Citazione Originariamente Scritto da italo2 Visualizza Messaggio
Non sono d'accordo. Personalmente ritengo che c'è stata un'era del due tempi con il culmine della parabola negli anni settanta, vedi anche la produzione di moto di grossa cilindrata, per poi ritornare al quattro tempi.
E' vero che il due tempi è tecnicamente composto da minor componenti e per questo ritenuto più semplice ma in realtà un quattro tempi magari a aste non è molto più complesso da mantenere anzi è molto più duraturo e affidabile di un due tempi.
In un quattro non hai problemi di scaldate, smagrite o grippate tipiche del motore due tempi. Un quattro viaggia sempre...a patto che ci sia l'olio dentro .
Il successo sulle moto di grossa taglia dipende dalle vittorie sportive del motore 2T,fino a che Yamaha non iniziò a mettere mano sugli scarichi il 2T era un pacco!
Nella seconda metà degli anni 40 il 4T era superiore da tutti i punti di vista prastazionalmente parlando.
Dubito però che sapremo mai come è andata davvero.


PS le Gilera del tempo erano 4t ad esempio,e non ho citato a caso Gilera,visto che era la casa motociclistica di punta in quel periodo.