Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    12

    Question Vespa 50

    Ciao a tutti,
    sono interessato all'acquisto di una vespa 50 grigio ametista sportellino piccolo del 1965.
    La vespa è completamente restaurata ed è montata al 80%.

    Stavo cercando una vespa 50 prima serie ma visto l'anno di immatricolazione questa dovrebbe essere una 50 N.
    Come faccio a capire se si tratta di una prima serie o di una N?

    La richiesta del venditore è di 2200 euro che non ritengo eccessiva perché per un restauro fatto bene si fa presto ad arrivare a quella cifra.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da c4lc4ll Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono interessato all'acquisto di una vespa 50 grigio ametista sportellino piccolo del 1965.
    La vespa è completamente restaurata ed è montata al 80%.

    Stavo cercando una vespa 50 prima serie ma visto l'anno di immatricolazione questa dovrebbe essere una 50 N.
    Come faccio a capire se si tratta di una prima serie o di una N?

    La richiesta del venditore è di 2200 euro che non ritengo eccessiva perché per un restauro fatto bene si fa presto ad arrivare a quella cifra.

    Cosa ne pensate?
    Metti delle foto cosi da poterti aiutare.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Metti delle foto cosi da poterti aiutare.
    Il numero di telaio lo conosci?

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Vespa 50

    Solo con qualche foto potremo dirti se il restauro è valido e merita quella cifra!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50

    Allego l'inserzione di subito http://www.subito.it/vi/75577896.htm .

    Purtroppo non si vede molto.

    Sto prendendo in considerazione questa http://www.subito.it/vi/87472659.htm che vedendo le foto non ha sella e faro posteriore originale ma costa molto meno è una prima serie e poi per un uso quotidiano va più che bene.

    Spero solo in una risposta del venditore.
    Ultima modifica di c4lc4ll; 26-03-14 alle 10:10

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Vespa 50

    la vespa è SICURAMENTE un prima serie 63-64-65
    escludi a priori che sia una 50N

    quella in foto a me sembra la verde acquamarina....

    Tieni conto che DEVE avere tutte le sue componenti - fatti mandare foto del motore (con evidenza dei numeri di matricola)), della cuffia in ferro, del coprivolano, del volano con 2 asole per l'ispezione...insomma, che sia completa, ecco.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da c4lc4ll Visualizza Messaggio
    Allego l'inserzione di subito http://www.subito.it/vi/75577896.htm .

    Purtroppo non si vede molto.

    Sto prendendo in considerazione questa http://www.subito.it/vi/87472659.htm che vedendo le foto non ha sella e faro posteriore originale ma costa molto meno è una prima serie e poi per un uso quotidiano va più che bene.

    Spero solo in una risposta del venditore.
    Bella la seconda: non è un conservato originale eh, ma se è un 63 è un bel pezzo.
    Fatti mandare una foto del comando cambio al manubrio, dove si vedono i numeri delle marce....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50

    Secondo me devi vedere prima che sia il più possibile originale! Spendendo una cifra importante devi essere certo di poterla iscrivere al registro storico. La prima cosa da vedere è il colore: controlla anno di fabbricazione e tabella dei colori. Se non è originale lascia stare.. Riverniciare tutto di costa un sacco di soldi.. Per le altre cose vedi un po. Tipo la sella.. Quella originale penso sia a gobbino ma una sella nuova ti costa 50€.. Oppure ne trovi una per le foto da inviare all'FMI e poi rimetti quella :D
    Te lo dico perchè io ho restaurato la mia cambiando il colore: era Giallo Positano (secondo me orribile) e l'ho fatta Avorio. Quando ho chiesto per l'iscrizione a moto d'epoca mi hanno detto che il colore doveva essere uno in uso in quegli anni..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •