comunque non prevedono per certo un telaio R magari del 70 risaldato in qualche punto...
comunque non prevedono per certo un telaio R magari del 70 risaldato in qualche punto...
se avessi 1200 € mi cercherei un px![]()
Non è definitivo ma penso di fare:
102 raccordato
albero anticipato
24/72 (forse)
19
sito siluro
Si questa sarebbe la soluzione classica, ma io amo le vespe pompate con la siluro.. sfrutti non i giri ma la coppia che questo cilindro ha.
C è anche il d60,ma non mi convince la camicia più sottile.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ok per la configurazione, per i rapporti i 24\72 vanno bene, e comunque te li giochi con i pignoni drt, i 22\63 sono un pelo piu lunghi ( di poco ) ma te li tieni cosi come sono perche per denti elicoidali pignoni non ne fanno a quanto ne so.
se monti una 27\69 il 100 non li tira, e sei costretto a montare un pignone drt piu piccolo, nella specifica un pignone da 24 o 25 denti e gia da prima ti dico che potresti andare incontro ad un'usura prematura del cuscinetto lato frizione pel l'eccessivo gioco che si viene a creare tra pignone e campana frizione, esperienza personale.
ciao.
Pacio74
Diciamo che non ho fretta, quindi non c'è un budget definito ;)
Domani faccio un po' di conti e se qualcosa non la posso prendere subito vorrà dire che aspetterò un po. Magari per ultimo lascio carburatore e marmitta...
Allora... sto guardando un pò di pezzi per la modifica a 102..
Gruppo termico:
- DR 62,50€
- Polini 107,00€
- Pinasco 131,50€ in alluminio
Sembrerebbe che ci sia una bella differenza!
Che mi consigliate?
Qual'è quello che ha il miglior rapporto tra prestazioni e affidabilita?
Dr prestazioni oneste e buona affidabilità, polini prestazioni ottime e anche affidabile ma richiede un setting piu fine, pinasco prestazioni migliori del dr affidabilità ineguagliabile
ciao.
Pacio74
Carburatore, kit completo:
- Dell'Orto 91,80€ classico con filtro in lamiera
- Pinasco 101,00€ sembra uguale al Dell'Orto ma filtro in plastica
- Polini 102,80€ ha il gomito per il cavetto dell'acceleratore e filtro in plastica
Che mi dite?
Vai di dell'orto, se cerchi qua sul forum magari un buon 19 a prezzo modico lo trovi...
ciao.
Pacio74
io non spenderei cento euro di un 19..agli stessi soldi prendi un 24.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
troppo no,dipende come deve andare.
ma ti ripeto io una simile mezzavia,considerato che sei quasi mio coetaneo e quindi non un ragazzino (purtroppo..)
se volessi spendere poco giusto per farti un sano giro in tranquillità andrei di 75, oppure il salto ad almeno un 130 fatto bene.
come ti dicevo,io dopo tutti i vari step salterei tutto e andrei subito alla configurazione che ti avevo scritto.
capisco però che sentirsi dire di spendere di botta subito tutti quei soldi da un perfetto sconosciuto non è il massimo..ma io farei così.
non vuoi spendere così tanto?
albero buono
polini
24
27 69
siluro sito
amen. ;)
ma il 102 no,manco gratis.
piuttosto ti ripeto easy e via di 75 che tutto sommato sono pure allegri.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma mettere su un cilindro primavera 2 travasi? Avrebbe coppia e velocità non esorbitanti.
pessima idea.
spendi come un qualsiasi 130 con l aggravante che qualsiasi cosa porti la scritta piaggio anche che sia un cesso arrugginito costa l iradidio..
e poi...non va veramente nulla,ma proprio nulla.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
quoto al 100%
l'unica cosa per cui un 102 sarebbe meglio del 130 sono la cuffia bassa (quindi difficilmente sgamabile), il carburatore che a occhio assomiglia al suo origianle (ma solo a occhio da lontane eh!) e un palino di vibrazioni in meno...
se di questi punti non ti frega niente vai di 130, se invece sono dei punti importanti allora vai di 102.
il carburatore lo trovi usato (con i rischi connessi al fatto che sia usato) a meno di 50€
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Non è per fare sempre il saputello (e non ho minimamente intenzione di farlo) però:
- Fare un 102cc ti costa quanto la configurazione che ti avevo detto con il 130cc e la resa è nettamente superiore
- Se è la velocità di punta che vi spaventa non è detto che dovete sempre andare al massimo solo perchè il motore fa tot km/h..basta chiudere il gas se si ha paura.
- L'utente poeta dice che 80 e rotti km/h sono pericolosi..ok de gustibus e non ci metto bocca..ma fate un po i calcoli e vedete a quanto arriva un 130dr con ruote da 9, 29/68, tre marce e 6000 giri circa in terza..e volendo c'è sempre la 27/69 di campana.
- Montare un cilindro et3/primavera originale ti costa più di un 130dr nuovo.
- Si è più antisgamo con un 130? Anche qui sarebbe da discutere la cosa..un 102 con quella configurazione ha bisogno di almeno una polini o proma di marmitta per fargli fare 80 e rotti km orari..al 130 non dico che basta la padella originale, ma con una siluro sei apposto; ammesso che ti fermano e ti fanno aprire il coperchio basta montare la cuffia non originale dove non c'è scritto 90/125 e dite sempre che il motore sembra grande perchè la vespa è diversa e monta le ruote più piccole delle altre; senza contare che hai l'attenuante dell'età dalla tua parte.
- La 50 r se non ha i rinforzi a lungo andare si crepa anche con cilindrate inferiori..basta vedere le vespe in vendita..tutte con l'accenno di crepa sulla chiappa posteriore sinistra..e non penso che tutte hanno un 130cc montato.
- Poi, detto tra noi, stiamo parlando di un 130cc da 10 cavalli..non di elaborazioni impegnative da guidare che richiedono formazione da motogp.
Ognuno ha il suo modo di vedere le cose e cosa fondamentale i propri soldi da investire..questo è semplicemente il mio punto di vista.
Ultima modifica di Mincio82; 31-03-14 alle 15:38
Quoto sia Gian che Mincio..
aggiungo che il 130 vibra quanto un altro motore,anzi, queste sono dettate dal numero di giri e dal bilanciamento dell albero..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ovazione per Simone (mincio)
![]()
detto tra noi..... io comunque con la primavera e il DR 130 sono sempre full gas![]()
![]()
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Concordo, poi il 130 dr mi piace come gt, però se uno vuol fare un 102 , gusti suoi, consiglio sempre ciò che a,mio avviso ritengo idoneo.
ciao.
Pacio74
Un buon 102 in alluminio montato bene ti diverti!
Mi sa che tiro la monetina
Testa 102 - Croce 130 !!
Ragazzi portroppo devo rimandare! Quello che all'inizio mi era sembrato una affare; motore a 140€, si è rivelato una fregatura.. Mincio82 ha notato dalle foto che i carter non erano gemelli e anzi quello lato volano era di pk... Così ieri che ho avuto un po di tempo ho smontato tutto e penso sia stato fatto un collage
In qualche post ho letto che qualcuno ha usato carter diversi senza problemi ma penso almeno di modelli uguali.. Secondo voi è possibile unirli?
Comunque domani se riesco faccio delle foto ai singoli componenti così magari mi aiutate a capire di che modello di tratta :D
Alcuni pezzi sono fresati penso per essere adattati!!
Magari qualche pezzo buono lo recupero; il cambio a 4 marce non sembra messo male!
L'albero invece se lo tengo per la biella e lo batto col martello di gomma (prova sbiellaggio) non fa un bel rumore.. Il gioco sembra solo assiale ma diciamo che piega anche un po lateralmente..ma.. non so.. Non c'è una prova più scientifica per vedere se è sbiellato?
Ultima modifica di frap84; 03-04-14 alle 17:53