Citazione Originariamente Scritto da Andrea76 Visualizza Messaggio
Concordo in pieno con la tua analisi. Già è tanto che abbiano rimesso in produzione il PX ( e neanche a 4 tempi come invece LML è riuscita a fare... ) .
E' come se Fiat, anzichè riproporre la 500 in chiave moderna, avesse rimesso in commercio l'originale , con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti ... : non sarebbe certo omologabile in quanto a norme anti inquinamento e standard di sicurezza. Certo..., ce ne vorrebbero per l'affidabilità che aveva ed i costi ridottissimi di uso e manutenzione..., ma chi oggi sceglierebbe di guidare un utilitaria senza il ben che minimo confort ( vetri elettrici, clima, abs, radio.. ecc. ) e con un cambio che per scalare devi fare la doppietta ? giusto qualche nostalgico...! Ecco quindi la nuova generazione che fà il verso alla famosa progenitrice in fatto di linea e richiami vintage... ma che senz'altro offre molto di più come comfort e praticità di guida.
Però il PX ora ha il freno a disco, e tutto sommato c'è gente che la guida ancora senza patemi e scomodità.
Ora, l'averlo rimesso in produzione è un primo passo, in attesa di futuri sviluppi promessi da chi è stato intervistato allo scorso EICMA.

Porsche ha sempre evoluto la 911, mantenendola viva perché è un'icona del marchio che trascina le vendite degli altri modelli, senza per questo stravolgerne il DNA e la riconoscibilità tra mille.
Se la Piaggio ha un briciolo di intelligenza e di buon senso, dovrebbe valorizzare la PX, sua icona.