Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Consiglio albero per 102 DR

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Consiglio albero per 102 DR

    Salve a tutti.
    Vi scrivo per risolvere questo mio grande dilemma, possiedo una 50 special terza serie del 1980 adesso monto un 75 polini con marmitta proma e campana un po' più lunga dell'originale ma non ricordo quanto.
    Ho comprato un 102 DR ma il mio dubbio è che potessi avere problemi per il fatto che la mia biella è a bronzina anziché a gabbia di rulli.
    È necessario sostituire l'albero o posso montare il 102 tranquillamente? (Ovviamente mettendo la frizione con molla rinforzata polini)
    Grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Con un 75 cc si può montare l'albero con la bronzina, ma se sali di cilindrata meglio evitare.. Quasi tutti gli alberi con bronzina e 102 li ho visti rotti, meglio evitare...

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Vorrei anche sapere se qualcuno sa quali versioni di 50 special uscivano originali con biella con gabbia di rulli anziché bronzina, della mia non sono sicuro al 100% almeno evito di sfilare il cilindro se devo comprare un nuovo albero con gabbia rulli..
    Grazie in anticipo

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Qui dicono che dal 1980 hanno sostituito la bronzina con la gabbia rulli:
    http://old.vesparesources.com/restau...0-special.html

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Purtroppo leggendo ho notato che comunque risulta una affermazione non veritiera poiché un ragazzo afferma che la sua special essendo dell'82 è a bronzina.
    Qualcuno ha informazioni più dettagliate ad esempio specificando numero di telaio e motore o per esperienza personale?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Comunque in questi giorni devo aprire un motore V5A4M * 432XXX e ti saprò dire meglio.
    In tutti i casi il modo più sicuro è togliere il cilindro :D
    Alla fine anche se dovessi aspettare ad avere il gruppo termico se ordini da internet (ebay) l'albero ti arriva in 2-3 giorni. Nel mentre ti controlli bene i carter..
    Se poi la biella ha già la gabbia rulli metti il 102 e hai finito ;)

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Ti ringrazio, fammi comunque sapere perchè vorrei fare una bella guida per chi si ponesse domande simili in futuro, dato che è un algomento trattato ben poco nonostante la sua importanza (è sempre bello iniziare a lavorare sulla propria vespa con la sicurezza di avere tutti i pezzi necessari). Grazie

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Molto probabilmente testata e cilindro li smonto domani mattina! Come apro ti faccio sapere ;)
    Ultima modifica di frap84; 29-03-14 alle 22:42

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Ciao, ho tolto il cilindro e la biella ha la gabbia rulli. Poi questo motore l'ho preso la settimana scorsa e non so la sua storia, però non penso che sia stato sostituito..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Vi ringrazio infinitamente per la vostra collaborazione, se riuscite, nei vari smontaggi a pubblicate codici vari che ci potrebbero essere utili per risalire alla storia di blocco e biella.
    Grazie ancora

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Citazione Originariamente Scritto da frap84 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho tolto il cilindro e la biella ha la gabbia rulli. Poi questo motore l'ho preso la settimana scorsa e non so la sua storia, però non penso che sia stato sostituito..
    Sbaglio o mi sembra un motore di un pk il tuo?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o mi sembra un motore di un pk il tuo?
    E' un V5A4M, che se non erro equipaggiava la Vespa Special prodotta dal 76 al 83 con telaio sigla v5b3T

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Sarà la foto ma a me il foro sul carter dove passano i cavi dello statore sembra troppo grande; poi, sempre dalla foto si vede del rosso attorno al collettore di aspirazione e nella zona limitrofa.
    Guarda un po sotto alla guarnizione del cilindro, lato scarico, se le due sigle stampigliate sulle due metà carter sono le medesime.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    40
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    ok! domani lo faccio
    effettivamente è riassemblato col mastice..
    EDIT:
    Non ho resistito e sono andato a controllare.. Hai proprio ragione! Sigle diverse
    Chissà cos'altro nasconde! Appena ho un po' di tempo lo faccio a pezzi e vediamo cosa ci posso ricavare. Due carter così si possono accoppiare?
    Ultima modifica di frap84; 31-03-14 alle 23:29

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Allora avevo visto giusto..poi onestamente bastava guardare un po più attentamente le due foto che hai postato e fare 1 + 1 per capire che qualcosa non andava:

    - Qui c'è un albero con gabbia a rulli quando gli altri utenti più esperti di me affermano che la Piaggio lo ha adottato solo con l'avvento della vespa pk
    - Il foro per il passaggio dei cavi statore è troppo grande, segno che il semicarter lato volano è di un pk il cui statore adotta uno spinotto anzichè i cavi sfusi con capocorda
    - Nelle foto che hai postato si nota che i fori di fissaggio della bobina alta tensione sono troppo lontani tra di loro per essere carter special
    - La certezza di carter con numerazione separata si ha quando fotografi il numero di motore che appartiene a una vespa pre-pk
    - Sempre nella seconda foto si nota una tonalità di colorazione e una fusione dei carter non omogenea
    - Il mastice rosso indica che il motore è stato già aperto

    Di solito non si consiglia l'accoppiamento di carter con sigla differente perchè potrebbero non essere rispettate le quote di allineamento dei cuscinetti; tuttavia c'è chi lo ha fatto (e chi lo farà fregandosene di queste sottigliezze) senza nessun problema.
    Leggenda vuole che l'accoppiamento fosse possibile se tra le due numerazioni intercorrevano al massimo tot numeri (ma nel tuo caso non sarebbe comunque da tenere in considerazione).
    Per motori con potenze rilevanti questa cosa è da evitare, per gradi di elaborazioni come può essere la tua può passare.
    Quando apri il motore controlla se uno dei due carter in camera di manovella ha segni evidenti di strisciate, controlla lo stato della valvola, del pistone sul cilindro e delle spalle dell'albero motore..se l'usura è data solo dal normale uso così a occhio puoi continuare ad usarli.
    Alla più brutta travasi il cambio a 4 marce e i componenti più sani nei carter che già hai e di due ne fai uno.
    Ultima modifica di Mincio82; 01-04-14 alle 00:02 Motivo: Aggiunta

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Dicomano
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    Ok quindi qualcuno di voi mi può confermare che le special qualsiasi serie siano adottano esclusivamente biella con bronzina?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio albero per 102 DR

    gli alberi con bronzina fino al 1983, facile li trovi anche sulle prime PK senza frecce del 1983, tutte le altre a seguire con gabbia a rulli....

    hai carter esterno pk prima serie e carter special 4M a sx con volano tipo r-l-n... un bel mix ma pare funzioni.... fregandotene della originalità ci fai quel che vuoi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •