Risultati da 1 a 25 di 250

Discussione: VRaduno, discesa dal nord

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Forse è anche il mio problema; una volta che si "roda" il filtro Sip T5 tappa da paura e ingrassa uno schifo; cambierò il filtro anch'io.
    Quel filtro non c'entra nulla con l'originale T5 ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Cavolo Ruggero ti è andata bene!
    Noto che per fortuna non sei caduto,almeno,la Vespa mi sembra star bene!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quel filtro non c'entra nulla con l'originale T5 ....


    Gg
    Non ne avevo idea.....l'ho tolto e dal getto 109 grassissimo brucia candele, ora ho un 115 ed è giusto. Metterò il cornetto riprofilato e la spugna nel manicotto, vedremo come andrà.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Ciao a tutti, metto altre due righe in quanto a causa degli eventi mi sono fatto sentire poco e per quel poco anche con commenti impropri, a causa della concitazione.
    Prima di tutto ho editato il post dell'incidente in galleria togliendo il riferimento "bagno di sangue" che ha fatto preoccupare molti amici, con cui mi scuso. Non era mia intenzione farvi preoccupare, ho usato un'espressione figurativa a sproposito senza rendermene conto.

    Ho editato anche il post dove si suggerisce che Pinasco mi abbia dato un collettore sbagliato (del 50) poiché anche questo è tutto da chiarire.
    Quel che è certo è che il gruppo collettore-marmitta Pinasco non combaciava con l'ancoraggio del telaio come previsto.
    Quello che però è anche vero è che io a quel punto mi sono trovato a lavorare di fretta rovinando il filetto del foro di ancoraggio sul trave del motore (che era comunque già rovinato e montava una vite maggiorata), nel tentativo di farci entrare la vite a forza per far stare su la marmitta.
    Quindi, d'accordo con Francesco, non credo nemmeno io che si possa incolpare la marmitta.
    Per quanto riguarda il collettore però vanno fatti ulteriori accertamenti prima di giungere a conclusioni.
    Al momento il blocco si trova da Mastro Barattini di Avenza, che tapperà il foro e farà un filetto nuovo.
    C'è qualche dubbio sul passo della filettatura, poiché ho reperito la vite originale dal blocco Jeans ed è risultata essere una vite moooolto particolare.
    Glie l'ho portata da usare come modello.
    A dopo!
    Ultima modifica di ruggero; 28-04-14 alle 19:14

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Dai, l'importante è che sei a casa e la vespa è integra........ovviamente anche tu!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, metto altre due righe in quanto a causa degli eventi mi sono fatto sentire poco e per quel poco anche con commenti impropri, a causa della concitazione.
    Prima di tutto ho editato il post dell'incidente in galleria togliendo il riferimento "bagno di sangue" che ha fatto preoccupare molti amici, con cui mi scuso. Non era mia intenzione farvi preoccupare, ho usato un'espressione figurativa a sproposito senza rendermene conto.

    Ho editato anche il post dove si suggerisce che Pinasco mi abbia dato un collettore sbagliato (del 50) poiché anche questo è tutto da chiarire.
    Quel che è certo è che il gruppo collettore-marmitta Pinasco non combaciava con l'ancoraggio del telaio come previsto.
    Quello che però è anche vero è che io a quel punto mi sono trovato a lavorare di fretta rovinando il filetto del foro di ancoraggio sul trave del motore, nel tentativo di farci entrare la vite a forza per far stare su la marmitta.
    Quindi, d'accordo con Francesco, non credo nemmeno io che si possa incolpare la marmitta.
    Per quanto riguarda il collettore però vanno fatti ulteriori accertamenti prima di giungere a conclusioni.
    Al momento il blocco si trova da Mastro Barattini di Avenza, che tapperà il foro e farà un filetto nuovo.
    C'è qualche dubbio sul passo della filettatura, poiché ho reperito la vite originale dal blocco Jeans ed è risultata essere una vite moooolto particolare.
    Glie l'ho portata da usare come modello.
    A dopo!
    Non posso che essere pienamente d accordo con te ..il resto tutto si aggiusta.
    primaveraET3

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Prepara tutto per la 3 mari,siluro piaggio,dadi e buloni ben serrati e sei a posto.Che avrebbe di strano il bulone originale della jeans?Appena riprendi il motore dicci le misure di passo,lunghezza e testa.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Prepara tutto per la 3 mari,siluro piaggio,dadi e buloni ben serrati e sei a posto.Che avrebbe di strano il bulone originale della jeans?Appena riprendi il motore dicci le misure di passo,lunghezza e testa.
    Di passo non ci capisco niente, ma l'assistente di Barattini dice potrebbe non essere un passo standard. Devo sentire domani cosa mi dice il capo.

    La vite ha diametro 10 sul filetto e testa esagonale da 13, sottile in spessore per lavorarci con una chiave piccola e snella. Sotto la testa è integrata una rondella piatta che va a battere sulla grover.
    La punta della vite è conica per agevolare l'inserimento con la ruota montata. Domani metto una foto della vite.
    E' evidente che Piaggio ha sviluppato appositamente (o adottato) una vite con queste caratteristiche sapendo bene quali sono le difficoltà con cui si lavora in quell'area del motore, specie a ruota montata, cosa confermata anche dal ricambista che ha dichiarato che si tratta di ricambi "ormai introvabili".
    Ultima modifica di ruggero; 28-04-14 alle 19:15

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Di passo non ci capisco niente, ma l'assistente di Barattini dice potrebbe non essere un passo standard. Devo sentire domani cosa mi dice il capo.

    La vite ha diametro 10 sul filetto e testa esagonale da 13, sottile in spessore per lavorarci con una chiave piccola e snella. Sotto la testa è integrata una rondella piatta che va a battere sulla grover.
    La punta della vite è conica per agevolare l'inserimento con la ruota montata. Domani metto una foto della vite.
    E' evidente che Piaggio ha sviluppato appositamente (o adottato) una vite con queste caratteristiche sapendo bene quali sono le difficoltà con cui si lavora in quell'area del motore, specie a ruota montata, cosa confermata anche dal ricambista che ha dichiarato che si tratta di ricambi "ormai introvabili".
    RUGGERO il perno è un normalissimo 10x1,25 25mm..chiave da 17 non 13.

    E lascia la PINASCO...magari montando un colettore piaggio che hai già.
    Ultima modifica di primavera79; 28-04-14 alle 19:32
    primaveraET3

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Di passo non ci capisco niente, ma l'assistente di Barattini dice potrebbe non essere un passo standard. Devo sentire domani cosa mi dice il capo.

    La vite ha diametro 10 sul filetto e testa esagonale da 13, sottile in spessore per lavorarci con una chiave piccola e snella. Sotto la testa è integrata una rondella piatta che va a battere sulla grover.
    La punta della vite è conica per agevolare l'inserimento con la ruota montata. Domani metto una foto della vite.
    E' evidente che Piaggio ha sviluppato appositamente (o adottato) una vite con queste caratteristiche sapendo bene quali sono le difficoltà con cui si lavora in quell'area del motore, specie a ruota montata, cosa confermata anche dal ricambista che ha dichiarato che si tratta di ricambi "ormai introvabili".
    che io ricordi é una normalissima TE M10
    la particolaritá è l'esagono chiave 14

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, metto altre due righe in quanto a causa degli eventi mi sono fatto sentire poco e per quel poco anche con commenti impropri, a causa della concitazione.
    Ciao Ruggero, sono contento che non ti sia capitato nulla, era una condizione potenzialmente pericolosissima
    Anche se coi motori hai un po di sfortuna, l'importante e' poterla sempre raccontare.
    Complimenti a tutti gli indomiti partecipanti di questo raid bagnato
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao Ruggero, sono contento che non ti sia capitato nulla, era una condizione potenzialmente pericolosissima
    Anche se coi motori hai un po di sfortuna, l'importante e' poterla sempre raccontare.
    Complimenti a tutti gli indomiti partecipanti di questo raid bagnato
    Grazie Lucio. Spero che ci sia presto l'occasione di conoscere di persona anche te e la tua bella
    Credo che presto aprirò un post in merito all'incidente della galleria dove potremo discutere di cause, rimedi e di cose da fare e da non fare.

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Intanto inizio a escogitare un posto dove mettere un triangolo per i viaggi più lunghi, non si sa mai.
    Bisogna ricordarsi di portare sempre un Qarlone ad alta visibilità, per deviare i mezzi in arrivo!




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Se ci metti anche una saldatrice ad elettrodo ed un compressore,sei praticamente in una botte di ferro!Come idea non è male e nella tua cosa di posto ce n'è in abbondanza,se serve a salvare la pellaccia ben venga il triangolo.La pipetta ha retto tutto il viaggio?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VRaduno, discesa dal nord

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Intanto inizio a escogitare un posto dove mettere un triangolo per i viaggi più lunghi, non si sa mai.
    Bisogna ricordarsi di portare sempre un Qarlone ad alta visibilità, per deviare i mezzi in arrivo!

    Vero !!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •