Ciao poeta,
cavolo mi hai un po smontato :(
Mi stavo già immaginando un'elaborazione coi fiocchi.. Però quello che mi hai scritto mi ha fatto riflettere..
Premetto che non ho 15 anni ma il doppio :D e che quand'ero ragazzino avevo un RS 50 tipo Max Biagi.
La passione per la vespa mi è venuta diciamo di recente.. Quella che ho, la R, ho finito di metterla apposto da poco. Sapevo che rispetto al 50 che avevo da ragazzino questa non centra niente: li avevo 5 marce e un motore da 12 mila giri.. Però non mi aspettavo nemmeno che fosse un piombo del genere! Ho provato a salire dal mare, 5 km di salita con massimo 8% di pendenza, e ci ho messo un quarto d'ora in seconda! La terza non la teneva proprio.. In previsione di qualche raduno ho timore di restare dietro tutti!!
So che quasi nessuno ha il 50 orignale e che di solito si mette un 75 ma ero combattuto se modificare o lasciare originale.. Poi ho trovato un altro motore ed allora mi è tornata la voglia!
Forse preso un po dalla foga ho subito pensato al gruppo termico più grande che potessi montare, il 130 appunto, anche confortato dal fatto che avendo già il motore originale questo lo potevo fare con calma senza nessuna fretta.
Passiamo al tuo messaggio..
Tutte le obbiezioni che hai fatto sul 130 le trovo sensate; nel senso che so che la 50R non è fatta per correrci, che le ruote da 9" sono un po pericolose e che magari le vibrazioni maggiori mi potrebbero creare danni al resto della moto.
Non avendo esperienza di vespe elaborate non ho idea di come si comporta ne un 75, ne un 100 ne tantomeno un 130! Solo il 50 e non mi piace..
Proprio per questo chiedo a voi, viste le mie esigenze, cosa andrebbe bene per me.
Se tu mi dici che con un 100 sono apposto tanto meglio! L'importante è che mi porti a spasso tranquillo e che mi permetta di farmi un bel giretto senza troppe pretese ma senza nemmeno fare la coda dietro :D :D
Grazie per il tuo messaggio, lo trovo molto costruttivo ;)