Non sono d'accordo. Personalmente ritengo che c'è stata un'era del due tempi con il culmine della parabola negli anni settanta, vedi anche la produzione di moto di grossa cilindrata, per poi ritornare al quattro tempi.
E' vero che il due tempi è tecnicamente composto da minor componenti e per questo ritenuto più semplice ma in realtà un quattro tempi magari a aste non è molto più complesso da mantenere anzi è molto più duraturo e affidabile di un due tempi.
In un quattro non hai problemi di scaldate, smagrite o grippate tipiche del motore due tempi. Un quattro viaggia sempre...a patto che ci sia l'olio dentro.