuscinetti skf o ntn, paraoli corteco blu
    Per i cerchi io ho usato la bomboletta grigio per cerchi delle auto, è molto simile (ma non identico), la max meyer viene a costare molto di più

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 50Rossa
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    velletri
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Cuscinetti skf o ntn, paraoli corteco blu
    Per i cerchi io ho usato la bomboletta grigio per cerchi delle auto, è molto simile (ma non identico), la max meyer viene a costare molto di più
    Grazie, però mi sono espresso male. Intendevo la marca per la pasta da usare per la valvola del collettore. Grazie comunque per la dritta della bomboletta!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da 50Rossa Visualizza Messaggio
    Grazie, però mi sono espresso male. Intendevo la marca per la pasta da usare per la valvola del collettore. Grazie comunque per la dritta della bomboletta!
    C'è chi usa arexons
    chi bostik
    chi pattex
    io sempre e solo Loctite

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 50Rossa
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    velletri
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Valvola aspirazione carter 50R

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    C'è chi usa arexons
    chi bostik
    chi pattex
    io sempre e solo Loctite

    Grazie Sartana, per metterla mi conviene usare una spatolina e passarci sopra alla valvola in modo da pareggiare i solchi? Oppure dopo devo carteggiarla?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •