Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #101
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    nè l'uno nè l'ltro, la cuffia va fosfatata... puoi chiedere ad una ditta che fa trattamenti galvanici oppure puoi provare a replicarla con il remox (no rimox nè ferox che hanno una composizione differente)
    Grazie mille Wyatt87 . Sono come l'oro i tuoi consigli

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se vai a leggere o a rileggere la mia risposta del 3 gennaio, messaggio 85 di questa stessa discussione, ti ho consigliato di cercare altre discussioni sui restauri di altre vespe, perchè tutte le domande che tu stai facendo sono state fatte e rifatte e sarebbe bene evitare di chiedere e richiedere sempre le stesse cose. E' vero che chiedere direttamente è più comodo, ma la cosa infastidisce più di un utente che vorrebbe risponderti e, di conseguenza, le tue discussioni ricevono poche attenzioni e le risposte diminuiscono.
    Continuando di questo passo, potresti essere lasciato solo dagli altri e non credo che tu voglia questo, no?
    Dalla mia ignoranza in materia,ogni Vespa ha un trattamento diverso ...
    Chiedo aiuto per questo,perchè sono inesperto e mi affido a voi,esperti nel mestiere. Sembra che ce l'hai con me Senatore
    Ultima modifica di senatore; 26-01-14 alle 07:20 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #102
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Questa tua risposta mi delude e mi fa pensare che tu non abbia ancora capito assolutamente il motivo dei miei interventi!
    Tanto per tentare di farti ragionare un po' diversamente, sappi che:
    gira e rigira il modus operandi per le vespe è sempre lo stesso. Tutte le vespe hanno il fondo sfumato nell'interno del vano motore, del vano serbatoio, nell'interno delle sacche ecc.ecc.. Ovviamente cambia la colorazione del fondo. Nelle prime vespe e sino ad un certo anno, il colore del fondo era rosso mattone, poi diventa verdino e poi nocciola per passare definitivamente al grigio. Più o meno hanno tutte gli stessi trattamenti galvanici. E tutto questo, è scritto proprio nelle nostre pagine, senza andare a comprare costosi libri. Se ti fossi preso la briga di cercare altre discussioni di restauro, tante domande che poni avresti potuto evitarle. Se analizzi questa tua stessa discussione, ti accorgerai del calo di visitazioni e di risposte che ha avuto. Secondo te, da cosa dipende questo calo? Se ho cercato di fartelo capire, non è perchè ce l'ho con te (come pensi tu), e se non sei in grado di capirlo mi spiace, ma non posso farci niente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #103
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Dai, su, comunque la faccenda è stata risolta, l'importante è quello .
    Continua con il restauro che sono curioso di vederlo finito!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #104
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Vespisti ...
    Prima mano di fondo e correzione lamiera della mia Vespa .
    Grazie al ferox,dopo la sua applicazione,si era creata una bolla di ruggine che ho subito pulito e riempito di saldatura.
    I bordi,in qualche parte del telaio troppo deboli o con piccole crepature o tagli,sono stati saldati.
    Adesso inizierò con i lavori di stuccaggio.

    IMG_20140117_165954.jpgIMG_20140201_201451.jpgIMG_20140201_201459.jpg

  5. #105
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Hai intenzione di verniciare ogni singolo pezzo della vespa, anche se non andasse verniciato ma zincato oppure fosfatato?
    Nella seconda foto vedo che hai dato il fondo al cavalletto, al mollone anteriore e a due ammortizzatori posteriori.
    Mi spieghi perchè?
    Il cavalletto ed il mollone, vanno zincati, mentre gli ammortizzatori sono fosfatati.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #106
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Hai intenzione di verniciare ogni singolo pezzo della vespa, anche se non andasse verniciato ma zincato oppure fosfatato?
    Nella seconda foto vedo che hai dato il fondo al cavalletto, al mollone anteriore e a due ammortizzatori posteriori.
    Mi spieghi perchè?
    Il cavalletto ed il mollone, vanno zincati, mentre gli ammortizzatori sono fosfatati.
    Certo, ti spiego subito Senatore.
    ll cavalletto e gli ammortizzatori sono di un mio amico,che mi ha chiesto,visto l'utilizzo del fondo,di dargli una mano.
    Solo la molla anteriore è mia .. Ma quella che monterò è stata già acquistata e restaurata.
    Ho gia spiegato al mio amico il da farsi,ma lui si è ostinato .
    Grazie mille per la tua osservazione e considerazione Senatore ...

  7. #107
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    hai già preso il colore?! Ti consiglio di fartelo fare solo da "Amandonico" (in Città Vecchia dopo il ponte di pietra di fronte al molo S.Eligio)...lui è rivenditore ufficiale Max Meyer e ha un vademecum con tutti i codici (e le mescolanze) dei colori delle vespe d'epoca fornitogli da un vecchio presidente del Vespa club. Così stai sicuro che sarà la tinta originale...per esperienza personale


  8. #108
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    hai già preso il colore?! Ti consiglio di fartelo fare solo da "Amandonico" (in Città Vecchia dopo il ponte di pietra di fronte al molo S.Eligio)...lui è rivenditore ufficiale Max Meyer e ha un vademecum con tutti i codici (e le mescolanze) dei colori delle vespe d'epoca fornitogli da un vecchio presidente del Vespa club. Così stai sicuro che sarà la tinta originale...per esperienza personale


    Ancora no. Non l'ho preso. Grazie mille per la dritta lupobianco.
    Sai i costi?

  9. #109
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ancora no. Non l'ho preso. Grazie mille per la dritta lupobianco.
    Sai i costi?
    un 70ina di euro per 1Kg di colore.. (qualcosa più, qualcosa meno..) ma mo' è parecchio che non faccio colori e tutto può cambiare

    vai, se puoi, direttamente con il codice colore che hai scelto e l'anno della vespa..poi fa lui (o il figlio...dipende chi sta dietro al banco al momento)
    Ultima modifica di lupobianco; 02-02-14 alle 18:48

  10. #110
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Vespisti ...
    I lavori procedono,oggi ho dato una bella carteggiata ai pezzi dove ho passato il fondo.
    Seguirà stuccatura,ove necessario,e altra "mano" di fondo.

  11. #111
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ha un vademecum con tutti i codici (e le mescolanze) dei colori delle vespe d'epoca fornitogli da un vecchio presidente del Vespa club. Così stai sicuro che sarà la tinta originale...per esperienza personale

    Immagino che le "mescolanze" anche dette ricette, le fornisca il produttore delle tinte base in relazione al codice piaggio richiesto e non il presidente di un vespa club.
    La composizione delle vernici e' cambiata negl'anni a causa dei cambiamenti delle normative, quindi non pensare che la vernice max mayer di oggi sia perfettamente identica a quella di 60 anni fa e nemmeno che le ricette siano le stesse.

    Vol.




  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ti pare plausibile che ci fossimo messi a tavolino come gli alchimisti a interpretare e comporre home Made le mescolanze di TUTTI i cod. colori delle vernici vespa di 60 anni??!! Mi sembra eccessivo anche per chi ha la presunzione di credersi onnisciente sull'argomento!!
    E ovvio che sono i dati forniti dal produttore!! Il lavoro fu fatto per raccogliere tutti sti codici sparsi nei vari cataloghi via via aggiornati negli anni in un unico vademecum, solo vespa, di rapida lettura per agevolare e sveltire il lavoro di composizione del colore ed evitare di sbagliare e confondersi..sopratutto visto che il rivenditore Max Meyer comincia ad avere i suoi annetti!!
    Mi sembrava chiaro anche se sottinteso, nel senso del messaggio...

  13. #113
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    Ti pare plausibile che ci fossimo messi a tavolino come gli alchimisti a interpretare e comporre home Made le mescolanze di TUTTI i cod. colori delle vernici vespa di 60 anni??!! Mi sembra eccessivo anche per chi ha la presunzione di credersi onnisciente sull'argomento!!
    E ovvio che sono i dati forniti dal produttore!! Il lavoro fu fatto per raccogliere tutti sti codici sparsi nei vari cataloghi via via aggiornati negli anni in un unico vademecum, solo vespa, di rapida lettura per agevolare e sveltire il lavoro di composizione del colore ed evitare di sbagliare e confondersi..sopratutto visto che il rivenditore Max Meyer comincia ad avere i suoi annetti!!
    Mi sembrava chiaro anche se sottinteso, nel senso del messaggio...
    Guarda io tutte le volte che ho avuto bisogno di un colore piaggio sono andato in un colorificio che tratta vernici RM con il codice piaggio e in meno di un ora aveva ricevuto tramite mail dalla RM la formula del colore richiesto per il tipo di vernice richiesto.
    Poi ci sono anche quelli che fanno gli alchimisti, componendo il colore in base ai rimasugli della vernice originale presenti sulla vespa.

    Vol.




  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Qua parliamo di una cosa diversa..la vernice a campione fatta sui "rimasugli" è un'altra storia che ha senso per me solo se stai trattando un conservato.

    Per il resto mi sembra di fare sterile demagogia: a Taranto abbiamo quello storico distributore Max Meyer..stop..l'80% delle vespe d'epoca di città e provincia (e pure oltre) restaurate (e bene) hanno fatto il colore da lui...sono circa 10 anni che ci regoliamo così, ripeto per l'ennesima volta senza nessuna alchimia ma con codici MM, e siamo tutti più che soddisfatti di risultati, resa, qualità e durata!

    p.s.
    il rivenditore è tale da circa 40 anni...ragion per cui aveva i vecchi codici di mescolanza originali...il vademecum ha fatto il lavoro tipo: << Nel 196x il codice Piaggio del blu vattelappesca per la vespa Vxxx era 33333 con le percentuali di colori "ecc.ecc." - nel 198x sostituite da queste... - nel 20xx sostituite così...e compagnia cantando fino a oggi >>
    Chiaro ora?

  15. #115
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    Qua parliamo di una cosa diversa..la vernice a campione fatta sui "rimasugli" è un'altra storia che ha senso per me solo se stai trattando un conservato.

    Per il resto mi sembra di fare sterile demagogia: a Taranto abbiamo quello storico distributore Max Meyer..stop..l'80% delle vespe d'epoca di città e provincia (e pure oltre) restaurate (e bene) hanno fatto il colore da lui...sono circa 10 anni che ci regoliamo così, ripeto per l'ennesima volta senza nessuna alchimia ma con codici MM, e siamo tutti più che soddisfatti di risultati, resa, qualità e durata!

    p.s.
    il rivenditore è tale da circa 40 anni...ragion per cui aveva i vecchi codici di mescolanza originali...il vademecum ha fatto il lavoro tipo: << Nel 196x il codice Piaggio del blu vattelappesca per la vespa Vxxx era 33333 con le percentuali di colori "ecc.ecc." - nel 198x sostituite da queste... - nel 20xx sostituite così...e compagnia cantando fino a oggi >>
    Chiaro ora?
    Chiaro ma mi sfugge uno cosa, immagino che abbia anche le varie conversioni, visto che le tinte base di oggi vuoi per composizione vuoi per aggiornamenti vari, non sono le stesse di 60 anni fa.
    D'altronde MM fa parte di PPG-Nexa autocolor, e questo mi fa pensare a standardizzazioni di prodotto che fanno si che le vernici moderne siano diverse dalle vecchie.

    Vo.




  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    questo è a titolo d'esempio un colore fatto lì, Max Meyer originale con l'ausilio delle tabelle di conversione del vedemecum in un restauro di ormai 11 anni fa con un uso quotidiano della vespa (anche sotto il sole da 40° delle nostre estati)...

    IMG_0024.jpg IMG_0021.jpg IMG_0022.jpg IMG_0023.jpg

    se Babylon ritiene sia ragionevolmente "identico" all'originale...sa dove è stato fatto..io ho concluso!

  17. #117
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    questo è a titolo d'esempio un colore fatto lì, Max Meyer originale con l'ausilio delle tabelle di conversione del vedemecum in un restauro di ormai 11 anni fa con un uso quotidiano della vespa (anche sotto il sole da 40° delle nostre estati)...



    se Babylon ritiene sia ragionevolmente "identico" all'originale...sa dove è stato fatto..io ho concluso!
    Bel restaura cio' non toglie al fatto che qualsiasi colorificio che tratta seriamente vernici per autocarrozzeria di qualsiasi marca e' in grado di farti il colore giusto a fronte di un codice piaggio.

    Vol.




  18. #118
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    questo è a titolo d'esempio un colore fatto lì, Max Meyer originale con l'ausilio delle tabelle di conversione del vedemecum in un restauro di ormai 11 anni fa con un uso quotidiano della vespa (anche sotto il sole da 40° delle nostre estati)...



    se Babylon ritiene sia ragionevolmente "identico" all'originale...sa dove è stato fatto..io ho concluso!
    ciao lupobianco,scusate l'intrusione,ho una vbb2 e sto cercando di fare un conservato (vedi foto);

    IMG_0030.jpg

    vorrei sapere se il colorificio lì a taranto fa anche la vernice per fare alcuni ritocchi e se devo portare un campione della mia.GRAZIE

  19. #119
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Ringrazio volumexit e lupobianco per avermi espresso il loro pensiero/parere

  20. #120
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da colas78080 Visualizza Messaggio

    vorrei sapere se il colorificio lì a taranto fa anche la vernice per fare alcuni ritocchi e se devo portare un campione della mia.GRAZIE
    la quantità minima di vernice che fa ovviamente è 1/2 Kg...non so se riesce a farti la vernice a campione però, ancora non ci ho mai provato...puoi provare però portando il codice colore come se la dovessi restaurare + un campione della tua originale e vedere cosa ti risponde.

  21. #121
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    la quantità minima di vernice che fa ovviamente è 1/2 Kg...non so se riesce a farti la vernice a campione però, ancora non ci ho mai provato...puoi provare però portando il codice colore come se la dovessi restaurare + un campione della tua originale e vedere cosa ti risponde.
    ok grazie

  22. #122
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Vespisti ...
    I lavori procedono,oggi ho dato una bella carteggiata ai pezzi dove ho passato il fondo.
    Seguirà stuccatura,ove necessario,e altra "mano" di fondo.
    nel caso ti interessi, questo è il supporto per il parabrezza per la VNB1:
    http://www.subito.it/accessori-moto/...i-19513849.htm
    supporto VNB! b.jpgsupporto VNB1 c.jpgsupporto VNB1 a.jpg
    Ultima modifica di senatore; 07-02-14 alle 17:45
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #123
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    nel caso ti interessi, questo è il supporto per il parabrezza per la VNB1:
    http://www.subito.it/accessori-moto/...i-19513849.htm
    supporto VNB! b.jpgsupporto VNB1 c.jpgsupporto VNB1 a.jpg

    Grazie mille per la disponibilità e per il prezzo onesto. Non credo voglia montarlo,ma se cambio idea ti fo' sapere ....

  24. #124
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Non è a me che devi farlo sapere, mica sono io che lo vendo!
    Ho visto l'annuncio su subito e te l'ho segnalato solo perchè non è tanto facile trovare questi aggeggi in vendita ed anche perchè non tutti sanno come si monta il parabrezza su quelle vespe. Inoltre, in molti si chiedono a cosa serva quel foro filettato subito sotto al manubrio ed altri sono portati a chiudere, credendolo un foro fatto successivamente da qualcuno.
    Concludendo, se credi che l'aggeggio possa servirti, mettiti in contatto con il venditore. Tieni presente che il prezzo che chiede è un prezzaccio e difficilmente lo troverai allo stesso prezzaccio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #125
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non è a me che devi farlo sapere, mica sono io che lo vendo!
    Ho visto l'annuncio su subito e te l'ho segnalato solo perchè non è tanto facile trovare questi aggeggi in vendita ed anche perchè non tutti sanno come si monta il parabrezza su quelle vespe. Inoltre, in molti si chiedono a cosa serva quel foro filettato subito sotto al manubrio ed altri sono portati a chiudere, credendolo un foro fatto successivamente da qualcuno.
    Concludendo, se credi che l'aggeggio possa servirti, mettiti in contatto con il venditore. Tieni presente che il prezzo che chiede è un prezzaccio e difficilmente lo troverai allo stesso prezzaccio.

    Sono pienamente d'accordo con te Senatore. Ti sono sincero,non mi và di montarci su il parabrezza,ma lo prendo perchè è molto raro.
    Il foro non lo chiudo grazie a voi,che mi avete evidenziato la sua funzionalità ...
    Grazie mille per la disponibilità e per la segnalazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •