Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 67

Discussione: Malossi 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 166

    dimenticavo.. volano pk da 1.6 kg...
    Quello Hp evitalo... troppo nervoso

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Malossi 166

    Se non è nella sua configurazione chiusa,con cuscinetti montati e carter serrati non credo che la prova abbia molto senso


    Sent from my M.P. Superturbo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Ho capito,mi affiderò alla sorte .

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Ho montato tutto sotto questo pomeriggio,ricapitolo configurazione:
    Malossi 166 nuovo tipo(carter raccordati e valvola allargata 4+4) fasatura totale aspirazione 190
    Albero mazzucchelli corsa 57
    PHBH 28
    Marmitta padellino piaggio modificato
    Rapporti 20/68
    Volano da 3kg px 125.

    La accendo al terzo colpo con aria aperta. Per arrangiare ho messo un filtro al carburatore fatto con retina in alluminio (3-4 strati), ma non saliva affatto di giri ed era grassissima.
    Dopo aver levato il filtro ai bassi borbottava sempre, ma di prima si è alzata di gas quando è entrata in coppia. Di seconda arrivo sui 50 con il vecchio contakm px ma ha murato prestissimo(getto massimo 115) e poi avevo paura di tirarla!
    Terza e quarta le ho tirate poco anche se l'entrata in coppia è bellissima.
    Rispetto al vecchio dr che avevo prima tutta un'altra cosa,anche se ora è molto grassa come carburazione ha molta piu ripresa e lungo, però dovrò aspettare la fine del rodaggio per parlare con precisione.


    Saluti

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 166

    Mura per il padellino, metti una marmitta decente, col 28 voli e il malossi.

    È fai tornire sto volano da 10 kg

    Io ho messo su un'espansione artigianale non l'ho ancora provata ma scommetti che di 2 farò almeno 70 con i rapporti originali ?

    Ciao buona elaborazione e complimeti
    Sono contanti per te per il risultato!

    Il 28 per il malossi o anche di più e la scelta azzeccata ma la marmitta i vuole almeno una simonini o una polini da svuotare assolutamente

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Io ho gia la simonini in garage ma in estate preferisco camminare cosi per via dell FDO...
    C'è da dire che con tanto di volano da 3kg sale che è una bellezza..non immagino con un bel volano da 1.6kg!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 166

    quoto il cambio marmitta.... almeno una megadella, una bgm o perchè no la nuova pinasco touring! sennò tutto quel popò di motore lo soffochi e lo scaldi e basta

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Allora,ho fatto all'incirca 100km,però ho un problema alla carburazione.
    Quando sono al minimo di ghigliottina fino ai 3/4 di gas la vespa borbotta e tartaglia in una maniera assurda,quando invece sto dai 3/4 in poi sale di giri benissimo fino a diventare nuovamente grassa.
    Ho pensato che sia troppo grande sia il getto minimo che quella massimo(phbh2. Per ora so solo dirvi con certezza che il massimo è di 115,mentre il resto della configurazione è quella standard del carburatore.
    Però il problema è che nel giro di 2 ore di utilizzo della vespa ho fulminato il faro anteriore e bruciato la candela.Premetto che ho l'anticipo su A quindi 21-22°(potrebbe influire su qualcosa).

    Grazie

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 166

    Quella standard del carburatore vuol dire che hai emulsionatore AS e spillo X2? Ci credo che sei grasso.., l'anticipo va a 18 gradi sul 210 Malossi sul 166 non lo so ma sicuro non a 22 gradi! In pratica sei sballato d'anticipo con una carburazione grassissima e uno scarico che ti fa da tappo... gli vuoi proprio male a sto motore... Dai settalo per bene!

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 166

    I getti della confezione li montavo io sul 20 senza filtro e con freno aria 200.

    Sul 24 magari il massimo da 120 125 dovresti metterlo

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    oggi ho fatto un po di prove..la vespa va molto meglio con il be3,almeno riesco a partire da fermo!
    Inoltre ho fatto una tiratina di seconda e mi ha segnato 55/60 di contachilometri(rapporti 20/68 marmitta originale) e poteva ancora salire solo che ha murato per via della carburazione!
    Penso che domani montero il 20/20 cosi cammino piu sicuro!
    La marmitta e il carburatore penso di rimontarli dopo l'estate,insieme ad un bel volano e il pignone 22 o 23 drt

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 166

    Occhio alla carburazione in alto. Se smagrisci prendi giri ma sei bianco di cabdela.

    Metti olio sintetico, io col malossi e padellino e 20, senza filtro ero a 160 be4 115

    Prova col be4 se c'è l'hai non si perché col malossi mi risulta migliore

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Messo il 20/20 e adeguato la carburazione(senza filtro)
    Di seconda ho fatto 53 di gps con marmitta originale,fra poco mi arrivera la simonini che ho mandato a saldare per la staffa e vediamo come va.
    Di solito il padellino originale a quanti giri dovrebbe murare?

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Cool Re: Malossi 166

    io di strumetno di seconda i 60 li prendevo, con lml e pignone 21 originale.
    si vede che la strombazzata al carburatore mi ha dato qualche km/h in più o ero più magro

    freno aria usi 160 o 200?
    getto massimo 115 originale o qualcos'altro?
    emulsionatore?

    tutto con padellino sito mezzo pieno e tutto originale.

    se metti la simonini, vedi di svuotarla compeltamente in modo da farla diventare una vera espansione, farai un casino ma ne vale la pena.

    e poi ci molli un bel 24 o 28 con collettore e volano hp.

    ti meraviglierai di cosa fa quel cilindro con espansione e carburatore serio.

    squish a quanto sei mantieniti attorno a 1,5
    Ultima modifica di giannimini; 25-06-14 alle 17:57

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 166

    Salve a tutti..
    Era da un po di tempo che non scrivevo.
    Ieri ho montato la simonini ma non riesco a far andare come si deve la vespa! Piu precisamente non riesco a carburarla!
    Ora sul PHBH 28 monto:
    Max 112
    Minimo 55
    Valvola gas 40
    Av 262
    X2

    Il problema e che sono grasso di massimo pero nonostante sia sceso dal 124 al 112 la vespa mura sempre ai massimi
    Ho Controllato tutto: Accensione collettore e roba varia ma niente.
    Sapreste dirmi cosa fare?

    Grazie in anticipo

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 166

    Il carburo ha qualche problema allora, il max a 112 è piccolo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •