Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #76
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    ci sono diversi sbagli se non erro qui
    il fondo va rosso e non grigio
    e la batteria ?
    Andry91,parli del mio restauro o quello posto nel video?
    Grazie ...

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il fondo va nocciola e si, sulla vnb1 c'è la batteria...
    Wyatt87,a me han detto che fondi color nocciola non esistono. Si tratta di una verniciatura che dovrei fare... Non è che ci sto capendo granche'
    Ultima modifica di senatore; 03-01-14 alle 10:43 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #77
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il fondo va nocciola e si, sulla vnb1 c'è la batteria...
    colore sbagliato poi

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Wyatt87,a me han detto che fondi color nocciola non esistono. Si tratta di una verniciatura che dovrei fare... Non è che ci sto capendo granche'
    ti fanno riferito male...un mio amico ne ha una uguale e posso garantirti che nasceva così

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Andry91,parli del mio restauro o quello posto nel video?
    Grazie ...
    tutto riguarda il video
    Ultima modifica di senatore; 03-01-14 alle 10:45 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #78
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    ti fanno riferito male...un mio amico ne ha una uguale e posso garantirti che nasceva così

    Quindi ragazzi,come mi comporto ?
    Grazie mille ....

  4. #79
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Quindi ragazzi,come mi comporto ?
    Grazie mille ....
    è già montata e tutto ?

  5. #80
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    è già montata e tutto ?
    Ma se la devo ancora verniciare ... Non è che hai fatto un po di confusione?
    La mia è ancora da verniciare,ci manca stucco e tutto ...
    Quella presente nel video è un esempio che mi hanno gentilmente dimostrato

  6. #81
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ma se la devo ancora verniciare ... Non è che hai fatto un po di confusione?
    La mia è ancora da verniciare,ci manca stucco e tutto ...
    Quella presente nel video è un esempio che mi hanno gentilmente dimostrato
    an ecco beh allora sei a cavallo
    l'interno del corpo della vespa va nocciola...

  7. #82
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    an ecco beh allora sei a cavallo
    l'interno del corpo della vespa va nocciola...
    Ma negli interni devo farli in modo perfetto o a sfumatura come nel video?

  8. #83
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ma negli interni devo farli in modo perfetto o a sfumatura come nel video?
    in maniera perfetta.... comunque attendiamo anche le parole di altri membri del gruppo

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    biancavilla
    Età
    43
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    allora la batteria va montata anche se non si vede in video l ho montato dopo, il colore e nocciola e va fatto a sfumare garantito mille per mille solo la parte che e vicino ai bordi un po più piena, se hai dubbi chiamami 3805166254 io ho fatto un restauro eccellente perché ci tenevo e mi e costato un botto,il video purtroppo e ripetitivo perché non ho avuto il tempo comunque il risultato alla fine ripagherà tutti gli sforzi ciao

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ma negli interni devo farli in modo perfetto o a sfumatura come nel video?
    Questo argomento è stato trito e ritrito più volte.
    Basta cercare nei vari forums i vari restauri di vespe per avere un'idea precisa di ciò che si deve fare.
    Anche se si tratta di vespe di serie diverse, anche se il colore del fondo applicato è diverso, il metodo è sempre lo stesso e restano verniciate con il fondo sempre le stesse parti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #86
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    il fondo è sicuramente nocciola... i dubbi sui fondi si possono avere nel triennio 57-58 e inizi 59 (quando venivano usati 3 fondi differenti in contemporanea) e nella metà del 1966 quando avviene il cambio tra nocciola e grigio, sul 1959 inoltrato o 1960 puoi stare tranquillo che è tutto nocciola...
    detto questo per il fondo ti sconsiglio di utilizzare quello max meyer, perchè è una porcata... non è nemmeno un vero fondo!
    il mio consiglio è quello di far virare un buon fondo fino a fargli raggiungere la tonalità voluta (ovvero nocciola)... se cerchi "nocciola 3000m" sul forum o su internet, troverai immediatamente la tonalità corretta...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #87
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Solo disco lamellare,niente sverniciatore .
    Ciao Babylon09,seguo con grande interesse il tuo restauro e siccome dovrei farne anch'io uno volevo sapere con quale tipo di disco lamellare svernici la tua vespa? per caso sono quei dischi con la carta vetrata tipo questa : DISCHI PER LUCIDARE 115X200 SMERIGLIATRICE ACCIAIO | eBay
    grazie mille.

  13. #88
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da colas78080 Visualizza Messaggio
    Ciao Babylon09,seguo con grande interesse il tuo restauro e siccome dovrei farne anch'io uno volevo sapere con quale tipo di disco lamellare svernici la tua vespa? per caso sono quei dischi con la carta vetrata tipo questa : DISCHI PER LUCIDARE 115X200 SMERIGLIATRICE ACCIAIO | eBay
    grazie mille.
    Guarda,credo che quelli che mi hai indicato vadino bene,chiedi conferma agli esperti però .
    La maggiorparte dei componenti,comunque,sono stati trattati con trapano e spazzola ...

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il fondo è sicuramente nocciola... i dubbi sui fondi si possono avere nel triennio 57-58 e inizi 59 (quando venivano usati 3 fondi differenti in contemporanea) e nella metà del 1966 quando avviene il cambio tra nocciola e grigio, sul 1959 inoltrato o 1960 puoi stare tranquillo che è tutto nocciola...
    detto questo per il fondo ti sconsiglio di utilizzare quello max meyer, perchè è una porcata... non è nemmeno un vero fondo!
    il mio consiglio è quello di far virare un buon fondo fino a fargli raggiungere la tonalità voluta (ovvero nocciola)... se cerchi "nocciola 3000m" sul forum o su internet, troverai immediatamente la tonalità corretta...

    Il risultato dovrebbe essere questo,giusto?

    Nocciola 01.jpgNocciola 02.jpg

    Grazie mille per le varie risposte ricevute ...
    Ultima modifica di senatore; 03-01-14 alle 21:50 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  14. #89
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Guarda,credo che quelli che mi hai indicato vadino bene,chiedi conferma agli esperti però .
    La maggiorparte dei componenti,comunque,sono stati trattati con trapano e spazzola ...
    Grazie per la risposta ma non ho capito che tipo di spazzola???

  15. #90
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da colas78080 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta ma non ho capito che tipo di spazzola???

    Spazzola in acciaio circolare come questa :

    mIGB7Y4it9N3sh4qfHkVLTA.jpg

  16. #91
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Spazzola in acciaio circolare come questa :

    mIGB7Y4it9N3sh4qfHkVLTA.jpg
    ok

  17. #92
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ragazzi,quale di questi due è il portaruota corretto da montare sulla mia nonnetta?
    Vi ringrazio in anticipo!!!

    01.jpg02.JPG

  18. #93
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    visto che all'epoca i portaruota degli aftermarket, puoi mettere quello che ti pare... secondo me è più carino dietro lo scudo ma se sei alto 1,90 direi che è impensabile, quindi opterei per quello posteriore...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #94
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    visto che all'epoca i portaruota degli aftermarket, puoi mettere quello che ti pare... secondo me è più carino dietro lo scudo ma se sei alto 1,90 direi che è impensabile, quindi opterei per quello posteriore...
    Grazie mille Wyatt87 ...

    Sono alto 1.78 cm. Opto per quello posto dietro lo scudo ...
    Ultima modifica di senatore; 19-01-14 alle 20:41 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  20. #95
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Sono alto 1.78 cm. Opto per quello posto dietro lo scudo ...
    poco più di me, e io ci sto! perfetto ;)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #96
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    visto che all'epoca i portaruota degli aftermarket, puoi mettere quello che ti pare... secondo me è più carino dietro lo scudo ma se sei alto 1,90 direi che è impensabile, quindi opterei per quello posteriore...
    Ciao ragazzi scusate se mi intrometto, sono alto 192cm, possiedo una sprint dal 1980 che ha sempre avuto la ruota di scorta dietro lo scudo e non mi ha mai causato nessun problema di comfort, anzi in un incidente la gomma della ruota mi salvò le gambe.
    Complimenti per la Vs. passione!
    Ciao Francesco

  22. #97
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi scusate se mi intrometto, sono alto 192cm, possiedo una sprint dal 1980 che ha sempre avuto la ruota di scorta dietro lo scudo e non mi ha mai causato nessun problema di comfort, anzi in un incidente la gomma della ruota mi salvò le gambe.
    Complimenti per la Vs. passione!
    Ciao Francesco

    Perfetto!! Grazie mille per il tuo intervento Francesco. Consigliamo,quindi,la ruota di scorta dietro allo scudo

  23. #98
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Vespisti,chiedo consiglio ...
    La cuffia cilindro va' in zinco freddo o brunita? Vi ricordo che la mia VNB1T è del 61 con n° telaio VNB1T06XXXX.
    Grazie mille

  24. #99
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    nè l'uno nè l'ltro, la cuffia va fosfatata... puoi chiedere ad una ditta che fa trattamenti galvanici oppure puoi provare a replicarla con il remox (no rimox nè ferox che hanno una composizione differente)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #100
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Vespisti,chiedo consiglio ...
    La cuffia cilindro va' in zinco freddo o brunita? Vi ricordo che la mia VNB1T è del 61 con n° telaio VNB1T06XXXX.
    Grazie mille
    Se vai a leggere o a rileggere la mia risposta del 3 gennaio, messaggio 85 di questa stessa discussione, ti ho consigliato di cercare altre discussioni sui restauri di altre vespe, perchè tutte le domande che tu stai facendo sono state fatte e rifatte e sarebbe bene evitare di chiedere e richiedere sempre le stesse cose. E' vero che chiedere direttamente è più comodo, ma la cosa infastidisce più di un utente che vorrebbe risponderti e, di conseguenza, le tue discussioni ricevono poche attenzioni e le risposte diminuiscono.
    Continuando di questo passo, potresti essere lasciato solo dagli altri e non credo che tu voglia questo, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •