Voglio condividere con voi questo filmato!
Moto.it: Nico Cereghini racconta la storia della Vespa - YouTube
Io mi sono innamorato della vespa circa 4 anni fa così all'improvviso da un giorno all'altro mi sono trovato a comprarne una,ti colpisce perchè le sue forme morbide e tonde sono uniche e perchè quel rumore ti trasmette emozioni e quell'odore di miscela ti fa sentire felice,quando cammini per strada magari la mattina mentre vai a lavoro un lunedì freddo e piovoso di inverno,sei ancora un pò assonnato e a un incrocio noti che un vecchietto ti guarda e sorride perchè gli ricordi la sua gioventù allora in quel preciso istante ti senti felice e sotto al tuo passamontagna ci scappa un ghigno per il kymko o sh di turno che ti trovi affianco all'incrocio dopo,tutti uguali,tutti di plastica,tu cavalchi una vespa,un prodotto italiano che occupa un posto nella storia del nostro paese,un mezzo che dopo 30,40 anni ancora tira come il primo giorno! Se t'innamori di lei non finirai mai di amarla!![]()
Io della vespa mi sono innamorato da bambino, quando giocavo con gli amichetti al game-boy sul marciapiede di casa, quando ad un tratto il papà di uno di questi apre il portone del garage e da li vidi una specie di bicicletta, strana, chiesi cosa fosse e cosi mi venne spiegato che era un ciao, un motorino. La sera stessa a cena scoprii che mio papà, sotto al telo in cantina aveva anche lui un "motorino", più bello, strano, tutto tondo, con le ruote piccole, basso, era una VESPA!, una 50 special.
Da quel momento in poi mio padre nelle serate estive ha iniziato ad essere assillato dalla fatidica frase "accendiamo la vespa", ero un bambino, ma era un momento particolare, quel pedale per accenderla, strano, quella puzza di miscela, la fatica nel spingere per farla partire, ed il giretto nella via sulla pedana, andavamo a buttare la spazzatura quando c' erano ancora i cassonetti, Poi i cassonetti li hanno tolti ed una volta un carissimo vicino di casa ha pure chiamato la Polizia, ma niente, la vecchia vespetta, un po' arrugginita, un po' bollata, aveva conquistato anche loro, che furono clementi. La vespa cosi tornò in cantina, aspettando che ogni giorno tornato da scuola ci salissi sopra, fino a che un giorno giocando ruppi il filo del cambio.
L' anno scorso più o meno a questo periodo, complice il restauro di una struzzo da parte del vicino, io e mio padre l'abbiamo tirata fuori, ho cambiato i fili della frizione e del cambio, la candela, un paio di litri di miscela e la vespa è partita !!, mio papà cosi mi ha spiegato quale fosse la leva della frizione, ed ho imparato ad usarla, tutti i giorni, ora mi sono comprato un PX, ed ogni mattina giri la chiave, TIRI il pomello dell' aria e parti, senza elettronica, senza ABS, semza PLASTICA.
Perchè la vespa piace ancora?, perchè odora di miscela, perchè ha un suono inconfondibile, perchè è lo scooter, non ti bagni i piedi ma ha un pedale del freno, perchè se mio papà avesse abbandonato uno scooter in cantina, dopo 20 anni non avrei trovato più nulla.![]()
Perché è la macchina del tempo: quando ci sali sopra ritorni alla tua giovinezza!
Quando ero piccolo mio padre mi portava sulla pedana e così mi ha trasmesso la vespite: la stessa cosa ho fatto io e mio figlio oggi ha superato l'esame di teoria per la patente A...
è talmente longeva che mia nonna appena presa la vespa (un anno fa) vedendomi arrivare e non piu con lo scooter mi disse :questa è la vespa50 l'hai presa nuova?
Ultima modifica di ant; 01-05-14 alle 15:17