In effetti sono prove, so come và fatto ma per capirlo bene devo provare i varii setting... potrei prendere e copiarli, ma non capirei mai veramente a fondo le differenze, ad esempio oggi ho capito che il c 60 non gira alto, che privilegia scarico basso e che richiede uno squish medio tra 1,5 e 2mm (volendolo turistico e morbido)....

un amico mi fa la basetta da 1mm in rame... vado con 0,5 sotto e 1mm rame sopra, basetta a dispersione quella con le corna da cervo per capirci... che altro difettuccio del c 60 è appunto che scalda parecchio immagino...

però sia chiaro... è sì sbagliato di setting, ma ripeto sin da ora molto veloce... in pratica sono in rodaggio non l'ho affatto tirato e facendoci un giretto davvero innocuo e quasi sempre sottocoppia vedevo i 100 come nulla fosse!!! Magari questo stesso motore con il pignone da 23 originale (ora 24) ed una simonini al posto della megadella gira oltre gli 8000 e si esprime dunque anche bene.... anzi ne sono quasi certo guidandolo... ma non è quello che voglio, lo voglio lungo e riposato... quindi abbasso lo scarico.... rimango sulla 24-65 di rapporto e megadella v4... mi pare... una volta in ordine... di compressione e quota scarico magari ci sbatto l'alluminio con basette.. o il c60 specifico per semplificarmi la vita...

generalmente faccio queste prove perché non ho un cavolo da fare è certo, ma anche perché provando ogni salsa si matura il gusto e l'esperienza....X le misure ho tutto ma non mi và, magari una volta finito e ritenuto decente, lo misuro per curiosità...

Comunque a gusto personale preferisco i C57... viaggiano meno dei c60... ma in genere girano più alti, vibrano meno, scaldano meno, costano meno... insomma sono due motori tanto differenti seppur solo 1,5mm di corsa li distinguono...

vediamo dove arrivo con questo mio primo c 60 didattico....

riepilogo il setting


Albero Mazzucchelli anticipato bilanciato ore 12.00 e centrato

rapporto 24-65 DE

valvola mod elestart post 1992 più ampia dei modelli precendenti

raccordatura fori immissione

carburo 26G spaco con filtro T5, getti 60-100 minimo, max da 185-BE3-140

marmitta megadella v4

cilindor originale con scarico allargato asimmetricamente per centralro meglio nella canna, alzato, allargato.

testata originale con incasso ricavato sul cilindro di 0,5mm circa (ottima tenuta devo dire)

pistone alleggerito manualmente, scampanella nulla, rettifica ottima a 68 mi pare... o 69???

volano da 2 kg elestart...

ha tutto per essere un buon c 60.... devo solo giocare con sotto e sopra... ma credo che 0,5 sotto di carta e 1mm sopra di rame (ma devo spianare il cilindro sopra che ha l'incasso) siano la mossa vincente.... di scarico stimo sui 175 finali, ma con superficie importante... quando rismonto faccio foto e misure......