Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Adesso,tocca al telaio:
    La pedana si presenta in buono stato,che ne dite?

    IMG_20131223_140934.jpgIMG_20131223_094705.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Babylon09; 26-12-13 alle 00:06

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Ripristino contachilometri Vespa VNB1T: Come procedere?

    Quoto Lorenzo. Le riproduzioni sono penose, nemmeno da prendere in considerazione e di dubbia durata. Se non notate le differenze, aguzzate la vista... Non sono affatto microscopiche!

    Questo si potrebbe recuperare, anche la punta della lancetta si può ricostruire. Mi preoccupa di più la condizione del meccanismo: questi strumenti hanno ancora gli ingranaggi di acciaio, se manca il vetro facilmente arrugginiscono e si inchiodano. Inoltre i rulli in plastica a volte perdono i numeri e capita che si sgretolino per via dell'esposizione agli agenti atmosferici.

    Comunque comincia a smontarlo, male che vada recuperi pezzi buoni per no strumento migliore.

    Occhio a togliere il mozzo della lancetta, il rischio di spezzare l'ago sul quale è collocato è grande. Mettici preventivamente un po' di svitol.

    Per fortuna per questo strumento si trovano fondelli ben riprodotti, ne ho visti, se li ritrovo te li segnalo. A questo disegno mancano i puntini nella scala, fra le tacche (penso servissero per la taratura in fabbrica).

    Fai un po' di foto e valutiamo con calma. Non buttare soldi nelle repro, a mio dire sono sprecati... E quando la usi poi ce l'hai sempre sotto al naso!

    Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #28
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ripristino contachilometri Vespa VNB1T: Come procedere?

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ..... gli attrezzi necessari sono cacciavitini a taglio (prendi quelli da orologi, dal più piccolo che ai al più grande), una pinza sottile, grasso per ingranaggi, pasta abrasiva o meglio ancora sidol, un panno umido, un panno asciutto, eventualmente un filo di sgrassatore e una barcata di pazienza...
    Te ne sei dimenticato uno di attrezzo: LA VISTA!!!!!

    è un mondo difficile ..... passata una certa età!!

    Comunque sia complimenti per la tua miniguida al restauro del tachimetro: da tenere presente!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ripristino contachilometri Vespa VNB1T: Come procedere?

    Quella non mi manca di certo Echospro ...



    ___________________________________________

    * * * tHe TruE vEsPa Is NoT PlAsTiC * * *

  5. #30
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ragazzi attendo un vostro riscontro.
    Grazie

  6. #31
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    Ragazzi,non riesco a trovare il fondo originale della mia VNB1T.
    Qualcuno potrebbe aiutarmi? Magari anche la vernice Max Mayer.
    Grazie mille.

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    Cerca un rivenditore Max Meyer non credo sia difficile come fondo io ho usato uno epossilico bicomponente non cambia nulla anzi il fatto che sia epossilico crea una protezione migliore!
    Ps. Perche' non fai tutto in un unica discussione piuttosto che aprire tanti post per un unico restauro!! Vernici tu??? hai sabbiato il telaio??? Cmq come marca colore puoi usare anche marca RM me l'ha consigliato Volumexit in una discussione precedente e io di lui mi fido ciecamente tanto da averla gia' presa per il mio prox. restauro l'importante che tu dia i codici giusti ti consiglio di verniciare a lucido diretto!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 27-12-13 alle 21:44
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #33
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Cerca un rivenditore Max Meyer non credo sia difficile come fondo io ho usato uno epossilico bicomponente non cambia nulla anzi il fatto che sia epossilico crea una protezione migliore!
    Ps. Perche' non fai tutto in un unica discussione piuttosto che aprire tanti post per un unico restauro!! Vernici tu??? hai sabbiato il telaio??? Cmq come marca colore puoi usare anche marca RM me l'ha consigliato Volumexit in una discussione precedente e io di lui mi fido ciecamente tanto da averla gia' presa per il mio prox. restauro l'importante che tu dia i codici giusti ti consiglio di verniciare a lucido diretto!!
    Grazie mille!!! Sapresti dirmi i costi?

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    1Kg di vernice piu' catalizzatore Max Meyer sei sui 100 euro il fondo parti da 20 euro! hai i codici? hai sabbiato???
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #35
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    1Kg di vernice piu' catalizzatore Max Meyer sei sui 100 euro il fondo parti da 20 euro! hai i codici? hai sabbiato???

    I codici sono i seguenti,giusto?:

    VESPA 125 anno 1960 VNB1T 01001 a VNB1T 089850
    grigio celeste chiaro 1.298.8840
    copri ventola colore alluminio 1.268.0983
    antiruggine nocciola 3000M

    Ma l'antiruggine non sono riuscito a trovarlo ...
    Ci sono parti di carrozzeria che vanno lasciate con il fondo a vista?
    Non ho sabbiato,ma è quasi pronta per la prima passata. Provvederò io stesso a verniciarla.
    Grazie mille per l'aiuto cuorenero1977 ...

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    dacci solo il fondo isolante epossilico ha gia' l'antiruggine l'unica parte in cui dovrebbe essere con il fondo a vista e' l'interno serbatoio io lo vernicio sempre! Falla a lucido diretto se non la vuoi troppo lucida per me su quelle vespe il trasparente non si da'!!!! Certo che hai sabbiato i carter e sverniciato il telaio la prox volta ti consiglio il contrario! Io prossimamente sabbiero la mia vnb3 con il nocciolino mi e' stato consigliato! Le lamiere sono piu' "dolci" rispetto alle vespe anni 70! Dove hai cercato il fondo?? Hai una lista colori Max Meyer se tu fossi passato da un rivenditore autorizzato lo avresti trovato di certo! Cmq non e' il fondo che fa' la verniciatura!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #37
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ripristino contachilometri Vespa VNB1T: Come procedere?

    Intanto vorrei ringraziare tutti per le info che mi avete dato.
    Ma,il contachilometri risulta essere ossidato e bloccato,nonostante lo svitol metto in abbondanza.
    Per lo piu',la plastichina si e' frantumata il mille pezzi .... :(

    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  13. #38
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripristino contachilometri Vespa VNB1T: Come procedere?

    Ho riunito tutte le discussioni da te create ed aventi sempre il medesimo fine e cioè il restauro della tua vespa 125 VNB1 o parti di essa.
    Se avessi altre domande da porre, sei pregato di farle tutte in questa discussione, altrimenti diventa un qualcosa di troppo dispersivo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #39
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Grazie mille Senatore ... ;) :)

    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  15. #40
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ragazzi,mi è sorto un dubbio:

    Vespa.jpg

    La parte che vi ho indicato con una freccia posta sul manubrio,viene lucidata o verniciata a color di vespa?
    Scritta Vespa: Và di blu scuro o c'è una tinta specifica?
    Grazie mille Vespisti ...

  16. #41
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ragazzi,mi è sorto un dubbio:

    Vespa.jpg

    La parte che vi ho indicato con una freccia posta sul manubrio,viene lucidata o verniciata a color di vespa?
    Scritta Vespa: Và di blu scuro o c'è una tinta specifica?
    Grazie mille Vespisti ...
    verniciata dello stesso colore
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  17. #42
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Grazie mille zichiki96 ...
    Della scritta Vespa sai dirmi niente???

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    biancavilla
    Età
    43
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Blu scuro comprala originale se non corrispondono i buchi

  19. #44
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ragazzi,la mia "nonna" ha le ossa dure!!! Guardate in che condizioni è la pedana:

    IMG_20131229_141418.jpg

    Vi pongo una domanda: Il foro evidenziato dalla freccia fatta in foto sapreste dirmi a cosa serve?

    Foro.jpg

    Grazie mille ...

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ciao Babylon09.

    Seguo con interesse il tuo restauro perché a breve dovrò iniziarne uno anche io.

    Con che prodotti hai sverniciato? hai usato il disco lamellare e lo sverniciatore?

  21. #46
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lorisprevitali20 Visualizza Messaggio
    Ciao Babylon09.

    Seguo con interesse il tuo restauro perché a breve dovrò iniziarne uno anche io.

    Con che prodotti hai sverniciato? hai usato il disco lamellare e lo sverniciatore?

    Solo disco lamellare,niente sverniciatore .

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Solo disco lamellare,niente sverniciatore .

    Ottimo. Anche io ero intenzionato a sverniciare tutto come nel tuo caso. Un'altra domanda se non disturbo.

    La zona motore e serbatoio sei riuscita comunque a farla con il disco?

  23. #48
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lorisprevitali20 Visualizza Messaggio
    Ottimo. Anche io ero intenzionato a sverniciare tutto come nel tuo caso. Un'altra domanda se non disturbo.

    La zona motore e serbatoio sei riuscita comunque a farla con il disco?

    No,quella con spazzola e,dove strettamente necessario,carta vetrata o sabbiatrice .

  24. #49
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Grazie mille zichiki96 ...
    Della scritta Vespa sai dirmi niente???
    La scritta è blu scuro, recupera la tua.
    Se devi comprarla nuova ti conviene prendere quella di pascoli, è la più precisa in confronto alle altre, anche se costa un po' di più.
    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio

    Vi pongo una domanda: Il foro evidenziato dalla freccia fatta in foto sapreste dirmi a cosa serve?

    Foro.jpg

    Grazie mille ...
    Non chiuderlo, è originale. Li andava agganciato il gancio porta-borse ;)
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  25. #50
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Molte grazie zichiki96.
    Sapreste indicarmi che tipo di gancio metterci?
    Altra domanda. Qual'è il clacson giusto?

    Clacson.jpg
    Grazie mille per la disponibilità e per l'aiuto..
    Ultima modifica di Babylon09; 29-12-13 alle 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •