Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    La scritta è blu scuro, recupera la tua.
    Non chiuderlo, è originale. Li andava agganciato il gancio porta-borse ;)
    Più che per il gancio portaborse, quel foro era predisposto per il supporto parabrezza originale (non essendo applicabile alcuna staffa sotto al manubrio).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #52
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Più che per il gancio portaborse, quel foro era predisposto per il supporto parabrezza originale (non essendo applicabile alcuna staffa sotto al manubrio).
    Quindi non va chiuso?
    Io ricordavo che la VNA di mio nonno aveva delle staffe tipo quelle per fissare le antenne ma sagomate come il manubrio per fissare il parabrezza.
    Non la VNA che hai visto tu, ma quell'altra di cui ti ho parlato.

    Vol.




  3. #53
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Fondo Nocciola per la mia VNB1T: Dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    dacci solo il fondo isolante epossilico ha gia' l'antiruggine l'unica parte in cui dovrebbe essere con il fondo a vista e' l'interno serbatoio io lo vernicio sempre! Falla a lucido diretto se non la vuoi troppo lucida per me su quelle vespe il trasparente non si da'!!!! Certo che hai sabbiato i carter e sverniciato il telaio la prox volta ti consiglio il contrario! Io prossimamente sabbiero la mia vnb3 con il nocciolino mi e' stato consigliato! Le lamiere sono piu' "dolci" rispetto alle vespe anni 70! Dove hai cercato il fondo?? Hai una lista colori Max Meyer se tu fossi passato da un rivenditore autorizzato lo avresti trovato di certo! Cmq non e' il fondo che fa' la verniciatura!!!

    cuorenero1977,che mi dici di questo?:

    Kit smalto vernice BILUX MAX MEYER:Vespa/moto/auto | eBay

    Grazie ...

  4. #54
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Molte grazie zichiki96.
    Sapreste indicarmi che tipo di gancio metterci?
    Altra domanda. Qual'è il clacson giusto?

    Allegato 137021
    Grazie mille per la disponibilità e per l'aiuto..
    se il numero di telaio è inferiore a 34768 ci vuole quello a sinistra, se è superiore ci vuole quello a destra
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #55
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi non va chiuso?
    Io ricordavo che la VNA di mio nonno aveva delle staffe tipo quelle per fissare le antenne ma sagomate come il manubrio per fissare il parabrezza.
    Non la VNA che hai visto tu, ma quell'altra di cui ti ho parlato.

    Vol.
    none... quel foro è una particolarità di vna1-2 e vnb1-2... sulle 150 dello stesso periodo, chissà per quale motivo, non c'era... dalla vnb3, sempre inspiegabilmente, sparisce...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #56
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    none... quel foro è una particolarità di vna1-2 e vnb1-2... sulle 150 dello stesso periodo, chissà per quale motivo, non c'era... dalla vnb3, sempre inspiegabilmente, sparisce...
    Di sicuro sulle prime mille VNA1T non c'era, ne ho una comprata buova da mio padre ed il foro non e' mai stato presente.

    Vol.




  7. #57
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Di sicuro sulle prime mille VNA1T non c'era, ne ho una comprata buova da mio padre ed il foro non e' mai stato presente.

    Vol.
    Quoto Luca, quel foro non è presente sulle vna1 e vna2, (ho controllato le foto anche di una vna2 che ha restaurato un amico) sempre visto però sulle vnb1 e vnb2, poi scompare. Utilità e utilizzo mi sono sempre stati ignoti, possibile che fosse presente per qualche staffa per specchietto o gancio supplementare, dato che sulla monosella era già presente quello di serie.

  8. #58
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi non va chiuso?
    Io ricordavo che la VNA di mio nonno aveva delle staffe tipo quelle per fissare le antenne ma sagomate come il manubrio per fissare il parabrezza.
    Non la VNA che hai visto tu, ma quell'altra di cui ti ho parlato.

    Vol.
    Penso che sulle VNA fosse in uso il sistema a fascette, che pure ho visto su qualche conservato (ma non ricordo se VNA o VNB1-2, non ricordo). Di certo su questa VNB1 il foro è originale (dovrebbe avere il dado saldato all'interno) e pertanto va lasciato.


    Di certo serviva per fissare il parabrezza, con degli attacchi piuttosto vistosi ed avanzanti (così da permettere la rotazione del manubrio, essendo lo schermo solidale al telaio). Mi pare di ricordare qualche pagina di catalogo/manuale, forse vista proprio qui su VR.
    Ultima modifica di Marben; 30-12-13 alle 18:41

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #59
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    avete ragione, sono andato a ricontrollare sbito e effettivamente ho detto una scemenza...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #60
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    se il numero di telaio è inferiore a 34768 ci vuole quello a sinistra, se è superiore ci vuole quello a destra
    Ragazzi,
    mi confermate che il clacson è quello indicato da Wyatt87?
    Grazie mille ...

  11. #61
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Vespisti, saldature realizzare dove necessario e bordo scudo riaddrizzato.
    Ho rafforzato anche la zona dove ci sono le barre,che ve ne pare???


    IMG_20131230_172944.jpgIMG_20131230_172955.jpgIMG_20131230_173022.jpgIMG_20131230_181036.jpgIMG_20131230_181113.jpgIMG_20131230_204010.jpg

  12. #62
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ragazzi,
    mi confermate che il clacson è quello indicato da Wyatt87?
    Grazie mille ...
    non ti fidi?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #63
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    non ti fidi?

    Certo che mi fido,ma a volte capita sbagliare no?

  14. #64
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ragazzi,
    mi confermate che il clacson è quello indicato da Wyatt87?
    Grazie mille ...
    Seguitando di questo passo, potrebbe accadere che la gente perda interesse a seguire la tua discussione.
    Come pure dovresti evitare di sollecitare le risposte, quando non ci sono; spesso, si ottiene l'effetto contrario.
    Occhio!
    Ultima modifica di senatore; 01-01-14 alle 12:16
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #65
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ringrazio senatore e mi scuso con Wyatt87.
    La paura di "sbagliare" è tanta... Ecco perchè chiedo i vostri consigli e le vostre opinioni

  16. #66
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    è vero, capita di sbagliare e io lo faccio spesso ... basta guardare qualche post fa dove la memoria mi ha tradito...
    però le informazioni sul clacson le ho tratte dal manuale di parti di ricambio dedicato alla vnb1 e alla vnb2, quindi direi che puoi stare più che tranquillo
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #67
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    è vero, capita di sbagliare e io lo faccio spesso ... basta guardare qualche post fa dove la memoria mi ha tradito...
    però le informazioni sul clacson le ho tratte dal manuale di parti di ricambio dedicato alla vnb1 e alla vnb2, quindi direi che puoi stare più che tranquillo
    Lieto di ricevere i tuoi aiuti ed i tuoi consigli.
    Grazie ...

  18. #68
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Amici Vespisti buonasera .
    Sono pronto all'acquisto del fondo e della vernice della mia "nonnetta" ...
    Ma non ho capito e non so dove rimane il color nocciola(parlo di colore perchè da un rivenditore Max Meyer mi hanno detto che è un colore,non uno stucco).
    Sacche,fondo serbatoio,parafango?
    Grazie mille ...

  19. #69
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    biancavilla
    Età
    43
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Amici Vespisti buonasera .
    Sono pronto all'acquisto del fondo e della vernice della mia "nonnetta" ...
    Ma non ho capito e non so dove rimane il color nocciola(parlo di colore perchè da un rivenditore Max Meyer mi hanno detto che è un colore,non uno stucco).
    Sacche,fondo serbatoio,parafango?
    Grazie mille ...
    Guardati sto video RESTAURO COMPLETO VESPA 125 VNB1T - YouTube

  20. #70
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Amici Vespisti buonasera .
    Sono pronto all'acquisto del fondo e della vernice della mia "nonnetta" ...
    Ma non ho capito e non so dove rimane il color nocciola(parlo di colore perchè da un rivenditore Max Meyer mi hanno detto che è un colore,non uno stucco).
    Sacche,fondo serbatoio,parafango?
    Grazie mille ...
    Ma sotto hai dato un primer epossidico?
    poi un fondo?
    Perche' o tu fai colorare il fondo color nocciola oppure prime devi mettere un fondo isolante.
    Vol.




  21. #71
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da lucagalvagno Visualizza Messaggio
    Grazie mille ....

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma sotto hai dato un primer epossidico?
    poi un fondo?
    Perche' o tu fai colorare il fondo color nocciola oppure prime devi mettere un fondo isolante.
    Vol.
    Mettero' un fondo isolante ...
    Sono intenzionato di verniciare di color nocciola solo le parti "visibili"...
    Ultima modifica di senatore; 03-01-14 alle 10:41 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  22. #72
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    biancavilla
    Età
    43
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Durerà in eterno

  23. #73
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Grazie mille ....
    ci sono diversi sbagli se non erro qui
    il fondo va rosso e non grigio
    e la batteria ?

  24. #74
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lucagalvagno Visualizza Messaggio
    Durerà in eterno

    In che senso ???

  25. #75
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    il fondo va nocciola e si, sulla vnb1 c'è la batteria...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •