Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
In linea di massima sono d'accordo, ma non è sempre così. A volte il calore è causato più dalla mancanza di conoscenze tecniche nella preparazione di un motore che dalla generazione di potenza massima.
Prendiamo due motori spinti tra loro completamente identici: cilindrata, rapporto alesaggio/corsa, RC, altezza di squish, carburatore, fasi e via dicendo, tutto uguale; poniamo il caso che l'unica cosa per cui differiscano sia la larghezza della banda di squish. Il motore A ha una larghezza della banda di squish pari al 70%; il motore B ha una larghezza della banda di squish pari al 35%. Ecco, il motore B avrà maggiore potenza di quello A perchè riuscirà ad avere molti più giri, pur scaldando decisamente meno.

Conclusione (considerazioni personali sull'argomento):
1) un motore è un ottimo motore quando riesce a produrre la maggiore potenza possibile col minor riscaldamento possibile = potenza e calore sono certamente legate tra loro, è termodinamica, ma occorre sempre vedere la cosa nel suo complesso, in funzione di tutti i parametri in gioco
2) ciò che influisce maggiormente su potenza e calore (a patto di avere carburazione e accensione in ordine) è la forma della camera di scoppio: la testata è quindi il componente più importante in un'elaborazione, quella su cui vale sempre la pena spendere più tempo ed energie

Rimaniamo nel modo del reale, motori con bande di squisc tali detonerebberò già a 3000 giri e forse prima e poi forse non hai interpretato bene la mia ipotesi"combustione controllata" non detonazione.