Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Lucidatura carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Lucidatura carter

    ma infatti la micropallinatura per me va fatta solo su special similari e px
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Lucidatura carter

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    ma infatti la micropallinatura per me va fatta solo su special similari e px
    Quoto! non si addice alle old! Io devo pulire dei carter per la mia vnb3, li ho coprati perchè i miei avevano una crepa ma li pulirò a mano come ho fatto per quelli della Sprint Veloce, mi sono stancato...... ma sono rimasto ripagato dal risultato. Al max vorrei passarci qualcosa per lucidarli mettendoci una spazzola al trapano! Mi consigliate qualcosa?? io pensavo al Sidol!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Lucidatura carter

    La spazzole metalliche, anche le più tenere, inesorabilmente lasciano dei solchi nell'alluminio, conferendogli riflessi innaturali.
    Io uso con soddisfazione le pagliette fini per le stoviglie, purché siano imbevute di Svitol. Fanno miracoli: tolgono efficacemente l'ossido, non lasciano righe e lucidano (non a specchio, giustamente) l'alluminio riportandolo ad avere un aspetto simile a quello di una fusione appena uscita dallo stampo.
    In qualche caso le stesse pagliette impegrate però col Sidol possono aiutare nei punti più ossidati.

    Pallinatura e sabbiatura da evitare categoricamente sui carter che non fossero già sabbiati all'origine.In tutta sincerità, non ho mai trovato situazioni in cui fosse davvero necessario sabbiare... E poi le superfici barenate/rettificate, una volta sabbiate, mi disturbano
    Ultima modifica di Marben; 10-04-14 alle 21:08

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Lucidatura carter

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La spazzole metalliche, anche le più tenere, inesorabilmente lasciano dei solchi nell'alluminio, conferendogli riflessi innaturali.
    Io uso con soddisfazione le pagliette fini per le stoviglie, purché siano imbevute di Svitol. Fanno miracoli: tolgono efficacemente l'ossido, non lasciano righe e lucidano (non a specchio, giustamente) l'alluminio riportandolo ad avere un aspetto simile a quello di una fusione appena uscita dallo stampo.
    In qualche caso le stesse pagliette impegrate però col Sidol possono aiutare nei punti più ossidati.

    Pallinatura e sabbiatura da evitare categoricamente sui carter che non fossero già sabbiati all'origine.In tutta sincerità, non ho mai trovato situazioni in cui fosse davvero necessario sabbiare... E poi le superfici barenate/rettificate, una volta sabbiate, mi disturbano
    Sono d'accordissimo con te, io uso il Crc al posto dello svitol credi che vada bene per pulire? In passato ho usato sempre anche io le pagliette per le stoviglie con petrolio bianco! Mi rifiuto anche io di sabbiare o pallinare!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lucidatura carter

    prima sgrosso, poi cacciavite punta dolce, poi raschietto dove la morchia non cede, poi tolto tutto il grasso dal carter (ve lo ritrovate però addosso ed in terra) paglietta doppio zero a metro e svitol, sarà dura... ecco ora via lo svitol con chainte claire... a rifinire acqua tiepida e una goccia di sapone per piatti, ma eccolo il carter vespa nel suo colore con leggera sfumatura del tempo.... non c'è pallinatura che lo equivalga... la passione prima di tutto si vede... pallinato sembra nuovo, pulito sembra vero, la differenza è sempre nel riflesso.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Lucidatura carter

    Quoto, anche se ho usato il rimedio di nonna per sgrassare: aceto bianco.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Lucidatura carter

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quoto, anche se ho usato il rimedio di nonna per sgrassare: aceto bianco.
    Ottima idea.... ci voglio provare!!!!Li metto in una bacinella con l'aceto dentro provo a lasciarli li per qualche ora e pulisco con spugnetta!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 10-04-14 alle 23:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •