Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Consiglio tuning!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Consiglio tuning!!

    Ciao a tutti!
    Era da un po che stavo pensando di elaborare il motore della mia 50R ma mi bloccava il fatto di fare modifiche irreversibile ed anche la rottura di camuffarlo per la revisione..
    Così ieri sono riuscito a trovare un motore di special 4 marce (V5A4M) a 140€ ed ora posso sbizzarrirmi su questo!!!

    Data la mia scarsa esperienza chiedo il vostro consiglio/aiuto per scegliere una configurazione ottimale!

    Queste sono le mie aspettative:
    prima di tutto non voglio un motore da corsa ma un motore affidabile che possa percorrere anche tratti modesti (100km) senza problemi; che a velocità di crocera (60-70km/h) non sia già al massimo dei giri e che magari come velocità di punta arrivi almeno a 100; che riesca ad affrontare salite medie (max 10%) senza soffrire troppo(ah io peso sugli 85-90kg ) ed infine che non beva come un cammello :D

    Avanti coi pareri.. e grazie a tutti!

    Posto qualche foto del motore:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    mi sa che per le prestazioni che chiedi devi passare ad un corsa lunga 130 DR (più semplice) o polini (maggiori prestazioni)
    ciao

    edit
    lo dico sopratutto rispetto alla richiesta di velocità max.
    non ti converrebbe farti un motore da uso quotidiano (corsa lunga, magari a partire da carter special) e tenere il suo originale intonso?
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 27-03-14 alle 11:33
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Si stavo pensado anch'io ad un 130.. Però quale? Configurazione.. Rapporti.. Carburatore.. Diciamo che io ho un'idea di partenza ma non avendo esperienza è meglio se mi faccio consigliare :D
    Poi voglio sfruttare l'occasione anche per farmi le ossa ;)

    Si si è quello special che voglio modificare!
    Ultima modifica di frap84; 27-03-14 alle 11:38

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    Se vuoi spendere poco vai con il classico 130 dr, 24 di carburatore, albero anticipato, 29/68 di campana e siluro.
    Se ancora non ti basta, monti una polini al posto della siluro o passi alle ruote da 10 pollici con i cerchi adattatori.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se vuoi spendere poco vai con il classico 130 dr, 24 di carburatore, albero anticipato, 29/68 di campana e siluro.
    Se ancora non ti basta, monti una polini al posto della siluro o passi alle ruote da 10 pollici con i cerchi adattatori.
    ecco appunto e qui trovi una signora ricetta

    http://old.vesparesources.com/tuning...turistica.html
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Ah questa guida l'ho letta un po di volte!
    E' quello che fa per me?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se vuoi spendere poco vai con il classico 130 dr, 24 di carburatore, albero anticipato, 29/68 di campana e siluro.
    Se ancora non ti basta, monti una polini al posto della siluro o passi alle ruote da 10 pollici con i cerchi adattatori.
    Se voglio seguire la tua guida:
    http://old.vesparesources.com/tuning...turistica.html
    quali sono i passaggi che ritieni più complicati?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    Diciamo che la cosa è soggettiva..però se hai un dremel puoi limitarti a ritoccare i travasi e la valvola e a sostituire i componenti.
    La lavorazione al cilindro puoi risparmiartela che tanto va bene ugualmente e l'albero lo acquisti già anticipato.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Ah ok! Ma il cuscinetto di banco lato volano è meglio sostituirlo con quello a rulli del 125? Non mi ricordo dove ma l'ho letto in qualche discussione..

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Vedo dei video dove allargano i carter saldando del materiale. Penso per non avere un raccordo troppo sottile. Quando diventa una operazione "necessaria" e da cosa dipende?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    Cuscinetto metti il classico a sfere perchè non hai un volano pesante.
    Ti accorgi di quando devi saldare perchè passi da parte a parte scavando con il dremel.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    La settimana prossima mi arriva il dremel! Che accessori mi consigliate per i carter?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio tuning!!

    certo che per un novizio il 130 Dr con 24 non mi sembra la scelta migliore....

    non so come prima modifica.... viaggiare ad 80 su una R poi.... forse non hai ben presente cosa significhi andare a 80 fissi cu una R, forse non hai ben presente quanti siano i 90 poi nella realtà!!!

    Io ho una visone più economica e a mio dire più corretta per la tua 50R, per varii validi motivi il primo è che il 130 non è affatto antisgamo e ti arrestano al primo posto di blocco o poco ci manca, il secondo è che se non bilanci albero e campana con il 130 dr sotto la scocca priva di rinforzi della tua R (modello migliorata a partire dal 1976 però) si smonta nle giro di un annetto, ed ancora come primo motore su una 3M faro tondo ruote da 9" il 130 è quanto di più kamikaze si possa desiderare soprattutto se fino ad oggi giravi con il più modesto dei 75cc ed hai magari 15 anni... (cosa che non so però in vero).

    Quindi da Vespista a Vespista mi sneto invece e contro ogni altra risposta probabile di darti tutt'altra configurazione, rimarrai primo antisgamo con cuffia normale, secondo su medie e vibrazioni che riaprmieranno la tua vespetta dal massacro, e terzo sarà viaggiando sui 70 che capirai che quella è la velocità massima idonea ad una piccola R anzi ad una small in genere...

    certo anche io ho i miei 130cc... ma anche io sono stato giovane secoli fà e ben ricordo cosa desideravo dalla mia vespetta!!!!

    volevo come credo anche tu voglia, un motore fluido liscio, affidabile che consumasse il giusto, volevo farlo io o almeno provarci e spendere il minimo....

    ecco rap84 quel motore NON è il 130 quale che sia, è solo una mia opinione, quindi possiamo chiuderla qui, oppure...

    oppure ti compri un economico cilindro DR da 102 cc che ha i travasi identici a quelli presenti sui tuoi carter special presi usati e quindi non devi fare raccordi e travasi varii, e sappi che i cilindri raccordati vuoi o non vuoi consumano di più in genere... il Dr 102 costa meno del 130 poi....

    come rapporto se rimani con le ruotine originali da 9" per questioni di stile devi montarne uno più lungo a parità di cilindro che non se avessi le ruote alte, infatti il rotolamento maggiore delle ruote da 10" richiede un rapporto a parità di cilindrata più corto, direi con ruote da 9" e cambio a 4 marce di adottare un 27-69 se invece ruote da 10" e cambio a 4M una 22/63

    per il carburatore il 24 PHBL necessita di un minimo di bravura per una buona carburazione, mooolto più facile come primo carburatore il 19 shbc della primavera, esiste in kit della Malossi e + economico su internet con 90 euro dovresti prenderci tutto collettore bicchiere flangia di serraggio un paio di getti (80-85) carburo e filtro aria della primavera in metallo , il modello shbc ha come vantaggio che non ha spilli e galleggianti complessi è anche più facile collegarci il filo del gas e lavorarci in genere, nel pozzetto non si vede poi alzando la vaschetta quel mostro che invece inizia ad essere un 24 phb, per altro tra filtro polini o ramair collettore un set di getti e gomito filo gas sei ben oltre il doppio se prendi tutto nuovo e la storia che consuma meno del 19 è vera solo in parte e non certo se ci abbini un 130cc quale che sia...rimane anche il discorso montaggio, ben diverso e ben più facile con il 19...

    come marmitta qui te la devi giocare bene, esistono le nuove siluro a coni sui 130 mi pare su 2%, prendila per corsa corta, in alternativa la solita siluro sito (sito e solo sito) allametà esatta, vanno bene entrambe ma quella nuova a coni costa il doppio e c'è un motivo, rende meglio agli alti e la vespa guadagna qualcosa di vel max, ma se puoi rinunciare a qualche chilometro di punta max risparmi buoni 60 euro che non gusta diovendo rifare tutto...

    Albero, qui non lesinare, prendi il meglio del meglio e soprattutto bilanciato, tra anticipati e regular la scelta più che da strani valori di fase è data da un principale fattore, le vibrazioni, allora te la faccio facile facile, l'albero anticipato pala più benza al cilindro perché ha una apertura maggiore più lunga, quello regular ha una apetura più corta ed essendo quindi tagliato di meno su una spalla in genere vibra meno, cioè i due volani sono più euqilibrati (prendila per buona ma ci sono altri fattori), vero però che la modifica richiede non solo un carburatore più garnde ma anche un albero che mandi più benzina, che fare? Due le strade la prima prendi un albero anticipato con gabbia a rulli sullo spinotto (la hanno tutti oramai) di qualità eccelsa quindi bilanciato con tungsteni o teflon (i vecchi pinasco), oppure prendi un albero sempre anticipato di marca decente pinasco o DRT che offre qualche garanzia migliore di non vibrarti come un trattore, oppure seconda scelta monti un albero di marca sempre decente Mazzucchelli mec eur e simili NON anticipato che quindi di regola dovrebbe vibrare meno e compensi il necessario aumento della portata allungando il foro valvola sul carter pompa, il foro si allunga a mano facilmente con una lima quadrata di ben 5mm e basteranno, ma è un lavoro mooolto più facile che non fare travasi sia chiaro...

    Accensione, in base al cono dell'albero hai due scelte, se vuoi una accensione elettronica dovrai prenderla nuova, la polini a 230 ne fà una ottima e si trova facile, certo il volano azzurro da 1,3 (mi pare) non passa inosservato e poi sono soldini, se invece mantieni le puntine con 30 euro di fastom, guaina termoindurente, puntine nuovee qualche filo elettrico colorato preso dal cavo multicolori per aria condizionata in vendita a briko te la cavi, lo statore lo hai, il volano pure, pesa il volano dovresti averci quello da 1,8kg della special 4M prima serie dal 75 al 77, se pesa più di 2kg allora non è special ma N-L-R (pre 77) e dovrai montarci quello che hai in attesa di un buon volano da 1,55 Kg special 4M seconda serie dal 78 al 1982 che è in lega leggera e lo distingui perché ha un diametro maggiore degli altri due... di puntine non è mai morto nessuno ed hai già tutto compresa la bobina, assembla bene soprattutto con i gommini giusti sulla bobina e vedrai che tra 30 anni ti sei scordato delle puntine...

    Prestazioni... la vespa a 70 viaggia con poco gas come nulla... punte migliori di 90 Km/h... volendo se tutto è ok ed hai marma bella ed accensione polini la media da viaggio degli 80 è sostenibile, ma parliamo degli 80 di strumento che sono diciamo i 75 reali, e guarda ripeto sono una velocità quasi esagerata per le ruotine da 9"!!!

    Questo è un signor primo motore per la tua vespetta... ci vai dove ti pare... consumando il giusto... lo fai tu e non strafai e/o stravolgi in modo evidente la tua vespetta....

    il motore giusto sarebbe in vero un 75cc, il 102 è quasi troppo, il 130 nonce lo metterei mai sotto una R manco fosse la mia... e ne ho di 130 sullo scaffale da motorizzarci un raduno di vespisti per intero!!!

    vedi tu, questi sono solo consigli....

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Ciao poeta,
    cavolo mi hai un po smontato :(
    Mi stavo già immaginando un'elaborazione coi fiocchi.. Però quello che mi hai scritto mi ha fatto riflettere..
    Premetto che non ho 15 anni ma il doppio :D e che quand'ero ragazzino avevo un RS 50 tipo Max Biagi.
    La passione per la vespa mi è venuta diciamo di recente.. Quella che ho, la R, ho finito di metterla apposto da poco. Sapevo che rispetto al 50 che avevo da ragazzino questa non centra niente: li avevo 5 marce e un motore da 12 mila giri.. Però non mi aspettavo nemmeno che fosse un piombo del genere! Ho provato a salire dal mare, 5 km di salita con massimo 8% di pendenza, e ci ho messo un quarto d'ora in seconda! La terza non la teneva proprio.. In previsione di qualche raduno ho timore di restare dietro tutti!!
    So che quasi nessuno ha il 50 orignale e che di solito si mette un 75 ma ero combattuto se modificare o lasciare originale.. Poi ho trovato un altro motore ed allora mi è tornata la voglia!
    Forse preso un po dalla foga ho subito pensato al gruppo termico più grande che potessi montare, il 130 appunto, anche confortato dal fatto che avendo già il motore originale questo lo potevo fare con calma senza nessuna fretta.
    Passiamo al tuo messaggio..
    Tutte le obbiezioni che hai fatto sul 130 le trovo sensate; nel senso che so che la 50R non è fatta per correrci, che le ruote da 9" sono un po pericolose e che magari le vibrazioni maggiori mi potrebbero creare danni al resto della moto.
    Non avendo esperienza di vespe elaborate non ho idea di come si comporta ne un 75, ne un 100 ne tantomeno un 130! Solo il 50 e non mi piace..
    Proprio per questo chiedo a voi, viste le mie esigenze, cosa andrebbe bene per me.
    Se tu mi dici che con un 100 sono apposto tanto meglio! L'importante è che mi porti a spasso tranquillo e che mi permetta di farmi un bel giretto senza troppe pretese ma senza nemmeno fare la coda dietro :D :D
    Grazie per il tuo messaggio, lo trovo molto costruttivo ;)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    crestazioni... la vespa a 70 viaggia con poco gas come nulla... punte migliori di 90 Km/h... volendo se tutto è ok ed hai marma bella ed accensione polini la media da viaggio degli 80 è sostenibile, ma parliamo degli 80 di strumento che sono diciamo i 75 reali, e guarda ripeto sono una velocità quasi esagerata per le ruotine da 9"!!!

    Questo è un signor primo motore per la tua vespetta... ci vai dove ti pare... consumando il giusto... lo fai tu e non strafai e/o stravolgi in modo evidente la tua vespetta....

    il motore giusto sarebbe in vero un 75cc, il 102 è quasi troppo, il 130 nonce lo metterei mai sotto una R manco fosse la mia... e ne ho di 130 sullo scaffale da motorizzarci un raduno di vespisti per intero!!!

    vedi tu, questi sono solo consigli....
    ufffffffff ci ho messo mezzo pomeriggio a leggere tutto!
    diciamo che su alcuni punti sono d'accordo, specialmente sulle vibrazioni che possono essere fastidiose su dei telai vecchiotti.
    ora non ricordo assolutamente se questi 50ini avessero i rinforzi per evitare le crepe o meno

    per quanto riguarda l'update chiesto dal nostro amico, si era partiti da un 130 in base alle sue richieste di prestazioni ed al fatto che non mi/ci sembrava un 16enne in cerca di fare il figo, anzi..... (al contrario di qualcun altro che alle volte esagera nella descrizione delle prestazioni..... n'est pas Baudelaire? )


    questione ruote io forse le ruotine da 10 le metterei su una vespa tuningata

    per le prestazioni che dici con il 102 DR mi sembra complicato arrivare a 90km anche solo di strumento.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio tuning!!

    Il 102 dr la 27/69 non la tira nemmeno se la spingi e nemmeno con ruote da 8 , da qui a farci salite con una configurazione cosi la vedo dura.
    Se monti un 102 i 24/72 sono d'obbligo se vuoi andar per colline.
    Opinione personale, a me la vespa in salita piace cattivella...
    ciao.
    Pacio74

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio tuning!!

    Ok sei in collina, quindi Pacio ha ragione vai di 22-63 o 24-72 come rapporto ma abbinaci la marma a siluro come minimo sindacale, se padellino è sacrificato sulla R con il 102 ma ti tira la lunga 27-69 senza problemi con le ruotine da 9", solo che la velocità max con il padellino sul 102 cala tanto, ma se pesi 60-79 KG abiti in pianura e tieni il padellino... la 27-69 è giustissima... ma non mi sembra questo il caso...... Pacio a ragionissima... la 24-72 è più indicata (salite 8%) sempre e comunque... se poi fosse appena corta c'è pure il pignone di allungo che ti premette di variare il rapporto senza riaprire il motore ma la sola frizione....

    una R con un buon 75 è il giusto motore,,, il 100 Dr in fin dei conti è pure troppo... se continuo di questo passo ti consiglio di accorciare i rapporti al 50 originale!!!

    Scherzo... però cavolo la mia R con cilindro 50 piaggio, non è poi stà lentezza!!! Anzi... Vabbè ma si sà che io sono un kiakkierone e che le sparo grosse, del tipo il DR mi fa 120 il polini 130 e quest'ultima il 50cc piaggio di 40 anni mi fa... ignoratemi....


    il 102 spendi poco ed è perfetto, pure troppo per la tua R....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio tuning!!

    Il discorso che fa poeta è molto interessante e sono d'accordo su molti punti, ma io eviterei il 102, o tieni il 75 o vai di 130 (parlo del dr), e spiego perchè: il 130 a parità di velocità del 102 fa meno giri, cioè meno vibrazioni, meno calore, meno rumore
    Una buona configurazione è un 130dr, 19 o 24 come carburatore (dipende da quanto vuoi andare), albero anticipato o no (idem, l'importante è che sia bilanciato), 22/63, padellino o siluro

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    Ragazzi ora veramente non so che scegliere :D
    A quanto sento in giro se scelgo 75 > carb. 16/16 e rapporti 18/67;
    102, 19 e 24/72 DD;
    130, 24 e 22/63 DD o 27/69.
    Ma per avere un motore che gira tranquillo sui 60 e che me li riesce a tenere anche in salita che ci devo mettere?

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Consiglio tuning!!

    andrò subito al sodo..che budget hai?

    per come la vedo io e come l ho vissuta io la vedrei sostanzialmente con due opzioni.

    la ricca e la povera.
    la povera fai una revisione completa del blocco
    75 albero anticipato 19 rapporti siluro e ti fai tutti i raduni che ti pare e piace.

    la ricca?

    se hai tra i 800 e i 1200
    (io con i vari step ho speso sicuramente di più nel corso degli anni)
    m1 d56
    albero vespa racing
    27 69
    parastrappi e crocera mavp
    siluro
    24


    motore da turismo senza esagerare,ma sul serio..

    hai qualche soldo in più?

    tutto quattrini e non se ne parla più,

    ma la seconda e la terza opzione prevedono sicuramente ammortizzatori da cento euro l uno e freni ottimizzati,pneumatici top.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio tuning!!

    comunque non prevedono per certo un telaio R magari del 70 risaldato in qualche punto...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    andrò subito al sodo..che budget hai?

    per come la vedo io e come l ho vissuta io la vedrei sostanzialmente con due opzioni.

    la ricca e la povera.
    la povera fai una revisione completa del blocco
    75 albero anticipato 19 rapporti siluro e ti fai tutti i raduni che ti pare e piace.

    la ricca?

    se hai tra i 800 e i 1200
    (io con i vari step ho speso sicuramente di più nel corso degli anni)
    m1 d56
    albero vespa racing
    27 69
    parastrappi e crocera mavp
    siluro
    24


    motore da turismo senza esagerare,ma sul serio..

    hai qualche soldo in più?

    tutto quattrini e non se ne parla più,

    ma la seconda e la terza opzione prevedono sicuramente ammortizzatori da cento euro l uno e freni ottimizzati,pneumatici top.
    off topic
    gabrie, nella config. n 2vai di 24\72 espansione seria e un generoso 34
    ciao.
    Pacio74

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio tuning!!

    se avessi 1200 € mi cercherei un px
    Non è definitivo ma penso di fare:
    102 raccordato
    albero anticipato
    24/72 (forse)
    19
    sito siluro

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da frap84 Visualizza Messaggio
    se avessi 1200 € mi cercherei un px


    ok per la configurazione, per i rapporti i 24\72 vanno bene, e comunque te li giochi con i pignoni drt, i 22\63 sono un pelo piu lunghi ( di poco ) ma te li tieni cosi come sono perche per denti elicoidali pignoni non ne fanno a quanto ne so.
    se monti una 27\69 il 100 non li tira, e sei costretto a montare un pignone drt piu piccolo, nella specifica un pignone da 24 o 25 denti e gia da prima ti dico che potresti andare incontro ad un'usura prematura del cuscinetto lato frizione pel l'eccessivo gioco che si viene a creare tra pignone e campana frizione, esperienza personale.
    ciao.
    Pacio74

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Consiglio tuning!!

    Citazione Originariamente Scritto da frap84 Visualizza Messaggio
    se avessi 1200 € mi cercherei un px
    Non è definitivo ma penso di fare:
    102 raccordato
    albero anticipato
    24/72 (forse)
    19
    sito siluro
    Per questo ti chiedevo il budget..

    ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •