Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #151
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    la seconda
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #152
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Grazie mille Wyatt87 ,dovrò acquistarla. Quella che ho è la prima

  3. #153
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    non è facile da trovare purtroppo, è stata usata da poche vespe: vna1-2 e vnb1-2...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #154
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T


  5. #155
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    mi pare una riproduzione, non ne ho mai viste con il pedalino così integro... non avendo alcun tipo di protezione infatti tendevano a consumarsi...
    comunque è molto simile all'originale
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #156
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Grazie mille per la tua osservazione Wyatt87 . Su 10 restauri VNB1T che ho seguito 7 hanno la leva "tradizionale",solo 3 quella con il pedalino a rete.
    Anche sulla mia c'era una tradizionale .

  7. #157
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la tua osservazione Wyatt87 . Su 10 restauri VNB1T che ho seguito 7 hanno la leva "tradizionale",solo 3 quella con il pedalino a rete.
    Anche sulla mia c'era una tradizionale .
    questo accadeva in conseguenza a quello che ho detto prima... dopo un po' la pedalina si consumava e, oltre ad essere brutta a vedersi, era pericolosa perchè il piede ci scivolava sopra e si rischava di farsi del male... a quel punto cosa si faceva? si sostituiva con una pedalina destinata a fare la stessa fine? no, la si sostituiva con una più comoda e meno pericolosa ;)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #158
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Perfetto Wyatt87,mi faccio un po di giri nei vari mercatini o annunci per vedere se trovo quella originale.
    Diversamente,mi dovro accontentare di quella after ...
    Gentilissimo come sempre

  9. #159
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ragazzi,chiedo un parere e un consiglio:
    Ho ripulito e smontato il mio contachilometri ed ho notato che manca la molla di ritorno. Sembra tolta e/o tagliata.
    Cosa posso fare? Posso risolvere o rimediare a questo ?
    Grazie mille ...

  10. #160
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Buona sera ragazzi,
    sto restaurando la mia VNB1T del 1960 con codice telaio 06XXX2.
    Vi allego le sue condizioni prima e dopo ...

    01.jpg06.jpg11_2.jpg02.jpg08.jpg11.jpg
    77.jpg78.jpg79.jpg22_2.jpg62.jpg

    Voglio solo precisare che provvederò a passare il fondo color Nocciola Max Meyer COD 3000M e, successivamente, il colore Grigio Celeste Chiaro Max Meyer.
    Che ve ne pare? Attendo un vostro riscontro ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 63.jpg (39.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di Vesparolo1988; 28-03-14 alle 20:39

  11. #161
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Ciao .... io non sono ferratissimo di questi modelli , ma sei sicuro che si tratta di una VNB 1 ? Quante marce ha ? Dalla forma del motore dovrebbe essere una VNB 4 o 5 ... Aspettiamo i piu' esperti ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  12. #162
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Ciao Joe75HGT, nè sono certo !
    Il codice telaio e numero telaio coincidono perfettamente,e dicono VNB1T e VNB1M .
    Ha tre marce.

  13. #163
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Continua così
    Unici appunti, alla cuffia motore non dovevi dargli il fondo, in origine è fosfatata; il coperchio della vaschetta del carburatore se non ricordo male ha il fondo color verdino e solo nella parte esterna è verniciato con nero raggrinzante.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  14. #164
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Ciao .... io non sono ferratissimo di questi modelli , ma sei sicuro che si tratta di una VNB 1 ? Quante marce ha ? Dalla forma del motore dovrebbe essere una VNB 4 o 5 ... Aspettiamo i piu' esperti ....
    Joe, il motore large e' praticamente uguale esteticamente dalla VBA/VNB1(150 e 125 al 2%) al PX.

    Vol.




  15. #165
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Secondo me Joe si è confuso per via della pedivella che, in effetti, è errata e va bene per vnb dalla 3 (non 4-5-6 perchè ha il millerighe anzichè il 5 righe) e vba-vbb1-2...
    per il resto ha detto tutto il buon Valerio, e ci ha azzeccato anche sul coperchio carburo
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #166
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Vespa979 , Hai pienamente ragione ...
    Saluto e ringrazio Volumix e Wyatt per aver partecipato alla discussione
    Grazie mille per la dritta. Ho lavoricchiato un po ed ho ottenuto questi risultati,che ve ne pare???

    18_4.jpg18_94.jpg18_1.jpg

    Wyatt87, mi allego al tuo discorso della piedivella. Da alcune ricerche effettuate,pare che sia molto difficile da reperire
    Ultima modifica di Vesparolo1988; 28-03-14 alle 23:42

  17. #167
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Scusa Vesparolo1988 ma questa non e' la stessa vepsa?

    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post922213

    Come mai ci stai facendo vedere il restauro tu?

    Vol.




  18. #168
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Buongiorno volumexit, hai perfettamente ragione!!! E' la mia Vespa.
    Babylon09 mi ha detto di aver utilizzato questo forum per iniziare il suo restauro,e me lo ha "consigliato" per poterlo completare.

  19. #169
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparolo1988 Visualizza Messaggio
    Buongiorno volumexit, hai perfettamente ragione!!! E' la mia Vespa.
    Babylon09 mi ha detto di aver utilizzato questo forum per iniziare il suo restauro,e me lo ha "consigliato" per poterlo completare.
    Scusa ma la vespa di chi e'????

    Tu dici che e' tua, Babylon dice che l'ha comprata lui
    http://old.vesparesources.com/melaco...tml#post922152

    Vol.




  20. #170
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    L'ho acquistata da lui. Si chiama Davide il vecchio proprietario ...

  21. #171
    Staff VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vesparesources
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparolo1988 Visualizza Messaggio
    L'ho acquistata da lui. Si chiama Davide il vecchio proprietario ...
    Molto bene!
    Considerando quindi che si tratta sempre della stessa vespa, unisco le due discussioni.
    Ti invito a proseguire sulla discussione che ne scaturirà.

  22. #172
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Come preferisci VRStaff ...
    Chiedo solo la vostra presenza,il vostro aiuto, per realizzare un lavoro come si deve ...
    Grazie mille

  23. #173
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...


    Esperti del settore e del restauro,mi rivolgo a voi ...
    Cosa ne pensate di questo paracolpi? E' un pezzo datato che "vale" o una riproduzione?
    Sapreste dirmi cosa rappresenta il simbolo posto su di esso?
    Grazie!!!

    18_95.jpg18_96.jpg

  24. #174
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Buonasera ragazzi ...
    Chiedo a voi una mano,sono inesperto ed ho bisogno di Aiuto .
    Queste sono le bobine poste sul motore della mia VNB1T.
    Cosa ne pensate? Sono quelle con o senza batteria?
    Grazie mille Vespisti


    IMG_20140401_200145.jpgIMG_20140401_201203.jpgIMG_20140401_201210.jpg

  25. #175
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Ragazzi mi date una mano???Grazie mille!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •