Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 176 a 192 di 192

Discussione: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

  1. #176
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Appena arrivato,già mi avete abbandonato?

  2. #177
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Grazie mille ragazzi. Siete in troppi a darmi consigli

  3. #178
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #179
    Staff VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vesparesources
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Vesparolo, è il terzo messaggio che posti mirato ad ottenere una risposta, e non va bene.
    Hai fatto una richiesta e devi solo attendere che qualcuno ti risponda.
    Se ciò non avviene, forse, dovresti chiedertene il motivo.
    Sollecitare una risposta non servirà di certo a nulla. La risata finale poi, rasenta l'indisponenza e non credo che ciò ti aiuti.

  5. #180
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Ho dato un occhiata, ma non ho trovato nulla del motore
    Sono una frana assoluta in questo e mi servirebbe una dritta....
    Ultima modifica di Vesparolo1988; 09-04-14 alle 12:01

  6. #181
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Grazie a tutti, son passati mesi e nessuno mi ha dato una dritta.
    Bel modo di gestire ed aiutare la gente ...

  7. #182
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Piaggio Vespa 125 VNB1T

    Beh, non hai più scritto nulla qui che fosse una richiesta d'aiuto...

    Devo immaginarmi cosa stai facendo per poterti consigliare 24h su 24?




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  8. #183
    Staff VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vesparesources
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparolo1988 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, son passati mesi e nessuno mi ha dato una dritta.
    Bel modo di gestire ed aiutare la gente ...
    Poco più di un mese fà ti ho invitato a cercare in te stesso il motivo per cui non ricevi risposte e non mi sembra che tu lo abbia fatto.
    Nonostante questo, ti permetti anche di giudicarci?
    Comunque, se stare quì non ti soddisfa, nessuno ti trattiene.

  9. #184
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Ragazzi, questo è il risultato. Che ve ne pare? A voi critiche, opinioni e apprezzamenti ...

    IMG_20140715_193939.jpg IMG_20140715_194018.jpg IMG_20140715_194111.jpg IMG_20140715_194425.jpg

  10. #185
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    I miei complimenti ....
    E' bellissima ....

  11. #186
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparolo1988 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, questo è il risultato. Che ve ne pare? A voi critiche, opinioni e apprezzamenti ...

    IMG_20140715_193939.jpg IMG_20140715_194018.jpg IMG_20140715_194111.jpg IMG_20140715_194425.jpg
    ciao vesparolo,ti faccio i miei complimenti,stupendo il colore,ma una domanda:mi potresti dire da dove hai acquistato la vernice?(o da dove si rifornisce il tuo carrozziere).

  12. #187
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Certo colas78080 .
    Trattasi della famosissima Max Meyer, che non è possibile trovare dapertutto a quanto pare.
    La Vespa è stata verniciata da me.
    Il rivenditore si trova a Sava.
    Chiedo agli Admin se è possibile comunicare i dati del rivenditore a colas78080 ?
    Grazie

  13. #188
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Vristi e Staffisti, info e critiche in merito al restauro?
    Grazie

  14. #189
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Molto bella e ben curata... se mi permetti qualche appunto ti faccio una critichina alla sella...
    iniziamo dal telaietto: va verniciato di grigio zinco... dappertutto si dice che il colore corretto è l'alluminio 983 ma dissento in quanto ho la sella originale e il colore è chiaramente quello di uno zincante a freddo...
    la copertura: in origine i bottoni laterali erano due per lato... non ho capito il motivo ma la maggior parte delle riproduzioni ha un bottone in più per lato... nulla di irreparabile comunque, si trovano tranquillamente quelle coperture...
    sarei curioso di vedere i fanali in maniera più ravvicinata... di quello anteriore non vedo nulla, quindi non riesco a capire se il disegno è corretto, di quello posteriore mi farebbe piacere sapere se è originale... la vnb1 fino a numero di telaio 45000 e rotti aveva effettivamente il fanale posteriore senza catarifrangente, però non riesco a capire se il tuo sia effettivamente l'originale senza catarifrangente oppure sia una replica attuale con catarifrangente incorporato
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #190
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Questo lavoro è stato possibile anche grazie ai tuoi consigli Wyatt87
    Per la sella ci sto già lavorando, ho il telaio originale che ho provveduto a verniciare con grigio zinco, copertura acquistata e solo da montare.
    Per quanto riguarda i fanali, quello anteriore è il seguente (restaurato da me in tutte le sue parti, sulla parte posteriore della cornice riporta la scritta SIEM):

    IMG_20140113_185252.jpg

    Il faro posteriore dovrebbe essere visibile in questa foto:

    88.4.jpg

  16. #191
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    il fanale posteriore ho paura che sia una repro... il vetro anteriore non lo so... non vedo nessun marchio, in teoria dovrebbe esserci sulla parte inferiore lo stemma siem un codice omologativo (I.G.M. 1242 se non ricordo male)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #192
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiutatemi a restaurare la mia " Nonnetta " ...

    Grazie mille Wyatt87
    Di questo oggetto cosa ne pensi? E' da restaurare e montarlo su o no?

    18_95.jpg 18_96.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •