Secondo voi per andare a regolare più precisamente il mio 130 da può servire provare a tappare uno ò più dei 5 fori del filtro polini per fargli prendere meno aria? Poi di conseguenza devo anche andare a toccare la vite aria/benzina?
Secondo voi per andare a regolare più precisamente il mio 130 da può servire provare a tappare uno ò più dei 5 fori del filtro polini per fargli prendere meno aria? Poi di conseguenza devo anche andare a toccare la vite aria/benzina?
Già provato ad allentare la vite aria-miscela?
Secondo me ha piu senso regolare la carburazione con getti-spillo-polverizzatore-vite laterale.
Ora mi devo leggere una bella guida alla carburazione della dell'orto che mi ero stampato tempo fa... comunque ho acceso il motore (non è ancora sulla vespa) , ho regolato l'anticipo a 16°, parte bene , tiene il minimo però quando smonto la candela è bagnata..
Se è un po grassa di minimo è normale che la candela si bagni,montalo sul telaio e carburalo per bene.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian